...Oggi ho fatto un sacco di biscotti( sablèè,dolcetti al vin santo,dolcetti al cocco),perché domani sono invitata a pranzo dai "suoceri" e mi andava di portare della pasticceria secca.alcuni li ho messi in due scatole di latta,altri in un barattolo di vetro,ora però bon so pù dove metterli!ho finito scatole e barattoli! mi date consigli?grazie [img]graemlins/hello.gif[/img]
X
-
Mangiarli? [img]graemlins/E17.gif[/img] . A parte gli scherzi, non saprei, mi verrebbero in mente i sacchettini da freezer, se li devi mantenere poco tempo, altrimenti poi rischierebbero di diventare molli\"macaron, tu m\'à provoquè et je te magne\" copyright di Moka
http://album.alfemminile.com/album/seeall_139324/ricette-e-ricettine.html
-
nel mio pancino !!!
Se hai dei contenitori portabiscotti in ceramica forse vanno bene
[img]graemlins/E20.gif[/img]Visita la nuova sezione Dove siamo perché i Coquinari sono coquinari fino in capo al mondo!
Commenta
-
[img]graemlins/E17.gif[/img] rischio un indigestione!si ho sia sacchetti da freezer che un portabiscotti in ceramica...si devo conservarli fino a domani,perché poi le scatole si svuotano un po" (visto che li porto via in un vassoio).Secondo voi quale è meglio tra i due?
GrazieStefania
Commenta
-
se non li terrai a lungo nei sacchetti vanno bene anche quelli [img]smile.gif[/img]Visita la nuova sezione Dove siamo perché i Coquinari sono coquinari fino in capo al mondo!
Commenta
-
direi la ceramica, se il vaso chiude bene però, altrimenti i sacchetti, tanto per un giorno non succede niente\"macaron, tu m\'à provoquè et je te magne\" copyright di Moka
http://album.alfemminile.com/album/seeall_139324/ricette-e-ricettine.html
Commenta
-
ultimamente ho trovato un nuovo modo per conservare i biscotti, almeno certi biscotti tipo frollini, con le noci....
Li metto in una di quelle buste da pane in cellophane bucherellato...naturalmente la scatola in latta rimane il sistema ottimale! [img]graemlins/hello.gif[/img]
Commenta
-
...Leggo solo ora gli altri interventi,alla fine gli ho lasciati nelle "grinfie" dei miei genitori perché io dovevo uscire.Un tot li hanno mangiati e gli altri mia mamma li ha messi in un barattolo.
Mafaldita,la ricetta dei dolcetti al cocco l'avevo messa tempo fa,prova a fare una ricerca sul forum scrivendo "palline al cocco",non so mettere il link. La ricetta dei dolcetti al vin santo è nel db,e sono di Nonnapapera. La sablè l'ho fatta con 250 gr di farina 00,100 gr zucchero a velo,190 gr burro a temperatura ambiente,un pizzico di sale.ho impastato come per la frolla e ho lasciato riposare la pasta in frigo per 30 min.poi l'ho stesa e tagliata in varie formine,in forno a 180° per 10 minuti circa,non so dirti di preciso perché sono andata a occhio.sono molto delicati e appena li ho visti coloriti li ho tolti. Poi li ho decorati e farciti con cioccolata e marmellata,mompariglia,granella di nocciole...insomma puoi sbizzarrirti come vuoi.
Grazie a tutte per i consigli.Stefania
Commenta
-
Ciao, io do sempre il solito consiglio perché mi trovo splendidamente: uso i Lampoclick della Domopak: sono sacchetti a chiusura ermetica, e i biscotti si mantengono fragranti anche dopo una settimana e più. [img]graemlins/E20.gif[/img]
Commenta
Tag
Comprimi
- biscotti (67)
- buffet (159)
- celiachia (23)
- cene di giuliana (23)
- cioccolato (38)
- dolcetti (35)
- dolci di cri-cri (30)
- giuliana (28)
- gluten free (41)
- lievito madre (49)
- natale (48)
- pane (33)
- pdz (24)
- pesce (31)
- regali di natale (41)
- reportage (38)
- ricetta con foto (48)
- ricette annaginger (28)
- ricette bruna cipriani (39)
- ricette di bruna cipriani (37)
- senza glutine (27)
- slow cooker (27)
- torte decorate (77)
- viaggi (22)
- zucca (22)
Commenta