X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pentole x cottura particolare

    Qualcuno di voi ha mai provato le Fog..ci; quelle pentole che hanno un'intercapedine dove va inserita l'acqua e cuociono senza grassi. Forse potrebbero essere l'ideale per le creme ?

    Ciao a tutti

    [img]graemlins/E8.gif[/img]
    Chi nasce povero e brutto ha buone possibilità  che, crescendo, si sviluppino entrambe le condizioni. (Anonimo)

  • #2
    EVVIVA!
    Il quiz del venerdì!

    Fog..ci

    Foglici?
    Io, come sempre, faccio quel che posso. (F.Guccini)

    Commenta


    • #3
      Io ne avevo una tipo 20 anni fa, me l'aveva regalata mia madre! Non so neanche più che fine abbia fatto; era di acciaio e io odio le pentole di acciaio; non ricordo assolutamente la marca e non ho ricordi di cotture "miracolose"!
      Ma forse (dico forse! ) non l'ho mai usata in modo corretto!
      Io comunque tutto quel pentolame che viene pubblicizzato per cotture senza grassi mi sembra un nonsense.
      La cottura senza grassi me la faccio comunque in qualsiasi pentola.
      Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

      Commenta


      • #4
        io ne ho 3 misure diverse e sono della Barazzoni e le ho acquistate almeno 30 anni fa.
        Per cucinare mi piaciono poco, mentre le trovo valide per la crema, la besciamella, per il minestrone,le zuppe e il brodo

        Commenta


        • #5
          cita:
          Inviato da: claudia049:
          io ne ho 3 misure diverse e sono della Barazzoni e le ho acquistate almeno 30 anni fa.
          Per cucinare mi piaciono poco, mentre le trovo valide per la crema, la besciamella, per il minestrone,le zuppe e il brodo
          [/QUOTE]Anch'io le ho.Me le aveva comperate mia mamma giusto 25 anni fa circa, di acciaio. Le ho usate poco, per le verdure, che attaccavano regolarmente al fondo. Devo averle in cantina a Rimini. Forse non le ho sapute usare bene. Per le creme forse possono andare...mai provato!Allora cuocevo il minimo indispensabile!
          "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
          Karol Wojtyla
          www.giuliocodega.it

          Commenta


          • #6
            Io ne ho una piccola della Fogacci "Vapor Control" (ma non si puo' piu' nemmeno menzionare la marca?) e l'unica cosa che ci faccio è l'arrosto. Ci metto un cucchiaio d'olio, la carne, gli aromi, metto il coperchio e a fiamma bassissima lascio cuocere per un paio d'ore, scoperchiando verso la fine affinché il sugo si restringa. La carne cotta cosi' mi piace molto.
            La uso praticamente sempre per cuocere la carne per il pupo, perché basta veramente ungere il fondo della pentola e la roba non si attacca, ma viene piu' saporita che cotta a vapore, perché la carne (ma anche il pesce) cuociono nel loro liquido.
            Un altro vantaggio è che non c'è bisogno di curare la cottura, perché la carne cuoce a temperatura molto bassa.
            Riconosco che un arrosto cotto con tutti i grassi del caso è piu' saporito, ma volendo seguire una cottura piu' leggera, questa pentola mi pare un ottimo compromesso.
            I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

            Commenta


            • #7
              Allora, tere, deve essere quella che mi ha dato mia suocera, non l'aveva mai usata, io l'ho portata in montagna
              La mia cucina

              Commenta


              • #8
                cita:
                Inviato da: tere:
                Io ne ho una piccola della Fogacci "Vapor Control" (ma non si puo' piu' nemmeno menzionare la marca?) e l'unica cosa che ci faccio è l'arrosto. Ci metto un cucchiaio d'olio, la carne, gli aromi, metto il coperchio e a fiamma bassissima lascio cuocere per un paio d'ore, scoperchiando verso la fine affinché il sugo si restringa. La carne cotta cosi' mi piace molto.
                La uso praticamente sempre per cuocere la carne per il pupo, perché basta veramente ungere il fondo della pentola e la roba non si attacca, ma viene piu' saporita che cotta a vapore, perché la carne (ma anche il pesce) cuociono nel loro liquido.
                Un altro vantaggio è che non c'è bisogno di curare la cottura, perché la carne cuoce a temperatura molto bassa.
                Riconosco che un arrosto cotto con tutti i grassi del caso è piu' saporito, ma volendo seguire una cottura piu' leggera, questa pentola mi pare un ottimo compromesso.
                [/QUOTE]Tere..anche le mie due devono essere uguali alla tua..mi ricordo il "vapor control" quando vado a Rimini le guardo, se sono uguali ti chiederà qualche "dritta" perché sono praticamente nuove.
                "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
                Karol Wojtyla
                www.giuliocodega.it

                Commenta


                • #9
                  Ah! dimenticato di averci anche fatto il sugo di pomodoro. Ho messo tutti gli ingredienti, ho abbassato al minimo, sono andata a giocare a tennis e quando sono tornata il sugo era pronto.
                  Con la pentola c'era anche un libricino con qualche ricetta per tutte le portate. MC, se lo vuoi te lo mando.
                  I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

                  Commenta


                  • #10
                    La mamma di un mio amico ci faceva dei broccoli a vapore e le mele cotte sempre a vapore e io faticavo a non mangiargliele tutte direttamente dalla pentola, il profumo era meraviglioso, e niente grassi nè zucchero per le mele...

                    Commenta


                    • #11
                      Allora sperimentero' con la verdura.
                      I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

                      Commenta


                      • #12
                        cita:
                        Inviato da: tere:
                        Ah! dimenticato di averci anche fatto il sugo di pomodoro. Ho messo tutti gli ingredienti, ho abbassato al minimo, sono andata a giocare a tennis e quando sono tornata il sugo era pronto.
                        Con la pentola c'era anche un libricino con qualche ricetta per tutte le portate. MC, se lo vuoi te lo mando.
                        [/QUOTE]Tere grazie..lasciami vedere se le pentole sono quelle..un libricino di colore marrone? forse sì..devo vedere quando vado a Rimini in maggio,poi ti messaggio
                        "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
                        Karol Wojtyla
                        www.giuliocodega.it

                        Commenta


                        • #13
                          incuriosita sono andata a vedere il sito internet ....acc... costano un sacco di soldi!!!

                          Commenta


                          • #14
                            Le ho regalate tanti anni fa a mio padre per farci la marmellata, e funzionava
                            Papaveri e memoria.

                            Commenta

                            Operazioni in corso..
                            X