X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    per quanto io sia e sia stata sempre tecnologica, proprio col microonde ci capisco sempre meno, ho anchio un Whirlpool da 3 anni credo, ma piu' di scongelare o riscaldare il latte, le pietanze stop! lo so tantissimo per sciogliere burro o cioccolato, ma finisce li'...
    Non ha la funzione crisp!
    Rosalba Fucciolo

    mio blog : Il mio Nuovo blog e' qui : www.unacilentanaincucina.blogspot.com

    Commenta


    • #32
      il mio arriva a 225. questo è quello che dice il display, non ho un termometro da forno quindi non ho mai misurato.

      comunque io cuocio le torte a 175° e ripeto, non ho mai avuto grossi problemi. il più grave dei problemi è dover, a volte, aumentare di 5/10 minuti il tempo di cottura.

      è un whirpool sesto senso con la funzione crisp e la funzione vapore, tipo quello di susanna ma un modello diverso (ma mi sa che cambiano tutti gli anni, questo credo di averlo preso nel 2002 o 2003).

      Commenta


      • #33
        ho scoperto che modello ho, MT 48 http://www.microondeweb.com/crisp.asp

        Commenta


        • #34
          Ma per chi ha il microonde a vapore, come funziona? Diventa un forno a vapore o dentro c'è un tegame per cuocere a vapore?

          Commenta


          • #35
            Stefi mi daresti la ricetta di una torta come la paradiso da fare nel Mo con tutte le istruzioni da imbranata?

            Commenta


            • #36
              no aspetta Eli, io le torte non le ho mai cotte con le microonde, sempre solo con la funzione ventilato, quindi come se fosse un forno normale.

              __________________

              Ross, c'è un tegame di materiale plastico con cestello: le microonde scaldano l'acqua e la mantengono a bollore. non diventa un forno a vapore.

              Commenta


              • #37
                non so se il mio è ventilato, è questo http://www.samsung.com/it/products/m...e87l_bsxet.asp

                Commenta


                • #38
                  eli, dalle caratteristiche non si capisce molto bene. di solito quelli che hanno anche la funzione forno ventilato (nei MO è sempre ventilato) vengono anche chiamati combinati... il tuo qui sembra avere solo MO + Grill.

                  però c'è scritto che hai il piatto doratore, che dovrebbe essere la stessa roba che la whirlpool chiama crisp.

                  io non ho ancora provato a fare le torte col crisp, perché il piatto che ho io è molto largo e basso (il bordo sarà di 2 cm) quindi non ci posso mettere un impasto tipo la paradiso. potrei farci al limite solo delle crostate.
                  per questo quindi le torte soffici le ho sempre fatte col ventilato e basta. dove abitavo prima non avevo un forno vero e proprio quindi ho sempre acquistato dei microonde "combinati".

                  Commenta


                  • #39
                    grazie Stefi [img]smile.gif[/img]

                    Commenta


                    • #40
                      Susi perché hai deciso di complicarti la vita? E perché in un modo così poco piacevole?
                      http://www.uaar.it
                      http://www.cicap.org/new/index.php
                      http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                      Commenta


                      • #41
                        marco, non sei attento, l'ha spiegato un paio di volte : perché ha il forno vicino al frigorifero e quando accende il forno le si sbrina il freezer.
                        allora si è comprata questo MO (che però secondo me non funziona mica come si deve...)

                        Commenta


                        • #42
                          Selma, il mio forno arriva a 225°. Perchè per usare il ventilato ti dicono di usare il preriscaldamento a forno vuoto (che usa grill e microonde a potenza tale che brucerebbero il cibo). Una volta raggiunta la temperatura si imposta il ventilato. Apri lo sportello, introduci il cibo: la temperatura scende subito verso i 180, per la dispersione provocata. Ma la cosa che non va è che una volta richiuso la temperatura continua a scendere, fino a 150 e per quanto si lasci acceso non è più in grado di tornare sopra i 160. E ho i miei dubbi che la temperatura sia realmente quella, perché mi è capitato che in oltre mezz'ora non si squagliasse la mozzarella!!
                          Ora, a me la frolla piace cotta bianca. Col crisp si abbrustolisce. Se si riducono i tempi cuoce solo se sottilissima e comunque non è una frolla, ma una suolla da quanto divien dura una volta fredda. Ho provato la cottura col combinato: grill e microonde. Niente, la crostata resta cruda sotto. E col ventilato non cuoce manco se ce la tengo 10 ore!!
                          Ho telefonato all'assistenza. L'accertamento delle funzionalità sarà a mio carico nel caso risulti un funzionamento corretto. Dunque per me è importante accertare che non sia normale il comportamento del mio forno. Quello che volevo capire qui, aprendo il discorso, è se qualcuno col mio identico modello riesce a cuocere arrosti (come dicono le istruzioni, e mi par strano, giacchè a me non cuociono cose che richiedono temperature ben più basse di un arrosto) o pasta frolla o dolci lievitati con IL SOLO VENTILATO. Mi è venuto il dubbio che il Jt 359 non sia in grado di farlo, perché nelle istruzioni ti dicono di cuocere la frolla col crisp e il solo ventilato non viene mai citato nelle ricette, anche se nella descrizione della funzione ventilato si dice: indicata per arrosti.
                          Il tecnico è stato vago, ma mi ha detto: la frolla la cuocia al crisp. Un accidente! Poi te la mangi tu, quella frolla! Non vorrei insomma che mi dicessero: bhe, sì, il ventilato non è la funzione di punta di questo modello, per questo non si consiglia mai di usarlo e con questa scusa mi fanno anche pagare la verifica!! Perà mi sa che ce lo porto, a fare un controllino
                          http://www.adottamisubito.it/
                          http://www.amicicani.it

                          Commenta


                          • #43
                            Perchè non scrivi alla whirlpool e chiedi spiegazioni.
                            http://flickriver.com/photos/72149171@N00/

                            Commenta


                            • #44
                              mhhh! Potrebbe essere un'idea! Mica ci avevo pensato. Io mi son limitata a fare due chiacchierate al telefono col tecnico dell'assistenza, che però non si sbilancia e continua a dire...bhe, bisogna vedere, verificare.
                              http://www.adottamisubito.it/
                              http://www.amicicani.it

                              Commenta


                              • #45
                                Tu contatta la casa madre.
                                Anni a dietro io avevo comprato un robot impastatore, nelle istruzioni c'era scritto che si potevano fare anche le meringhe, ma non era vero, se ci provavi forzava e si fondeva una parte di plastica.
                                Ho contattato la casa madre ho dato tutte le motivazioni e loro mi hanno indirizzata all'assistenza, dove mi hanno sistemato il robot, e mi hanno dato un buono con il 50% di sconto per all'acquisto di uno sbattitore elettrico, le cifre era basse però almeno in qualche modo mi hanno risolto il problema.
                                http://flickriver.com/photos/72149171@N00/

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X