X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Latte scaduto

    Si può preparare la crema pasticcera col latte scaduto il giorno prima?
    Sofia

  • #2
    Io l'ho fatto
    Norma

    Commenta


    • #3
      bella domanda: fai bollire il latte se fa la ricotta buttalo altrimenti l'hai sterilizzato!
      Cinzietta
      Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
      Il forno incantato

      Commenta


      • #4
        io in genere il latte lo bevo anche il giorno dopo, facendo una prova di bollitura, poi comunque la crema pasticcera arriva a bollore quindi abbatti la carica batterica
        Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
        (Mio marito)

        Commenta


        • #5
          se non puzza e' buono

          le scadenze sono date d'ufficio per una iperprotezione/tutela verso i consumatori.. non perche' il prodotto scaduto sia veramente nocivo
          Ogni Giorno Modifico (Qualcosa)
          Sai... come nella cucina... ci sono ingredienti che stanno bene con altri... e invece ingredienti che non legano... penso che l'umanita' sia un gran bel pranzo... con tante portate... alcune piacciono... altre no... ma che importa? (Alkmenes)

          Commenta


          • #6
            In ogni caso la scadenza ha valore fiscale (nel caso ti sentissi male), ma in realtà non è che il latte a quell'ora di quel giorno scade. Boom!
            Insomma nella natura nulla è così pignolo quindi direi che se segui i consigli di Eleonora o di Cindy penso che riuscirai ... Quaaaacckkkk smettila di rispondere ai miei topic

            Commenta


            • #7
              ma perché rischiare?

              Commenta


              • #8
                scaldalo un po" e vedi se diventa ricotta, sinceramente non mi farei problemi a me è capitato che si è inacidito anche se non ancora scaduto.
                .... amica del sole...

                Commenta


                • #9
                  cita:
                  Inviato da: kanà e/pat:
                  ma perché rischiare? [/QUOTE]Perchè non c'è nessun rischio in questo caso.

                  Commenta


                  • #10
                    cita:
                    Inviato da: kanà e/pat:
                    ma perché rischiare? [/QUOTE]perché pare peccato buttare! c'è questa "fissazione" pat, trasmessa dai nostri genitori, che a loro volta l'hanno avuta dai loro..Non è facile scrollarsi di dosso certe "abitudini"
                    [img]redface.gif[/img]
                    Cinzietta
                    Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
                    Il forno incantato

                    Commenta


                    • #11
                      non e' questione di rischiare pat... e' che bisogna fare le cose con razionalita'... trovo assurdo buttare qualcosa solo perche' lo dice la data e non perche' e' andato realmente a male
                      Ogni Giorno Modifico (Qualcosa)
                      Sai... come nella cucina... ci sono ingredienti che stanno bene con altri... e invece ingredienti che non legano... penso che l'umanita' sia un gran bel pranzo... con tante portate... alcune piacciono... altre no... ma che importa? (Alkmenes)

                      Commenta


                      • #12
                        è solo un litro di latte.non una scatola di caviale russo.

                        ha una bambina piccola.

                        non è detto che se non "ricotta" sia ok del tutto.

                        tutto qua.

                        Commenta


                        • #13
                          ma lo cuoce... non lo beve cosi com'e'... se e' cattivo puzza subito
                          Ogni Giorno Modifico (Qualcosa)
                          Sai... come nella cucina... ci sono ingredienti che stanno bene con altri... e invece ingredienti che non legano... penso che l'umanita' sia un gran bel pranzo... con tante portate... alcune piacciono... altre no... ma che importa? (Alkmenes)

                          Commenta


                          • #14
                            Quando comprero qualche prodotto destinato all'alimentazione della mia famiglia,la prima cosa che guardo sull'etichetta è la data di scadenza, quindi ci metto un bel po' a fare il giro del supermercato. Oltre la data di scadenza ( peraltro stabilita dal produttore nella stragrande magioranza dei casi) non c'è garanzia per il consumo.
                            Il latte probabilmente è ancora edibile, ma nessuno ne ha la certezza.
                            La mia posizione è quella di eliminare i prodotti scaduti e spesso mi trovo a dover eliminare, purtroppo, anche prodotti non scaduti, ma che sono pessimi.
                            Spesso la catena del freddo non è rispettata e mi è capitato di acquistare formaggi e yogurt immangiabili.
                            "Cannella bruna e calda come la pelle per trovare qualcuno che ti prenda per mano. Seme di coriandolo, rotondo come la terra, per farti vedere chiaro. Trigonella contro la discordia. Zenzero per il coraggio profondo di chi sa quando dire no."
                            Da: " La Maga delle Spezie". Chitra Banerjee Divakaruni.

                            Commenta


                            • #15
                              cita:
                              Inviato da: quack:
                              ma lo cuoce... non lo beve cosi com'e'... se e' cattivo puzza subito [/QUOTE]guarda che a volte non puzza, ma è andato.
                              soprattutto per uno stomaco infantile.
                              cmq, ognuno fa come crede, dato che aveva chiesto pareri, il mio l'ho dato.
                              io non rischio MAI se cucino per gli altri, figurarsi se rischio con mia figlia...

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X