X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Si possono congelare i rustici con la ricotta?

    e' tutto nel titolo:in particolare mi riferisco ai rustici napoletani fatti con una frolla semidolce, farciti con ricotta, salame e mozzarella. Ma la domanda naturalmente si riferisce al binomio frolla-ricotta in genere. Qualcuna di voi ha mai congelato un rustico simile? Con quali risultati? Mi fareste davvero una enorme cortesia! Un bacio [img]graemlins/hello.gif[/img]
    "Vorrei che l'anello non fosse mai venuto da me.Vorrei non fosse accaduto nulla"
    "Vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi.Ma non tocca a loro decidere.Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso"

  • #2
    sicuramente si.l'ho provato in occasione degli amici coquis a CB.non l'avevo mai fatto prima e l'esperimento e' pienamente riuscito!

    Commenta


    • #3
      chiara personalmente non ho mai congelato rustici o abbinamento frolla-ricotta per generalizzare.
      però dato che nei tuoi rustici ci va anche il salame e la mozzarella, magari la quantità di ricotta non è eccessiva e si riesce.
      ti ho scritto completamente da profana su questi rustici, che mi attirano da morire...che forma hanno? tondi, quadrati ellittici?
      Cinzietta
      Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
      Il forno incantato

      Commenta


      • #4
        Io adoro quei rustici [img]graemlins/slurp.gif[/img] li avevo portati anche al compleanno dell'Ing... l'ultima volta che li ho fatti l'eperimento congelamento ha dato buoni risultati [img]smile.gif[/img]
        Ty
        "Se sotto il cielo c'è qualcosa di speciale passerà  di qui... prima o poi" Luciano
        "...siamo più numerosi e più siamo più si allargano le opportunità  di conoscenza" Rossanina

        Commenta


        • #5
          Grazie per i consiglier lo scongelamento, avviene a temperatura ambiente?
          Cindy, questi rustici hanno una forma a barchetta, come quella degli stampini per crostatine leggermente oblunghi. Stendi metà della pasta, poi metti la farcia con ricotta, parmigiano, sale,pepe, salame e mozzarella a pezzetti, uova e tuorli: copri con l'altra metà , spennelli di uovo e via, sono ottimi.
          Grazie davvero, VI ADORO!
          "Vorrei che l'anello non fosse mai venuto da me.Vorrei non fosse accaduto nulla"
          "Vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi.Ma non tocca a loro decidere.Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso"

          Commenta


          • #6
            Non li ho mai congelati, quelli con la pasta sfoglia si, sia già cotti che crudi e i risultati sono stati ottimi, di più con il congelamento a crudo, credo sia la stessa cosa anche con la pasta frolla
            Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog

            www.rosariaaifornelli.blogspot.com

            Commenta


            • #7
              essendo con la pasta frolla, già cotti basta secondo me lo scongelamento a temperatura ambiente!
              Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog

              www.rosariaaifornelli.blogspot.com

              Commenta


              • #8
                Ciao, Rosaria! Mi consiglieresti di congelarli a crudo? Poi li hai passati direttamente in forno? Comunque mi avvantaggerei con il lavoro [img]graemlins/E20.gif[/img]
                "Vorrei che l'anello non fosse mai venuto da me.Vorrei non fosse accaduto nulla"
                "Vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi.Ma non tocca a loro decidere.Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso"

                Commenta


                • #9
                  proprio perche' era un esperimento,naturalmente ho fatto entrambe le prove,ambiente o microonde,entrambe praticabili.Calcola pero' che io li ho fatti e congelati (cotti)un paio di gg prima del consumo,nel senso che non so a lungo termine..

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie, anche un paio di giorni prima va bene:devo approfittare di ogni ritaglino di tempo che le mie due pesti mi concedono(raramente) [img]graemlins/hello.gif[/img]
                    "Vorrei che l'anello non fosse mai venuto da me.Vorrei non fosse accaduto nulla"
                    "Vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi.Ma non tocca a loro decidere.Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso"

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao carissima...ti hanno già risposto esaurientemente..ma ne approfitto per salutarti... [img]graemlins/E20.gif[/img]

                      Commenta


                      • #12
                        Chiara, ti ripeto, con la pasta frolla non li ho mai congelati ne crudi ne cotti, solo con la sfoglia, secondo me è meglio congelare a crudo, li fai scongelare a temperatura ambiente e poi cuoci in forno, con quelli in pasta sfoglia ho fatto così, ma anch'io come Bruna li ho congelati solo un paio di giorni prima! Ciao [img]graemlins/hello.gif[/img]
                        Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog

                        www.rosariaaifornelli.blogspot.com

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao, Eleonora!! Ti mando un bacione anche io!!! [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
                          "Vorrei che l'anello non fosse mai venuto da me.Vorrei non fosse accaduto nulla"
                          "Vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi.Ma non tocca a loro decidere.Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso"

                          Commenta

                          Operazioni in corso..
                          X