X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Conservazione guscio frolla

    Stasera cuocio in bianco in guscio di frolla che mi serve per sabato.
    Va bene se lo conservo in un panno, o meglio in busta? Frigo o fuori?
    Grazie [img]smile.gif[/img]
    Le mie Foto
    http://www.flickr.com/photos/8268501@N05/

  • #2
    Io ti consiglio di congelare il guscio non cotto e di cuocerlo sabato!

    Commenta


    • #3
      l'idea di tuki è ottima, poi va fatto scongelare in frigo e cotto freddo, altrimenti da cotto io lo conservo in una busta per surgelare e fuori frigo
      Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
      (Mio marito)

      Commenta


      • #4
        Il guscio lo devo usare per una crostata alla frutta.
        E in una mia precedente richiesta, avevo capito che potevo cuocerlo anche uno o due giorni prima, anzi che veniva meglio, perché la frolla più frolla e più è buona.
        Ora sono confusa tanto più che sabato non posso cuocerlo. Sabato posso solo decorare e preparare la crema...
        Le mie Foto
        http://www.flickr.com/photos/8268501@N05/

        Commenta


        • #5
          Paola, nessun problema, cuoci tranquillamente, fai raffreddare, avvolgi per bene (con delicatezza) in busta di nylon (se avessi una scatola di latta adeguatamente grande sarebbe l'ideale, ma ne dubito) e lasci dentro al frigo (anche fuori) fino a sabato...poi, prima di utilizzare, un'oretta a temp. ambiente e farcisci...

          Commenta


          • #6
            cita:
            Inviato da: Pastry chef:
            Paola, nessun problema, cuoci tranquillamente, fai raffreddare, avvolgi per bene (con delicatezza) in busta di nylon (se avessi una scatola di latta adeguatamente grande sarebbe l'ideale, ma ne dubito) e lasci dentro al frigo (anche fuori) fino a sabato...poi, prima di utilizzare, un'oretta a temp. ambiente e farcisci... [/QUOTE]Avrei detto la stessa cosa!
            Grazy
            ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
            Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

            Commenta


            • #7
              No frigo altrimenti la frolla perde la crocantezza. Tienila fuori, in scatola di latta o in mancanza copri con un panno. Ambiente asciutto.
              maria

              http://www.coquinaria.it/ubb/ultimatebb.php?/ubb/get_topic/f/5/t/011917.html

              Commenta


              • #8
                Scusate,in genere se la faccio prima la congelo cruda e poi la cuocio, ma a parte ciò , conservare la frolla già cotta nella plastica non tende ad "ammosciarla" come osserva maria zalio?
                La mia è una domanada non una considerazione, poichè non ho mai provato a conservarla così.
                Ciao e grazie
                il mio blog......

                Commenta


                • #9
                  L'ho fatta stasera e la conserverà come consigliato, grazie a tutte [img]smile.gif[/img]
                  Se si ammoscia non lo so, perché non ne ho mai fatte con la cottura in bianco e conservate, ma sarebbe la meno... perché con la crema e la frutta sopra, forse non è male se è morbida.

                  Il vero problema è che ho fatto un macello [img]graemlins/E12.gif[/img]
                  Ho messo male i fagioli e si è gonfiata, il forno dopo 5' di cottura ha deciso di spegnersi [img]graemlins/50_b.gif[/img]
                  Fortunatamente dopo un po' s'è riacceso, ma ormai la frolla cascava da tutte le parti, ahi voglia a riappiccicare... la forma è brutta, speriamo che con la crema e la decorazione si veda poco 'sto guscio orrido [img]graemlins/E12.gif[/img]
                  Le mie Foto
                  http://www.flickr.com/photos/8268501@N05/

                  Commenta


                  • #10
                    Sicuramente la crema nasconde tutto vai tranquilla, poi una bella decorazione sopra e se vedi che proprio i bordi non vanno copri con una decorazione di panna lungo il perimetro....
                    Ciao
                    il mio blog......

                    Commenta


                    • #11
                      ma non l'hai messa a cuocere dentro la tortiera?
                      Stefania

                      Commenta


                      • #12
                        Io l'ho sempre tenuta chiusa nel forno (spento) anche per 1/2 gg. prima di farcirla e non ha subito alcuna modifica, quindi vai tranquilla Paoletta !
                        E la farcitura di crema e frutta coprirà tutte le imperfezioni vedrai [img]smile.gif[/img]

                        Commenta


                        • #13
                          Pratolina, l'ho messa a cuocere dentro la tortiera ma forse sarebbe venuta meglio senza [img]graemlins/E17.gif[/img]

                          Stellyna, speriamo che riuscirà a coprire anche lo spatascio che ho fatto quando l'ho sfornata... l'ho spaccata in due pezzi [img]graemlins/applause.gif[/img]

                          Sono stata brava, eh? Non potevo fare di meglio, e vediamo cosa combinerà domani con la decorazione... Prendiamola a ridere [img]graemlins/E17.gif[/img]
                          Le mie Foto
                          http://www.flickr.com/photos/8268501@N05/

                          Commenta


                          • #14
                            Paoletta non temere ! Anche io una volta avevo rotto in due il guscio !
                            Tu fai così .. metti il guscio sul piatto dove terrai la torta, avvicini bene bene dove c'è la spaccatura, poi riempi con crema pasticcera, metti tutta la frutta sopra (magari a linee, una linea di fragole, una di kiwi ecc.) e infine la gelatina per lucidare la frutta.
                            La spaccatura non si vedrà ti assicuro ! la crema e la gelatina terranno tutto insieme !

                            [img]graemlins/E20.gif[/img]

                            Commenta


                            • #15
                              io volevo inaugurare i nuovi stampi e mentre quelli cotti nel silicone sono venuti benissimo, quello nello stampo rettangolare si è spaccata in mille pezzi [img]graemlins/50_b.gif[/img] [img]graemlins/50_b.gif[/img]
                              Cinzietta
                              Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
                              Il forno incantato

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X