X
-
Replica dell'ospitePatri, appena ho tempo provo riducendo la quantità di lievito, col lievito madre secondo me il risultato sarebbe superlativo
-
cita:
Inviato da: Magda:
Ecco mi avete fatto venire le voglie...
Domanda:
Se preparo l'impasto posso surgelarlo e poi farcirlo e friggerlo in un altro giorno?
Meglio farcire e poi surgelare? [/QUOTE]non sono Mirella ma perché vuoi surgelare, tanto per utilizzarla devi avere sempre un po" di tempo. secondo me fai prima ad impastare direttamente in ogni caso nulla vieta di surgelare.ciao
Lascia un commento:
-
cita:
Inviato da: Flaviasole:
So che il ievito non è veleno, ma la sua diminuzione e l'ottimizzazione dei tempi di lievitazione migliorano il gusto e favoriscono la digeribilità . [/QUOTE]Io preparo sempre i calzoni con il l.m e vi assicuro che il risultato è speciale come la pizza fatta con il l.m, forse è consigliabile allungare i tempi di lievitazione.
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospiteSo che il ievito non è veleno, ma la sua diminuzione e l'ottimizzazione dei tempi di lievitazione migliorano il gusto e favoriscono la digeribilità .
Lascia un commento:
-
Ecco mi avete fatto venire le voglie...
Domanda:
Se preparo l'impasto posso surgelarlo e poi farcirlo e friggerlo in un altro giorno?
Meglio farcire e poi surgelare?
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospitecita:
Inviato da: Mirella:
cita:
[/QUOTE]Basta una rotella taglia -chiudi e un po" di manualità
Inviato da: Patrizia.p.:
mirella ma hai usato gli stampini di dmail? [/QUOTE]no niente stampini, un bicchiere e un tagliaravioli[img]graemlins/E16.gif[/img] [img]graemlins/hello.gif[/img]
per Flavia: il lievito nn è veleno!!!!!
La ricetta va così tesoro se ne metti meno impasta molto tempo prima ma nn garantisco
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospitegnam che voglia!! Ieri non ce l'ho fatta ma appena possibile li faccio
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospitecita:
Inviato da: Patrizia.p.:
mirella ma hai usato gli stampini di dmail? [/QUOTE]no niente stampini, un bicchiere e un tagliaravioli-rotella[img]graemlins/E16.gif[/img] [img]graemlins/hello.gif[/img]
[ 16.09.2007, 21:37: Messaggio modificato da: Mirella ]
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospiteStefi, se è possibile diminuirlo ci provo sempre!
Grazie!
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospitecita:
Inviato da: Flaviasole:
Ancora chiedo:E' NECESSARIO TUTTO QUEL LIEVITO? [/QUOTE]Probabilmente sì, Flavia, è necessario a tirare su 300 ml di latte
p.s.: ma che t'ha fatto il lievito?
Lascia un commento:
-
Ecco la mia di ricetta....
Ingredienti:
1kg. di farina 00 1 cucchiaio colmo di sale
1 cucchiaio colmo di zucchero 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 cubetto di lievito di birra 25 gr 3 cucchiai di vino bianco
4 mozzarelle grandi 250 gr. di pomodori pelati
Preparazione:
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, versare al centro lo zucchero, l'olio extravergine di oliva, il vino,il sale e il lievito sciolto in due bicchieri di acqua tiepida. Impastate bene ed aggiungete acqua tiepida fino ad ottenere un impasto piuttosto morbido ed elastico. Formate un panetto, copritelo con un panno umido e lasciatelo lievitare ( in un ambiente caldo basterà una mezzora ). A lievitazione ultimata, prendete il panetto, lavoratelo ancora un attimo e da esso ricavate delle palline della grandezza di una piccola arancia. Ricopritele con un panno umido e lasciate lievitare per un altra mezzora. A questo punto dalle palline lievitate ricaverete dei dischi di circa 15 cm di diametro. In una delle metà sistemate un po" di mozzarella e un po" di pomodoro pelato. Richiudete quindi la metà vuota su quella con i condimenti e ne otterrete una mezzaluna che avrete cura di richiudere per bene nei bordi aiutandovi coi rebbi di una forchetta. Friggete subito in abbondante olio extravergine di oliva, che avrete precedentemente riscaldato, girando i panzerotti fino a che diventano dorati. Scolateli in una ciotola dove avrete messo della carta da cucina. Serviteli molto caldi facendo attenzione al primo morso a non scottarvi con il ripieno.
Consiglio:i panzerotti vanno fritti apenna riempiti se no si ammollano.
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospiteAncora chiedo:E' NECESSARIO TUTTO QUEL LIEVITO?
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospitecita:
Inviato da: Stefi_LaQuaglia:
ma se invece della scamorza ci metto la mozzarella???[/QUOTE]ho usato anche io la mozzarella
Stefi un altra ricetta di Ventana che avevo nel mio database del 2004,non lo trovo qui nel forum eccolo qui [img]graemlins/E16.gif[/img]
http://users.pandora.be/robjuve/Panzerotti%20baresi.doc
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospitema se invece della scamorza ci metto la mozzarella???
[img]graemlins/slurp.gif[/img] [img]graemlins/E16.gif[/img]
Grazie Mirella ora vado e impasto [img]graemlins/E20.gif[/img]
Lascia un commento:
Tag
Comprimi
- biscotti (67)
- buffet (159)
- celiachia (23)
- cene di giuliana (23)
- cioccolato (38)
- dolcetti (35)
- dolci di cri-cri (30)
- giuliana (28)
- gluten free (41)
- lievito madre (49)
- natale (48)
- pane (33)
- pdz (24)
- pesce (31)
- regali di natale (41)
- reportage (38)
- ricetta con foto (48)
- ricette annaginger (28)
- ricette bruna cipriani (39)
- ricette di bruna cipriani (37)
- senza glutine (27)
- slow cooker (27)
- torte decorate (77)
- viaggi (22)
- zucca (22)
Lascia un commento: