Avevo in cantiere una torta per domani. Occasione:il compleanno di mio suocero. Non avendo tempo a disposizione avevo scelto di preparare una Sacher, ieri sera avevo cotto la torta. Questa mattina l'ho tolta dalla teglia e l'ho farcita.
Dopo pranzo ho iniziato a preparare la glassa, secondo le indicazioni del libretto: 125 grammi di acqua e 75 di zucchero, fare bollire per 5 minuti, lasciare raffreddare e poi sciogliere 100 cioccolato fondente. Io mescolavo diligente con la frustina a fornello spento, la consistenza era cremosa"ERA!!! Perchè in un battibaleno si è trasformata in un blobbone: l'ho rovesciata sulla superficie della torta e ho spatolato il più veloce che potevo, ma si presentava maledettamente sabbiosa. Non c'è stato verso di fare attecchire i granuli di quella simil sabbia bagnata ai bordi della torta!!!
E' già la seconda volta che deturpo una torta di compleanno per colpa della glassa al cioccolato. Cosa sbaglio?
Dopo pranzo ho iniziato a preparare la glassa, secondo le indicazioni del libretto: 125 grammi di acqua e 75 di zucchero, fare bollire per 5 minuti, lasciare raffreddare e poi sciogliere 100 cioccolato fondente. Io mescolavo diligente con la frustina a fornello spento, la consistenza era cremosa"ERA!!! Perchè in un battibaleno si è trasformata in un blobbone: l'ho rovesciata sulla superficie della torta e ho spatolato il più veloce che potevo, ma si presentava maledettamente sabbiosa. Non c'è stato verso di fare attecchire i granuli di quella simil sabbia bagnata ai bordi della torta!!!
E' già la seconda volta che deturpo una torta di compleanno per colpa della glassa al cioccolato. Cosa sbaglio?
Commenta