Ciao a tutti coqui, mi dareste una mano? Come si fanno i fagioli con le cotiche?Vi ringrazio fin da ora [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
X
-
-
Stefania /ag li fa così:
"La ricetta è semplicissima,la cosa complicata è procurarsi le cotiche di prosciutto perché adesso i negozianti le buttano per legge.Quindi è tutto un raccomandarsi al proprio negoziante che te le conservi ma debbono essere belle bianche senza troppo grasso attaccato.
Appena arrivata a casa le cotiche devono essere spelate (con rasoio usa e getta) passate su gas e ulteriormente degrassate con il coltello.Poi dentro la pentola a pressione per circa 15 o 20 minuti:devono essere morbide ma sotto i denti debbono rimanere consistenti.
Si fa quindi un soffritto classico si buttano le cotiche,si mette il peperoncino e dopo 2 o 3 minuti il pomodoro passato (poco) si fa cuocere un altro po' e si mettono quindi i fagioli gia' lessati con un po' della loro acqua.Alla fine deve risultare un piatto cremoso piu' marroncino che rosso.E' un piatto per stomaci forti."
Antonellina invece al raduno del mugello li ha fatti così:
INGREDIENTI
fagioli - 500gr
cotiche di prosciutto - 500gr
un paio di pomidoro pelati
prosciutto
aglio
cipolla
olio di evo
prezzemolo
sale
pepe
Mettere in un tegame un trito di prosciutto, aglio, prezzemolo, basilico e cipolla tagliuzzata. Unire i pomodori pelati spezzettati, salate e insaporite con il pepe. Aggiungete i fagioli borlotti lessati e ben scolati, le cotiche, preventivamente private delle setole e lessate per 20 minuti, con un po' della loro acqua. Coprite e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Comunque, assaggiate le cotiche devono essere tenere.
Questi di Rosvita;:
Cotiche e fagioli
600 gr. di fagioli borlotti secchi
300 gr. di cotiche
50 gr. di prosciutto
prezzemolo
aglio
cipolla
300 gr. di pomodori pelati
Mettere a bagno per tutta la notte i fagioli.
Scolarli e versarli in un tegame grande, (se è di coccio è meglio).
Coprire i fagioli con acqua tiepida cuoceli per circa due ore a fuoco lento.
Quasi a fine cottura salarli.
Pulire le cotiche e cuocerle in una casseruola con acqua salata per 20 minuti.
Scolarle e tagliarle a listarelle
Rimetterle nel tegame con altra acqua fredda e fate cuocerle per circa 1 ora e mezza.
In un altro tegame preparare una salsina con una manciata di prezzemolo e aglio tritati, una cipolla tagliata finemente, il prosciutto crudo tagliato a dadini e un cucchiaio di burro.
Aggiungere i pomodori pelati e due mestoli di brodo di carne.
Salate e pepate a piacere.
Quando la salsetta sarà cotta versare il tutto insieme ai fagioli nel tegame di coccio e cuocere ancora per altri 15 min.
Questi di Bruna :
Taglio le cotiche fresche in rettangoli,da poterne ottenere un involtino. Le fiammeggio,le lavo e le sbollento per perdere almeno un pochino di grasso. Sulla parte grassa stendo un trito composto da 1 spicchio 'aglio,prezzemolo,sale,pepe,poco salame piccante e pecorino.Le lego come si fa per gli involtini e le metto in casseruola con olio ex d'oliva,poco lardo,1/2 cipolla,carota a fettine e sedano a pezzetti. Faccio rosolare il tutto, sfumo con vino rosso robusto poi aggiungo i fagioli borlotti già cotti (circa 300 gr da secchi per 4 involtini) con la loro acqua di cottura,1 cucchiaino di conserva di pomodoro e faccio cuocere coperto,per circa 35 min. A questo punto regolo di sale,controllo la cottura delle cotiche e la densità del sugo che deve essere cremoso,aggiungo poco pepe nero e per chi piace un pizzichino di peperoncino.
Questi di ellemir:
i fagioli con le cotenelle....
lessate e fagioli e insieme unite anche le "cutenelle" senza condimento alcuno ma un dente d'aglio svestito, fateli sobbollire lentamente tanto che si vede un fagiolo che sale mentre l'altro scende.
va da se che prima di unirle ai fagioli le cutenelle vanno pulite fiammeggiate un po" se hanno il pelo e sedimentate in acqua bollente per grattarle, poi le unite ai fagioli.
a parte fare una salsetta con aglio (solo aglio, mai la cipolla col fagiolo)sedano a pezzetti e lardo allacciato (battuto sul tagliere prima) e olio EV e poi dopo soffritto aggiungere i pomodorini, pochi e schiattati in modo da avere un colore rosè, quando caccia l'olio unite le cutenelle coi fagioli e la giusta quantità d'acqua di cottura, fate ancora insaporire poi quando bolle calate la pasta, megio se mista, regolate di sale e pepe e lentamente portate a cottura, se dovesse necessitare aggiungete altra acqua di cottura dei fagioli.
naturalmente quando preparate la salsetta fatelo in una pentola capace di contenere tutto il resto!
bon apetit!
p.s. ricetta della mia mamma!
Commenta
Tag
Comprimi
- biscotti (67)
- buffet (159)
- celiachia (23)
- cene di giuliana (23)
- cioccolato (38)
- dolcetti (35)
- dolci di cri-cri (30)
- giuliana (28)
- gluten free (41)
- lievito madre (49)
- natale (48)
- pane (33)
- pdz (24)
- pesce (31)
- regali di natale (41)
- reportage (38)
- ricetta con foto (48)
- ricette annaginger (28)
- ricette bruna cipriani (39)
- ricette di bruna cipriani (37)
- senza glutine (27)
- slow cooker (27)
- torte decorate (77)
- viaggi (22)
- zucca (22)
Commenta