X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • urgente: Gelatina per cheesecake- Tutto risolto.ricetta del cheesecake.

    Son sempre quella dell'ultimo minuto eh?!! Stasera sono a cena da amici e ho preparato un cheesecake,ma di quelli senza cottura. Sopra vorrei metterci le fragole o una purea di fragole però ho finito la colla di pesce :mad: se ci metto il torta gel chiaro (magari aggiungendo allo sciroppo del limoncello,già nel "ripeno" c'è la scorza del limone) sopra viene bene?
    Grazie in anticipo.

    [ 24.05.2007, 01:57: Messaggio modificato da: stefy83 ]
    Stefania

  • #2
    se ha lo stesso principio della colla di pesce secondo me puoi mettercelo.
    Cinzietta
    Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
    Il forno incantato

    Commenta


    • #3
      Beh...è in polvere sostanzialmente nasce come "copertura" soprattutto per le crostate di frutta. Poi io l'ho usate anche per rendere lucida la ganache (come suggerì Vippi in un vecchio topic)
      Va bè io ci provo...vi farà sapere!
      Grazie Cindy [img]graemlins/hello.gif[/img]
      Stefania

      Commenta


      • #4
        fai uno strato di fragole tagliate a fettine a copertura del cheesecake e poi ci metti il tortagel col pennello.
        Come fosse una crostata alla frutta.
        [img]graemlins/E20.gif[/img]
        http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

        Commenta


        • #5
          si, il tortagel lo puoi usare come copertura del cheesecake.
          Puoi frullare le fragole e poi preparare la gelatina(eventualmente usi meno liquido del normale) farla appena appena intiepidire quindi unisci le fragole frullate e versi sulla torta, dovresti usare un cerchio per assemblare pero' altrimenti come la reggi sta roba.
          Rosalba Fucciolo

          mio blog : Il mio Nuovo blog e' qui : www.unacilentanaincucina.blogspot.com

          Commenta


          • #6
            Grazie a tutte,leggo solo ora le risposte [img]graemlins/E20.gif[/img] Oggi ero un treno in corsa e mi son detta "o la va o la spacca" e... è andata! Più che bene direi. Infatti ho messo le fragole tagliate a fettine sulla torta con delle scorzette di limone a julienne a decorare. Ho sciolato il tortagel con l'acqua e un po' di limoncello.Ho lasciato rafferddare e versato sulla torta. Non ho mai provato a usare il pennello per questa operazione. Viene meglio?
            Comunque,pago pegno e vi scrivo la ricetta di questo cheesecake. Un po" strano,perché a differenza di molti non ha la panna tra gli ingredienti (l'ho scelto apposta perché io non ce l'avevo ).Ho apportato alcune modifiche che metterà tra parentesi.

            Cheesecake alle fragole da "Sale e pepe" di maggio 2006

            Ingredienti:125 gr biscotti secchi,60 gr di burro,500 gr ricotta,125 ml yogurt bianco,100 gr zucchero,2 cucchiai di panna,12 gr colla di pesce,scorza di 1 limone grattugiato,500 gr fragole.

            Fondere il burro (io ho messo anche del cioccolato fondente ma di preciso non so quanto...30 gr più o meno),unirlo ai biscotti sbriciolati finemente.Aggiungere 2 cucchiai di zucchero e mescolare bene (io lo zucchero non l'ho messo). Foderare uno stampo a cerniera di 22 cm con carta forno (io ho usato lo stampo da 24 cm e ho pennellato lo stampo con olio di mandorle dolci.) e distribuire il composto di biscotti uniformemente sulla base dello stampo.Mettere in frigo per 1 ora. Mescolare la ricotta con lo yogurt (io ho usato 400 gr di ricotta e circa 50 gr di formaggio fresco spalmabile tipo philadelphia che mi avanzava ,e in casa avevo solo lo yogurt magro),aggiungere lo zucchero,la scorza del limone. Mettere in mollo la gelatina per 10 minuti (io ne ho usato 10 gr) e scioglierla dolcemente sul fuoco,( io l'ho sciolta con un cucchiaio di limoncello anzichè i 2 cucchiai di panna).versare sul composto di ricotta e mescolare bene.Versare il composto sulla base,lisciare la superficie e mettere in frigo 3 ore.io ho messo sopra le fragole a fettine a ventaglio,ho proceduto come ho detto sopra.Poi come decorazione ho messo un "cimetto" di menta
            Scusate non ho fatto in tempo a fotografarla.

            Buono buono e fresco.

            [ 24.05.2007, 01:55: Messaggio modificato da: stefy83 ]
            Stefania

            Commenta


            • #7
              cita:
              Inviato da: Giuliana:
              fai uno strato di fragole tagliate a fettine a copertura del cheesecake e poi ci metti il tortagel col pennello.
              Come fosse una crostata alla frutta.
              [img]graemlins/E20.gif[/img]
              [/QUOTE]Mi accodo al topic perche' sto preparando un cheese cake, ho usato la base di biscotti col burro, ricoperto il fondo di una tortiera da 24 con carta forno bagnata e strizzata-passato in frigo
              1° problema (tenete conto che sono una "principiante") come faccio a passare la torta dal piatto di metallo a quello da portata togliendo la carta senza spatasciare il tutto?
              2° problema: ho preparato il tortagel ma a me viene sempre solido, comunque di una consistenza quasi impossibile da stendere col pennello senza trascinare via la frutta... l'ho messo col cucchiaio e per cominciare mi accontento, pero' sarebbero graditi consigli e trucchetti per il prossimo....merci'....
              "...amo la schiettezza moderata...quella che non contempla maleducazioni, ma evita le ipocrisie..." Pastry Chef

              Commenta


              • #8
                Per non spatasciare la torta sarebbe meglio usare uno stampo a cerniera.Oppure usare un cerchio da pasticceria, componendo il dolce direttamente ul piatto da portata.
                Per il tortagel, usa più liquido.
                Norma

                Commenta


                • #9
                  Ho preparato il fondo in uno stampo a cerniera, mettendo la carta forno, i biscotti col burro, la crema di ricotto con lo yogurt e poi tutto in frigo, quando e' stato il momento di passare sul piatto da portata ho avuto il problema di togliere la carta da sotto, ho risolto lasciando solo il fondo ed eliminando il bordo, ma mi chiedevo se c'era' un metodo.... Per quello che riguarda il liquido ho usato le dosi dell bustina, dici che se metto piu' acqua "gelifica" lo stesso? Grazie comunque per l'attenzione [img]smile.gif[/img]
                  "...amo la schiettezza moderata...quella che non contempla maleducazioni, ma evita le ipocrisie..." Pastry Chef

                  Commenta


                  • #10
                    mor in genere, con un po" di pratica si riesce a far scivolare via la carta da sotto la base facendo leva sulla base stessa.
                    sembra difficile a dirsi ma basta che la carta cominci a staccarsi e poi viene via da sola.
                    oppure (questo vale anche per le torte morbide) metti molta più carta di quanta te ne serve, poi la pieghi sotto la torta tenendola per duel lembi e lentamente la fai passare sotto, mi sarà capita???
                    Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
                    (Mio marito)

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie Eleonora sei stata chiarissima.... vedi il confronto quanto e' utile?
                      Oggi non ho voluto "insistere" facendo leva sotto la base della torta perche' avevo paura di sbriciolarla, visto che era abbastanza sottile, provero' con il doppio strato di carta [img]graemlins/hello.gif[/img]
                      "...amo la schiettezza moderata...quella che non contempla maleducazioni, ma evita le ipocrisie..." Pastry Chef

                      Commenta


                      • #12
                        fai attenzione al doppio strato sotto ad una base secca, come il cheese cake o la crostata, perché il dolce non fa resistenza sul piatto e ... ti viene dietro!!! il metodo di sfilare la carta come i maghi fanno con le tovaglie [img]graemlins/E17.gif[/img] in questo caso è migliore [img]graemlins/hello.gif[/img]
                        Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
                        (Mio marito)

                        Commenta

                        Operazioni in corso..
                        X