X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Torta scacchiera e ringraziamenti

    Dopo aver stressato a lungo Bruna Numberone e la splendida Maffo sono riuscita a realizzare la mia torta di compleanno, esteticamente non era perfetta e per decorarla è venuto in mio supporto il marito, ecco cosa siamo stati capaci di fare in due:





    Offro volentieri una fetta a tutti voi coqui.
    Questa è la ricetta che ho seguito:

    TORTA SCACCHIERA di M. Luisa Trapanotto
    Gr 500 di farina
    Gr 250 di burro morbido
    Gr 250 di zucchero
    Gr 125 di zucchero vanigliato
    4 uova
    un pochino di aroma vaniglia o una bustina di vanillina
    una bustina di lievito
    un pizzico di sale
    1 bicchiere scarso di latte
    Per la parte al cacao
    3 cucchiai di cacao
    3/4 cucchiai di latte
    1 cucchiaio di zucchero

    Battere a crema il burro con lo zucchero, aggiungere lo zucchero vanigliato, le uova,l'aroma di vaniglia, il pizzico di sale, il latte e infine la farina setacciata con il lievito; dividere l'impasto in due parti. Ad una parte aggiungere il cacao, i 3/4 cucchiai di latte e il cucchiaio di zucchero e mescolare bene per amalgamare il tutto. Prendere tre teglie diametro cm 24; ci sarebbe anche la teglia con tutta l'attrezzatura per disegnare i cerchi ma sono convinta che si potrà ottenere lo stesso risultato mettendo il composto in una sac a poche e creando all'interno tre cerchi concentrici badando bene di alternare i colori (es. due teglie crema ' cioccolato ' crema e una cioccolato ' crema ' cioccolato o viceversa); livellare il composto e cuocere a 170° per circa 25/30 minuti. Appena sformati assemblare subito la torta cosicchè i cerchi ancora caldi aderiranno tra loro ricordandosi IMPORTANTISSIMO di alternare i cerchi così da creare appunto l'effetto scacchiera.
    Per la decorazione finale si può glassare con una glassa al cacao o con una ganache sempre al cacao.
    In un forno normale dovrebbero entrare due teglie (diametro 24) per volta; cuoci le prime due insieme e dopo metti la terza; servono circa 25 minuti di cottura. Se vuoi per maggior sicurezza puoi mettere un filo di nutella su ogni strato di torta (usa una siringa da iniezioni); io ho fatto così ma ti assicuro che non serve le torte stanno insieme da sole. L'importante è che quando le sforni le metti subito una dopo l'altra.
    In ogni modo questo stampo è composto così ... tre teglie diametro cm 24 come da foto e questo attrezzo che va messo nella teglia e serve da guida per fare i cerchi; una volta messo l'impasto si toglie e si rimette sull'altra teglia e così con la terza teglia"

    GANACHE AL CIOCCOLATO FONDENTE di Rossanina

    Ingredienti:
    Pari peso in panna liquida e cioccolato fondente molto amaro di ottima qualità (io principalmente uso Lindt70%. Ho provato anche l'85%, meglio ancora.)

    Esecuzione:
    Metto a bollire la panna e la faccio bollire per un minuto. Poi la verso sul cioccolato spezzettato e lascio in infusione per un minuto, poi con un cucchiaio in legno mescolo fino a quando il composto non è omogeneo.
    Aromatizzo con rum (una tazzina per un paio di etti di cioccolato), o caffè liofilizzato (un cucchiaio sempre per un paio d'etti di cioccolato) o entrambi.
    Lascio riposare fino a quando non è a temperatura ambiente (mescolando di quando in quando) e ha raggiunto una consistenza "spalmabile". Più riposa e più si addensa. Per i casi disperati in cui rimane liquido, mettere in frigo. Se rimane comunque liquida, montare con le fruste elettriche. Se rimane liquida, buttare!!!
    Maria Giovanna

    Il mio Blog: http://www.passioneecucina.it

  • #2
    [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img]
    "non siamo abituati a mangiar' con person' che non son del nostr' rang'!" (A. De Curtis - Totò)

    Commenta


    • #3
      Potrei svenire!
      Norma

      Commenta


      • #4
        Grazie mille, ne prendo volentieri una bella fetta!
        "questa commistione contribuisce a fare di Coqui quel che è!!!! Una famiglia dove si chiacchiera di tutto, mangiando." Il Tosco

        Commenta


        • #5
          ne è rimasto un pezzettino per me?auguri mariagiovanna

          Commenta


          • #6
            ne è rimasto un pezzettino per me?auguri mariagiovanna

            Commenta


            • #7
              Grazie ragazze!
              Maria Giovanna

              Il mio Blog: http://www.passioneecucina.it

              Commenta

              Operazioni in corso..
              X