X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aneto.... chi mi dice....

    di cosa sa e, soprattutto, con cosa posso sostituirlo? Non so se riesco a trovarlo e devo fare il cheese cake salato di Savita. Grazie!
    io, per la mia salute, farei qualsiasi cosa tranne la dieta e il moto (O. Wilde)

  • #2
    io quando non lo trovo lo sostituisco con la barba del finocchio ... anche se non è proprio la stessa cosa ma per l'uso che ne faccio io va benone!

    [img]graemlins/E20.gif[/img]
    Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

    Commenta


    • #3
      Grazie mille Marina anche se penso che la barba del finocchio sia altrettanto difficile da trovare, ora. Comunque, ci proverà ! Grazie mille di nuovo!
      io, per la mia salute, farei qualsiasi cosa tranne la dieta e il moto (O. Wilde)

      Commenta


      • #4
        Grazie mille Marina anche se penso che la barba del finocchio sia altrettanto difficile da trovare, ora. Comunque, ci proverà ! Grazie mille di nuovo!
        io, per la mia salute, farei qualsiasi cosa tranne la dieta e il moto (O. Wilde)

        Commenta


        • #5
          il sapore somiglia al finocchio, si potrebbe sostiruire con semi di finocchio o di cumino pestati e in quantità minore perché hanno un gusto più intenso

          Commenta


          • #6
            anna al "nostro" mercato ce l'hanno, lo trovi al banco di fronte a pasquale,

            Commenta


            • #7
              qui l'aneto non si trova mai e i finocchi sono fuori stagione, in questi casi sostituisco con 1/2 o 1 cucchiaino di semi di finocchio tritatissimi nel macinacaffè.
              Oppure metà fiDocchio e metà anice.

              Commenta


              • #8
                Grazie a tutte e chiedo scusa per il messaggio doppio!
                io, per la mia salute, farei qualsiasi cosa tranne la dieta e il moto (O. Wilde)

                Commenta


                • #9
                  cita:
                  Inviato da: anita:
                  qui l'aneto non si trova mai e i finocchi sono fuori stagione, in questi casi sostituisco con 1/2 o 1 cucchiaino di semi di finocchio tritatissimi nel macinacaffè.
                  Oppure metà finocchio e metà anice.
                  [/QUOTE]Anita non penso che Marina intendesse(oppure {i?)il finocchio come verdura
                  qui si trova il finocchio bastardo ,quello selvatico,che penso sia simile a quello che voi usate nella pasta con le sarde,ecco l'aneto assomiglia molto a quello,ma è meno pungente

                  Commenta


                  • #10
                    il top sarebbe quello di usare il finocchietto selvatico (di cui parla PaolaB) che però anche questo è introvabile ... io intendevo proprio la barba che si trova sul finocchio "verdura".
                    Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                    Commenta


                    • #11
                      Io il finocchio selvatico me lo coltivo sul balcone, è una pianta perenne e infestante, infatti se non sto attenta me lo ritrovo in tutti i vasi.

                      Commenta


                      • #12
                        Il finocchietto e l'aneto assomigliano come aspetto, anzì si può anche scambiare uno per l'altro, ma il sapore è completamente diverso, secondo me.
                        La mia cucina

                        Commenta


                        • #13
                          Anche secondo me [img]graemlins/E17.gif[/img] Poi la barba del finocchio sa di anice, l'aneto no.

                          Quando è ben cresciuto in Polonia lo usiamo così:
                          http://en.wikipedia.org/wiki/Polish_...ckled_cucumber
                          http://en.wikipedia.org/wiki/Image:R...agurkeliai.jpg
                          Non mi fate pensare...

                          [ 13.07.2007, 18:07: Messaggio modificato da: Linn ]

                          Commenta


                          • #14
                            Concordo pienamente con Adriana, il gusto dell'aneto, anche se
                            sembra possa assomigliare al finocchio, è però tutt'altra cosa,
                            soprattutto quando si usa per insaporire il salmone

                            Commenta


                            • #15
                              cita:
                              Inviato da: Linn:
                              Quando è ben cresciuto in Polonia lo usiamo così: [/QUOTE]ma cosa mi fai vedere, quest'estate non riesco proprio a farlo nascere sto aneto, stessi semi :mad:
                              meno male che trovo alla Lidl dei cetriolini molto buoni [img]smile.gif[/img]
                              La mia cucina

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X