e anche per Cindy, che la vuole fare a Pasqua
Questa è una preparazione classica di casa mia, ma penso sia abbastanza diffusa. In genere si preparava per le occasioni importanti, Pasqua, Natale, Capodanno o il compleanno di qualcuno.
Non ce l'ho una ricetta con tanto di pesi ed ingredienti, sono quelle cose viste fare da sempre e fatte ad occhio, a sapore, a sensazione, a fantasia.
Per prima cosa si prepara un ragù "serio" alla bolognese, e qui per "serio" ognuno sa quello che intende
Poi si fodera di pasta briseè una teglia rotonda, alta almeno 4 dita.
Si cuociono le tagliatelle all'uovo e si condiscono con bechamelle e parmigiano.
Mia madre, che in cucina era una seria veramente, aggiungeva un albume montato a neve ferma alla bechamelle, prima di condirci le tagliatelle; questo per avere una crostata più soffice e per evitare che la pasta si ammassi diventando una mattonella...quando ho voglia lo faccio anch'io
Si copre la base di briseè con fette sottili di prosciutto cotto, per non far spugnare la pasta, poi si fa un primo strato di tagliatelle, si aggiungono dei piselli cotti con un po" di cipollina novella e dadini di prosciutto, il ragù, pezzetti di fiordilatte, parmigiano e si copre con un altro strato di tagliatelle, si spalma sù un altropo" di bechamelle e parmigiano e poi in forno.
E' importante non pressare le tagliatelle, deve venire una cosa molto morbida, se no diventa una pizza di pasta.

Questa è una preparazione classica di casa mia, ma penso sia abbastanza diffusa. In genere si preparava per le occasioni importanti, Pasqua, Natale, Capodanno o il compleanno di qualcuno.
Non ce l'ho una ricetta con tanto di pesi ed ingredienti, sono quelle cose viste fare da sempre e fatte ad occhio, a sapore, a sensazione, a fantasia.
Per prima cosa si prepara un ragù "serio" alla bolognese, e qui per "serio" ognuno sa quello che intende

Poi si fodera di pasta briseè una teglia rotonda, alta almeno 4 dita.
Si cuociono le tagliatelle all'uovo e si condiscono con bechamelle e parmigiano.
Mia madre, che in cucina era una seria veramente, aggiungeva un albume montato a neve ferma alla bechamelle, prima di condirci le tagliatelle; questo per avere una crostata più soffice e per evitare che la pasta si ammassi diventando una mattonella...quando ho voglia lo faccio anch'io

Si copre la base di briseè con fette sottili di prosciutto cotto, per non far spugnare la pasta, poi si fa un primo strato di tagliatelle, si aggiungono dei piselli cotti con un po" di cipollina novella e dadini di prosciutto, il ragù, pezzetti di fiordilatte, parmigiano e si copre con un altro strato di tagliatelle, si spalma sù un altropo" di bechamelle e parmigiano e poi in forno.
E' importante non pressare le tagliatelle, deve venire una cosa molto morbida, se no diventa una pizza di pasta.
Commenta