X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • oberata di lavoro, ma coquinara inside

    son settimane che le giornate di lavoro mi tengono lontana da coquinara, ma non me ne sto mani in mano
    Ho fatto il mio secondo strudel. wow, non credevo di essere così brava. ora sono alla ricerca di alternative al tradizionale strudel alle mele. sapete dopo posso trovare la ricetta di quello con la ricotta?
    e poi ho in progetto di fare la pizza. ricetta? quale mi consigliate del database?

    scusate se vi sfrutto, ma di cercare seriamente in coquinara non ho tempo
    ora sto curiosando coquinara e nel frattempo lavoro su un progetto sulla tiroide, prima ho studiato le curve ROC per il poster di una collega, ed entro domani devo anche selezionare un campione di cartelle per il risk management...tra un po' esplodo
    Rori76 http://machetiseimangiato.com/

  • #2
    ma che lavoro fai?

    la pizza migliore da cuocere in forno a legna penso sia quella di Adriano (fai una ricerca sul forum), un po' lunghetta ma dà grande soddisfazione
    se preferisci tipo pizza al taglio ci sono due o tre ricette in archivio, la mia quella di Isabella quella di Daniela sono tutte abbastanza simili

    per lo strudel..

    http://www.coquinaria.it/cgi-bin/ubb.../t/006427.html
    People who say
    money can't buy you happyness
    Don't know where to shop..

    Commenta


    • #3
      Ma lo strudel di mele come lo fai?
      Per la pizza segui i consigli di vippi.
      Guarda anche qui:
      http://www.coquinaria.it/ubb/ultimat.../t/008312.html

      [img]graemlins/E20.gif[/img]

      Commenta


      • #4
        grazie! ieri poi col cervello fuso ho fatto un po' di ricerche
        per le pizze consigliate le proverà quanto prima

        ma che lavoro faccio? me lo chiedo anch'io. non riesco mai a spiegarlo, tanto che in sei anni i miei non hanno ancora capito nulla. diciamo che faccio statistica applicata alla sanità ...e diciamo che la tesi era statistica applicata alla finanza...
        Rori76 http://machetiseimangiato.com/

        Commenta


        • #5
          complimenti!
          io ho dato due esami di statistica e uno di econometrica, e non ho ancora ben capito cosa ho studiato..
          People who say
          money can't buy you happyness
          Don't know where to shop..

          Commenta


          • #6
            Rori posti la ricetta dello strudel?
            Marilena

            Commenta


            • #7
              certo, eccola:

              Da Dolci lievitati, strudel e pasticcini
              Mie dosi tra parentesi
              Per la pasta:
              250 gr di farina
              1 uovo
              Sale
              2 cucchiai d'olio
              Poca acqua

              Per il ripieno:
              1 kg di mele (gravernstern o boskop) (6-7 mele)
              150 gr di pangrattato (anche meno) e amaretti sbriciolati (non necessari)
              150 gr di burro (meno, ad occhio)
              80-100 gr di zucchero (normale, di canna e vanillina)
              Cannella
              Scorza di limone
              50 gr di uva sultanina
              50 gr tra pinoli (io ho aggiunto un po' di mandorle e noci a lamelle)
              Burro fuso per spennellare
              Un po' di succo di limone

              Zucchero a velo

              Setacciare la farina sulla spianatoia e impastarla con l'uovo, il sale e l'olio aggiungendo man mano l'acqua necessaria. Lavorare la pasta energicamente fino a quando sarà liscia ed elastica. Raccoglierla formando una palla, spennellarla con l'olio e lasciarla riposare per mezz'ora.

              Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili. Rosolare il pangrattato nel burro. Su un canovaccio infarinato stendere la pasta col dorso della mano iniziando dal centro, tirando lentamente la pasta per non strapparla. Stenderla finché è sottile come un foglio di carta. Spennellarla con parte del burro fuso e tiepido. Cospargerla col pangrattato e distribuirvi sopra le mele, lo zucchero, la cannella, la scorza del limone, l'uva sultanina e la frutta secca. Arrotolare la sfoglia, dargli la forma dello strudel ed adagiarla su una teglia da forno (ricoperta di carta da forno). Spennellare il dolce con il burro fuso .
              Cuocere a 220° per circa mezz'ora. A cottura ultimata (dolce tiepido) spolverizzare il dolce con lo zucchero a velo.
              Rori76 http://machetiseimangiato.com/

              Commenta


              • #8
                Ho capito bene? La sfoglia la stendi con le mani e non con il mattarello?
                Marilena

                Commenta


                • #9
                  la prima volta l'ho stesa con le mani, l'altro giorno col mattarello e le mani. l'importante è che venga finissima
                  Rori76 http://machetiseimangiato.com/

                  Commenta

                  Operazioni in corso..
                  X