X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • per Anny...crostata di tagliolini

    e anche per Cindy, che la vuole fare a Pasqua
    Questa è una preparazione classica di casa mia, ma penso sia abbastanza diffusa. In genere si preparava per le occasioni importanti, Pasqua, Natale, Capodanno o il compleanno di qualcuno.
    Non ce l'ho una ricetta con tanto di pesi ed ingredienti, sono quelle cose viste fare da sempre e fatte ad occhio, a sapore, a sensazione, a fantasia.
    Per prima cosa si prepara un ragù "serio" alla bolognese, e qui per "serio" ognuno sa quello che intende
    Poi si fodera di pasta briseè una teglia rotonda, alta almeno 4 dita.
    Si cuociono le tagliatelle all'uovo e si condiscono con bechamelle e parmigiano.
    Mia madre, che in cucina era una seria veramente, aggiungeva un albume montato a neve ferma alla bechamelle, prima di condirci le tagliatelle; questo per avere una crostata più soffice e per evitare che la pasta si ammassi diventando una mattonella...quando ho voglia lo faccio anch'io
    Si copre la base di briseè con fette sottili di prosciutto cotto, per non far spugnare la pasta, poi si fa un primo strato di tagliatelle, si aggiungono dei piselli cotti con un po" di cipollina novella e dadini di prosciutto, il ragù, pezzetti di fiordilatte, parmigiano e si copre con un altro strato di tagliatelle, si spalma sù un altropo" di bechamelle e parmigiano e poi in forno.
    E' importante non pressare le tagliatelle, deve venire una cosa molto morbida, se no diventa una pizza di pasta.
    ML
    http://www.tortalandia.it/

  • #2
    ma lo fai in una tortiera a cerchio apribile?

    quindi nn si copre con altra brisè, giusto?
    \"volevo che sappiate...\"

    Commenta


    • #3
      il fatto dell albume è veramente una cosa seria. chi ci avrebbe mai pensato. complimenti.
      \"volevo che sappiate...\"

      Commenta


      • #4
        cita:
        Inviato da: saviotris:
        ma lo fai in una tortiera a cerchio apribile?

        quindi nn si copre con altra brisè, giusto?
        [/QUOTE]Bè, si ci vorrebbe una tortiera apribile, ma ai tempi di mia madre non esistevano Il momento di capovolgere la crostata su un piatto era il brivido al quale assisteva tutta la famiglia, spesso si rompeva ed eravamo tutti dispiaciuti ma ora ci sono teglie antiaderenti, carta forno, teglie apribili, non è più un problema stormare una crostata di tagliolini. Che comunque va sformata dopo averla fatta assestare un po" .
        Bello eh, l'albume montato?
        ML
        http://www.tortalandia.it/

        Commenta


        • #5
          uèèè l'albume montato è una sciccheria...e stasera mi sono accattata il tritato e un bello pacco di tagliatelline ine ine...domenica lascio tutti a bocca....piena [img]graemlins/E17.gif[/img] Letì grazie assai! [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
          Cinzietta
          Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
          Il forno incantato

          Commenta


          • #6
            Questa è una di quelle cose di cui non avevo mai sentito parlare... io mi riferivo alla pizza di tagliolini, quella dolce (in bianco) [img]graemlins/E17.gif[/img]
            Ty
            "Se sotto il cielo c'è qualcosa di speciale passerà  di qui... prima o poi" Luciano
            "...siamo più numerosi e più siamo più si allargano le opportunità  di conoscenza" Rossanina

            Commenta


            • #7
              io la faccio in bianco e praticamente sempre

              taglaitelle o tagliolini cotti e conditi con burro e abbondante parmiggiano

              imburrata una teglia o una forma a ciambella spolverata con pan grattato

              strato di tagliatelle strato di mozzarella strato di prosciutto cotto a pezzettini (facoltativo) aristrato di tagliatelle

              pressato un po' il tutto

              spolverata di pangrattato ... fiocchetti di burro ... in forno per una mezz'oretta (si deve sciogliere la mozzarella

              nel centro della ciambella di tagliolini ... quello che ti pare ... funghi ... piselli ... zucchine ...

              se vuoi fare proprio la grandiosa ... la puoi accompagnare pure con una salsa da colicchiare sopra ... io non voglio mai fare la grandiosa!

              mi piacciono i sapori semplici ... meno salse ci sono più mi piace ... fai tu!
              irene senza se e senza ma

              Commenta


              • #8
                Uaohhhh... mi si e' aperto un mondo..... [img]graemlins/slurp.gif[/img]
                "...amo la schiettezza moderata...quella che non contempla maleducazioni, ma evita le ipocrisie..." Pastry Chef

                Commenta


                • #9
                  Morena non dirmi che non conoscevi il timballo di pasta...
                  Cinzietta
                  Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
                  Il forno incantato

                  Commenta


                  • #10
                    A casa mia lasagne, cannelloni o , tuttalpiu' pasta "pasticciata" in forno con besciamella. Questa "torta di tagliolini, con o senza guscio, non l'avevo mai sentita....proverolla....

                    Qui si usa una torta dolce, con strato di tagliolini all'uovo, freschi, poi mandorle e zucchero e strato di burro a fiocchetti. Una bomba calorica e di bonta'...
                    "...amo la schiettezza moderata...quella che non contempla maleducazioni, ma evita le ipocrisie..." Pastry Chef

                    Commenta


                    • #11
                      il mio timballo di pasta l'ho copiato da un ristorante di Anagni: fodero una teglia da forno di sottili fette di prosciutto crudo piuttosto grasso, che devono un po' uscire dal bordo. preparo un buon ragù di carne e parecchie piccolissime polpettine. cuocio le tagliatelle al dente e condisco con parte del ragù. poi verso una metà di pasta nella teglia, polpettine, pecorino e parmigiano, ragù, pasta, formaggi e ragù. rigiro sopra le fette di prosciutto, che formeranno una specie di corona. cuocio in forno per circa 40'. lascio riposare una decina di minuti e sformo. si serve così capovolto.per abbellirlo, preparo delle roselline di pasta brisèe che dispongo sopra. sembra che derivi da una ricetta antica, il timballo "clindato", risalente addirittura ai tempi di Bonifacio VIII...io non metto regaglie di pollo, che invece c'erano nella versione originale. comunque ottimo e anche bello da vedere..
                      I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.

                      La Tavola di Rita

                      Commenta


                      • #12
                        marialetizia, io l'ho copiata molto volentieri, sono sicura che è buonissima, grazie [img]smile.gif[/img]
                        voglio una vita che non è mai tardi....

                        Commenta


                        • #13
                          Marialetizia, visto che anch'io preparo le tagliatelle al ragù per Pasqua, mi sono detta: ma perché non fare una torta come Marialetizia? La sto preparando! E' davvero un'idea deliziosa e poi ti dà modo di preparare in anticipoe di rilasasrti un po' il giorno di Pasqua (spero di riuscire ad andare a messa, fra l'altro...)
                          [img]smile.gif[/img]
                          Tanti cari auguri! Hai visto la torta di Enrico che ho fatto seguendo la tua idea del mosaico?
                          [img]smile.gif[/img]
                          http://bosina.net

                          Commenta


                          • #14
                            grazie la farà senz'altro
                            [img]graemlins/hello.gif[/img]
                            "Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo, io sono la mente.'' (Rita Levi Montalcini)
                            Anna

                            Commenta


                            • #15
                              Beh a sto punto domani fuori le fotine
                              Cinzietta
                              Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
                              Il forno incantato

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X