Mi hanno regalato del cinghiale (a occhio un 800 grammi di rostinciana, e forse un chilo e mezzo di polpa in un pezzo unico), congelato.
Premetto che sono andata a studiare sul Data Base le ricette in merito, ma mi resta qualche dubbio, visto che è la prima volta che mi cimento in cotanta impresa.
Intanto l'ho fatto scongelare per benino e poi l'ho messo a marinare: non ho ancora deciso se l'ultimo passo (cottura con vino o brodo, con pomodoro o no) ma dalla scottatura non mi posso esimere e il primo dubbio riguarda questo step.
Stasera (esco a minuti) è meglio se scotto i pezzi interi o li faccio prima a pezzettini?
E infine, quando avrà cotto il cottibile dopo aver svolto un piccolo referendum casalingo sulle preferenze, a cui accennavo sopra(ogni consiglio è bene accetto), posso ricongelare la maggior parte del cinghiale?
Grazie, vi leggo stasera, quando ritorno a casa.
Buona giornata a tutti voi, un grazie e un grande abbraccio [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/hello.gif[/img]
Premetto che sono andata a studiare sul Data Base le ricette in merito, ma mi resta qualche dubbio, visto che è la prima volta che mi cimento in cotanta impresa.
Intanto l'ho fatto scongelare per benino e poi l'ho messo a marinare: non ho ancora deciso se l'ultimo passo (cottura con vino o brodo, con pomodoro o no) ma dalla scottatura non mi posso esimere e il primo dubbio riguarda questo step.
Stasera (esco a minuti) è meglio se scotto i pezzi interi o li faccio prima a pezzettini?
E infine, quando avrà cotto il cottibile dopo aver svolto un piccolo referendum casalingo sulle preferenze, a cui accennavo sopra(ogni consiglio è bene accetto), posso ricongelare la maggior parte del cinghiale?
Grazie, vi leggo stasera, quando ritorno a casa.
Buona giornata a tutti voi, un grazie e un grande abbraccio [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/hello.gif[/img]
Commenta