X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • crema pasticciera congelata, da non fare mai più...

    Scrivo due parole in merito ad un esperimento mal riuscito.
    Ieri ho scongelato della crema pasticciera che mi era avanzata dalla torta di comunione di Elenora, pensavo che si postesse utilizzare invece era un disastro. Avete presente un budino smontato? La consistenza era quella, il gusto era buono, non mi sono intossicata ma l'aspetto sgradevole...
    Ecco se adesso vi viene in mente di congelare la crema, a mio modesto parere non fatelo, rischierete di buttarla via, meglio consumarla subito.
    " L'impegno e la perseveranza contano più del talento"

  • #2
    non ho mai congelato la crema pasticciera! Perà penso che se tu avessi dato una frullatina con il minipimer, forse saresti riuscita a recuperarla!
    Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

    Commenta


    • #3
      no Marina era strana come impazzita e molto acquosa,penso che non va proprio bene congelarla.
      " L'impegno e la perseveranza contano più del talento"

      Commenta


      • #4
        grazie rosa, mi sto preparando un docu in word con le cose congelabili e quelle no. Dritta molto utile [img]graemlins/hello.gif[/img]
        \"macaron, tu m\'à  provoquè et je te magne\" copyright di Moka
        http://album.alfemminile.com/album/seeall_139324/ricette-e-ricettine.html

        Commenta


        • #5
          E io che ho fatto lo zuccotto con crema pasticcera e frutta e l'ho congelato adesso che faccio ?!?
          Visita la nuova sezione Dove siamo perché i Coquinari sono coquinari fino in capo al mondo!

          Commenta


          • #6
            Non ho mai congelato la crema da sola, ma torte intere si (nonna, millefoglie). A parte l'ammosciamento della pasta sfoglia (tanto era per uso personale), il resto era buono.
            Ad ogni modo grazie per l'info, dato che congelo tutto o quasi.
            Claudia

            Commenta


            • #7
              La crema pasticcera impazzisce proprio con il congelamento.
              Mi è successo anche con la chantilly, che proprio impazzita non era, ma dava i numeri.
              Da allora i dolci al cucchiaio li faccio e li refrigero solo per mangiarli nel giro di poco tempo.
              "Cannella bruna e calda come la pelle per trovare qualcuno che ti prenda per mano. Seme di coriandolo, rotondo come la terra, per farti vedere chiaro. Trigonella contro la discordia. Zenzero per il coraggio profondo di chi sa quando dire no."
              Da: " La Maga delle Spezie". Chitra Banerjee Divakaruni.

              Commenta


              • #8
                </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Neera:
                La crema pasticcera impazzisce proprio con il congelamento.
                </font>[/QUOTE]Ecco che cos'è la caciara che sento prevenire dal freezerrrrrrrr
                Visita la nuova sezione Dove siamo perché i Coquinari sono coquinari fino in capo al mondo!

                Commenta


                • #9
                  Eppure io ho mangiato una zuppa di millefoglie della babette che era stata in frigo ed era splendida!! Quella donna riesce a congelare anche l'aria!!!

                  Commenta


                  • #10
                    </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Rossanina:
                    Eppure io ho mangiato una zuppa di millefoglie della babette che era stata in frigo ed era splendida!! Quella donna riesce a congelare anche l'aria!!! </font>[/QUOTE]forse già spalmata è diversa,l'acqua che contiene inzuppa la sfoglia etc, qui invece l'acqua è rimasta in un angolino nel contenitore e lei praticamente era inguardabile però aggiungo di gusto buona.
                    " L'impegno e la perseveranza contano più del talento"

                    Commenta


                    • #11
                      era in coppa infatti, non dentro la torta.. sarà quello?

                      Commenta


                      • #12
                        potevi usarla per farci una torta della nonna...cuocendo sarebbe senz'altro rinsavita!!
                        Cinzia

                        Io festeggio tutti i giorni coquinaria, con la voglia di leggere il forum e di scambiar quattro chiacchiere con gli amici, in chat. (SUSANNA)

                        Commenta


                        • #13
                          </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: MarinaB:
                          non ho mai congelato la crema pasticciera! Perà penso che se tu avessi dato una frullatina con il minipimer, forse saresti riuscita a recuperarla! </font>[/QUOTE]Anch'iomconosco questo sistema che serve anche per la besciamella congelata.
                          Una volta scongelata si da una bella frullata e tutto dovrebbe ricomporsi
                          Grazy
                          ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
                          Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

                          Commenta


                          • #14
                            </font><blockquote>cita:</font><hr /> grazie rosa, mi sto preparando un docu in word con le cose congelabili e quelle no. Dritta molto utile
                            </font>[/QUOTE]Sai che la tua idea del docu su cosa congelare è strabiliante? tantissime volte ho "buttato" avanzi o peggio mangiato per giorni e giorni la stessa cosa perché ero in dubbio se si poteva congelare o no
                            Brava Amarilla chiassà se poi..più in là col tempo..si può approffittare di chiederti una sbirciatina al tuo lavoro!!
                            \"Chi ora fugge, presto inseguirà , chi non accetta doni, ne offrirà , e se non ama, presto comunque amerà .\"

                            Commenta


                            • #15
                              </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Neera:
                              La crema pasticcera impazzisce proprio con il congelamento.
                              Mi è successo anche con la chantilly, che proprio impazzita non era, ma dava i numeri.
                              Da allora i dolci al cucchiaio li faccio e li refrigero solo per mangiarli nel giro di poco tempo.
                              </font>[/QUOTE]Non posso concordare con questa affermazione, nel senso che la mia esperienza è totalmente diversa.
                              Ora, tutti quelli che mi conoscono sanno che congelo di tutto e, ovviamente, l'esperimento l'ho fatto anche con la crema pasticcera: se congelata pura, non mescolata ad altro, è solamente un po' diversa (ma poco poco) rispetto al momento della congelazione, diciamo che la userei da mischiare con qualcosa.
                              Se poi parliamo di pasticcera mescolata ad altro, ne ho provate di tutti i colori e non ho mai avuto sorprese, tantomeno nei dolci al cucchiaio.

                              Forse il problema di Rosa che l'ha ritrovata acquosa, potrebbe essere che l'ha fatta con uova intere? so per certo (provato a mie spese) che se si congela una preparazione cruda, cioè non una torta cotta in forno, ma un qualche tipo di dolce al cucchiaio che abbia degli albumi NON montati a neve,li si ritrova tutti in fondo al contenitore, tornati allo stato liquido e separati dal resto.
                              Rosa potrebbe essere?
                              silvia

                              Non ci siamo ritrovati per farci vedere, e neppure per mangiare: per quello sarebbe bastato un ristorante.
                              Noi ci siamo mangiati.
                              (enzo)

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X