X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Poolish!!

    Nel pensare che prima o poi arriverà il mio primo Ken, sono emozionatissima!!
    Sicuramente i miei primi due esperimenti saranno la pizza ed il pan briosch!!
    COminciamo con la pizza!!
    Ho fatto una ricerca nei vecchi topic e sono venuti fuori n topic che sicurament e leggerà .Ma proprio per cominciare, cominciare, prorpio la base, la base casa mi consigliate di leggere?Grazie e buoninizio settimana a tutte!!

  • #2
    Nel pensare che prima o poi arriverà il mio primo Ken, sono emozionatissima!!
    Sicuramente i miei primi due esperimenti saranno la pizza ed il pan briosch!!
    COminciamo con la pizza!!
    Ho fatto una ricerca nei vecchi topic e sono venuti fuori n topic che sicurament e leggerà .Ma proprio per cominciare, cominciare, prorpio la base, la base casa mi consigliate di leggere?Grazie e buoninizio settimana a tutte!!

    Commenta


    • #3
      Scusa Anna, ma proprio non ho capito bene la domanda.
      Tu vuoi delucidazioni sulla Poolish oppure su come usare il Ken o fare la pizza?

      [img]graemlins/E20.gif[/img]
      Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

      Commenta


      • #4
        Scusa Anna, ma proprio non ho capito bene la domanda.
        Tu vuoi delucidazioni sulla Poolish oppure su come usare il Ken o fare la pizza?

        [img]graemlins/E20.gif[/img]
        Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

        Commenta


        • #5
          Buongiorno!!
          No, no!!
          Comincerei con un argomento alla volta.
          Vorrei fare la pizza!!
          ...Utilizzando il/la Poolish.

          SOno sicura che ne avrete parlato 1000 volte a tal riguardo, però vi frequento da molto poco. Quindi avrei bisogno proprio delle nozioni base, o comunque dove andarle a leggere. Poi sono sicura che fatte mie quelle nozioni(che parolone!!), leggere tutte le discussioni passate potrebbero risultarmi utili!!
          Grazie!!

          Commenta


          • #6
            Buongiorno!!
            No, no!!
            Comincerei con un argomento alla volta.
            Vorrei fare la pizza!!
            ...Utilizzando il/la Poolish.

            SOno sicura che ne avrete parlato 1000 volte a tal riguardo, però vi frequento da molto poco. Quindi avrei bisogno proprio delle nozioni base, o comunque dove andarle a leggere. Poi sono sicura che fatte mie quelle nozioni(che parolone!!), leggere tutte le discussioni passate potrebbero risultarmi utili!!
            Grazie!!

            Commenta


            • #7
              Direi allora che per iniziare ti posto la ricetta della Pizza con Poolish di Adriano ... con questa vai sul sicuro.

              Pizza di Adriano con Poolish

              SERA PRIMA:
              poolish: 500 farina di forza, 500 acqua, 3 gr. lievito fresco, 1 cucchiaino di malto (facoltativo) far fermentare ben coperto in ciotola
              MATTINA:
              Impasto poolish + 270 farina 0 o 00 forte, 80 gr. semola di grano duro rimacinata, 25 gr. sale marino, 30 gr. olio exv.
              Impasta unendo la farina 2 cucchiai alla volta a pioggia, sale ed olio alla fine. Riposo 30 mn.
              Fare delle palline da 200 - 250 gr. metti in contenitori ermetici in frigo (zona più fredda).
              SERA ORE 18.00:
              2 ore prima di stendere, tira fuori dal frigo e far riprendere.
              Sistemare una pietra refrattaria quanto più vicina al grill superiore, accendi il forno al massimo , quando è andato accendi il grill al massimo, condirei la pizza con pomodoro e sale ed inforna per 2 mn.
              Tirare fuori, aggiungi mozzarella, olio, parmigiano e quant'altro, inforna un altro mn.
              Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

              Commenta


              • #8
                Direi allora che per iniziare ti posto la ricetta della Pizza con Poolish di Adriano ... con questa vai sul sicuro.

                Pizza di Adriano con Poolish

                SERA PRIMA:
                poolish: 500 farina di forza, 500 acqua, 3 gr. lievito fresco, 1 cucchiaino di malto (facoltativo) far fermentare ben coperto in ciotola
                MATTINA:
                Impasto poolish + 270 farina 0 o 00 forte, 80 gr. semola di grano duro rimacinata, 25 gr. sale marino, 30 gr. olio exv.
                Impasta unendo la farina 2 cucchiai alla volta a pioggia, sale ed olio alla fine. Riposo 30 mn.
                Fare delle palline da 200 - 250 gr. metti in contenitori ermetici in frigo (zona più fredda).
                SERA ORE 18.00:
                2 ore prima di stendere, tira fuori dal frigo e far riprendere.
                Sistemare una pietra refrattaria quanto più vicina al grill superiore, accendi il forno al massimo , quando è andato accendi il grill al massimo, condirei la pizza con pomodoro e sale ed inforna per 2 mn.
                Tirare fuori, aggiungi mozzarella, olio, parmigiano e quant'altro, inforna un altro mn.
                Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                Commenta


                • #9
                  ottima anche questa di Daniela

                  Pizza di Daniela Delogu

                  MATTINA:
                  mezzo litro di acqua, 500 gr di farina "O" , 2 grammi di lievito di birra fresco, impastare e e lasciare in frigo fino alle 18:00
                  SERA ORE 18.00 aggiungere ancora 200/250 gr di farina, 10 gr di lievito di birra e impastare, alla fine unire 15 gr di sale e 30 gr di olio extra di oliva.... lasciare lievitare per un oretta,
                  fare le pezzature.... lascia ancora puntare per 40 min se un ora è meglio in un posto caldo.
                  stendere la pasta su teglia spolverata solo con semola rimacinata, condire e infornare (forno al max, circa 20 minuti).
                  se l'impasto risulta appiccicoso, visto che avete già il 60% delle farine mature, lasciare riposare per 5/10 minuti e poi rompere e rimpastare. non mettere altra farina dopo aver messo l'olio e il sale.
                  cuocere le teglia al massimo della potenza del forno dopo averlo portato a temperatura
                  Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                  Commenta


                  • #10
                    ottima anche questa di Daniela

                    Pizza di Daniela Delogu

                    MATTINA:
                    mezzo litro di acqua, 500 gr di farina "O" , 2 grammi di lievito di birra fresco, impastare e e lasciare in frigo fino alle 18:00
                    SERA ORE 18.00 aggiungere ancora 200/250 gr di farina, 10 gr di lievito di birra e impastare, alla fine unire 15 gr di sale e 30 gr di olio extra di oliva.... lasciare lievitare per un oretta,
                    fare le pezzature.... lascia ancora puntare per 40 min se un ora è meglio in un posto caldo.
                    stendere la pasta su teglia spolverata solo con semola rimacinata, condire e infornare (forno al max, circa 20 minuti).
                    se l'impasto risulta appiccicoso, visto che avete già il 60% delle farine mature, lasciare riposare per 5/10 minuti e poi rompere e rimpastare. non mettere altra farina dopo aver messo l'olio e il sale.
                    cuocere le teglia al massimo della potenza del forno dopo averlo portato a temperatura
                    Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie mille!!
                      Proprio quello che volevo!! Così comincio a fare un po" di disastri!!! Insomma, si dovrà pure iniziare da qualche parte!!

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie mille!!
                        Proprio quello che volevo!! Così comincio a fare un po" di disastri!!! Insomma, si dovrà pure iniziare da qualche parte!!

                        Commenta


                        • #13
                          Non ho trovato il malto d'orzo!
                          Secondo voi, quello di grano va bene lo stesso?

                          Commenta


                          • #14
                            Non ho trovato il malto d'orzo!
                            Secondo voi, quello di grano va bene lo stesso?

                            Commenta


                            • #15
                              </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Annasmallamb:
                              Non ho trovato il malto d'orzo!
                              Secondo voi, quello di grano va bene lo stesso?
                              </font>[/QUOTE]Non lo so. Il malto d'orzo, comunque, si trova facilmente nelle erboristerie o nei negozi di alimenti biologici (tipo NaturaSì) oppure puoi chiedere al tuo panettiere di fiducia di dartene un po'.

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X