Alle 15,30 ho fatto l'impasto per fare la pizza stasera. Il lievito di birra mi scadeva domani o oggi bohh!! A vederlo non mi sembrava tanto bello un po' troppo morbidino a toccarlo, però ho detto proviamo lo stesso al massimo non lieviterà . Adesso sono andata a prendere l'impasto, è lievitato bene, però l'ho aperto e ho messo subito il naso vicino per annusarlo e mi è arrivato una puzza di forte che mi ha fatto pizzicare anche la gola. Dopo poco che era aperto però non sembra avere odori particolari. Che dite mi conviene buttarlo via e rifarlo domani, siccome la devono mangiano anche i bambini....
X
-
cita:
Inviato da: Daniela Sa:
Io ho usato il solito lievito, le altre volte non ho mai annusato l'impasto appena aperto perché non avevo dubbi, questa volta visto che il lievito era così mi è venuto di annusarlo e ancora adesso mi è rimasto nel naso il puzzo di forte. Era fortissimo. [/QUOTE]ciao daniela,
solitamente il lievito scaduto non ha nessuna controindicazione.
o meglio,non lievita nulla.mi spiego.
il colore quando hai aperto leggevo che era normale,un po" molliccio,capita pure a me.
un lievito è da non usare quando esce verde,ammuffito macchiato.
l'impasto mi dici che l'hai scoperchiato,presumo c'era un tappo.
probabilmente il caldo ha accentuato il forte profumo della lievitazione.
per toglierti ogni dubbio,assaggia l'impasto,se ti pizzica in bocca e risulta acido,cosa che non credo,allora butta via.
a volte il lievito di birra scaduto,non lo butto,lo apro lo guardo e se è come sempre lo uso.
da consumare entro...........qualche giorno non succede nulla.
se poi hai paura,intolleranze eccetera,cara mia,butta via e domani si riparte,ma io credo che è solo stato un ammasso nella ciotola,prova e fammi sapere,sono ancora qui per poco.
esco tra un po" ,se hai bisogno bussa,un bacio e grazie per aver chiesto una mia opinione,ti ringrazio.mariaCiò che conta non è fare molto, ma mettere molto amore in ciò che si fa...Madre Teresa di Calcutta
Se l\'invidia fosse febbre...tutto il mondo ce ne avrebbe...F.Volo
Commenta
-
Con la quantità di lievito e farina che hai indicato, 3 ore mi sembrano giuste.
Se l'impasto era in un contenitore ermetico, succede che appena aperto si sprigioni la puzza del lievito.
Non credo che la puzza sia da attribuire al lievito quasi scaduto, anzi, casomai è meno attivo.
Fossi in te proverei a prendere un pezzo di impasto e farne una piccola focaccina, anche da cuocere in padella antiaderente, poi l'assaggi. Se è buona fai la pizza tranquillamente.Le mie Foto
http://www.flickr.com/photos/8268501@N05/
Commenta
-
cita:
Inviato da: paoletta143:
Con la quantità di lievito e farina che hai indicato, 3 ore mi sembrano giuste.
Se l'impasto era in un contenitore ermetico, succede che appena aperto si sprigioni la puzza del lievito.
Non credo che la puzza sia da attribuire al lievito quasi scaduto, anzi, casomai è meno attivo.
Fossi in te proverei a prendere un pezzo di impasto e farne una piccola focaccina, anche da cuocere in padella antiaderente, poi l'assaggi. Se è buona fai la pizza tranquillamente. [/QUOTE]Bene allora provo come faccio la messo così nella teglia antiaderente sulla fiamma?Dani
Commenta
-
Non lo so se è acido, io proverei a cuocerne un pezzetto.Le mie Foto
http://www.flickr.com/photos/8268501@N05/
Commenta
Tag
Comprimi
- biscotti (67)
- buffet (159)
- celiachia (23)
- cene di giuliana (23)
- cioccolato (38)
- dolcetti (35)
- dolci di cri-cri (30)
- giuliana (28)
- gluten free (41)
- lievito madre (49)
- natale (48)
- pane (33)
- pdz (24)
- pesce (31)
- regali di natale (41)
- reportage (38)
- ricetta con foto (48)
- ricette annaginger (28)
- ricette bruna cipriani (39)
- ricette di bruna cipriani (37)
- senza glutine (27)
- slow cooker (27)
- torte decorate (77)
- viaggi (22)
- zucca (22)
Commenta