X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • tortiera a cerniera... domanda stupida

    Ehm... mi vergogno un po' a chiederlo... Ho uno stampo a cerniera finora usato solo con cartaforno per i cheesecake. Posso usarlo anche come tortiera normale, ovvero imburrarlo, infarinarlo e mettere un impasto semiliquido, o quest'ultimo s'infilerebbe nello spazio tra cerchio e fondo, con conseguenti spatasci? Perchè a occhio non mi sembra proprio a tenuta stagna...

  • #2
    dipende...dallo stampo,nel senso che in teoria dovrebbe tenere bene,ma non è detto.Continua a usare la carta forno,per sicurezza,lievemente rialzata sui bordi.

    Commenta


    • #3
      Io uso normalmente gli stampi a cerniera imburrati ed infarinati ( come per esempio la caprese) e finora non mi è mai successo nulla.
      Di fronte al grottesco della realtà , l'ironia è un modo per farsi del bene. ( D. Pennac)

      Commenta


      • #4
        Mi è appena venuto in mente di fare un esperimento... ho riempito lo stampo d'acqua. L'acqua purtroppo esce, nel punto in corrispondenza col gancio di chiusura.
        Così imparo a farmi venire un'irrefrenabile voglia di cheesecake mentre sono all'Upim, acquistando stampi di dubbia qualità ...

        Commenta


        • #5
          lo temevo......però ascolta gli impasti come dici tu semiliquidi non sono proprio come l'acqua.Fai una prova,usando carta forno...

          Commenta


          • #6
            grazie, mi sa che provo con la torta al cioccolato di Pinella [img]graemlins/slurp.gif[/img]

            Commenta


            • #7
              Io direi comunque di provare senza carta forno tanto, anche se dovesse uscire un po di pasta, ne uscirebbe veramente poca. Per non sporcare il forno, sotto, come eventuale raccoglitore di spatasci ci puoi mettere un foglio di stagnola.
              Aprire il forum di Coquinaria mi consente una "sostenibile leggerezza dell'essere"
              Elzen

              Commenta


              • #8
                e a che pro Flora?

                Commenta


                • #9
                  Per levarsi il dubbio! Io avrei fatto così.
                  Aprire il forum di Coquinaria mi consente una "sostenibile leggerezza dell'essere"
                  Elzen

                  Commenta


                  • #10
                    Alla fine ho voluto osare, anche perché l'impasto della torta di Pinella non era di quelli liquidissimi tipo ciambellone all'olio; mi sono detta "al peggio pulisco". E' andata bene!

                    Commenta


                    • #11
                      se proprio non vuoi rischiare con impasti più liquidi ,prova a mettere la carta forno sulla base e poi ci incastri il cerchio,così fa spessore e ti assicuro che non esce niente
                      me lo suggerì Marina quando feci la torta di mele sbriciolata la prima volta e il liquido filtrà tutto nel forno [img]graemlins/50_b.gif[/img]
                      Paola

                      le mie foto

                      Commenta


                      • #12
                        io uso praticamente solo tortiere a cerniera, di tutte le dimensioni e forme!
                        Se l'impasto è liquido, metti come suggerito da Paola la carta forno sul cerchio prima di chiudere la ghiera! Fa spessore.
                        Se ancora hai dei dubbi che potesse uscire dell'impasto allora metti sotto una teglia.
                        Se fuoriesce un po' di impasto lo fa comunque solo i primi minuti, poi una volta iniziata la cottura non esce più nulla!
                        Io a volta nel dubbio metto anche solo un foglio di stagnola sulla grata del forno, che ritiro dopo pochi minuti di cottura.
                        Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                        Commenta


                        • #13
                          cita:
                          Inviato da: paola balestrini:
                          se proprio non vuoi rischiare con impasti più liquidi ,prova a mettere la carta forno sulla base e poi ci incastri il cerchio,così fa spessore e ti assicuro che non esce niente
                          me lo suggerì Marina...
                          [/QUOTE]Anche io ho sempre fatto così. Non è mai scappato via nessun impasto.

                          Commenta


                          • #14
                            Siete geniali!

                            Commenta

                            Operazioni in corso..
                            X