X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mostarda d'uva

    Quanti anni saranno passati..., più di venti sicuramente, per la precisione 23. Avevo 16 anni (sembra l'inizio della canzone di Dalla....., toh, si chiama Lucio anche lui...!!!!), il conto è presto fatto perché avevo la vespa, una bellissima vespa bianca che era stata di mio fratello, che aveva passato ad un amico di famiglia ed era ritornata riverniciata: verde, ma non un verde qualsiasi, un bel verde rana metallizato....

    Più o meno era questo periodo, giorno più, giorno meno, tempo di vendemmia.....

    Sabato mattina a scuola ed al pomeriggio partenza per Mondovì a trovare una fiamma estiva conosciuta a Spotorno.

    Viaggio "fantozziano", la mitica vespa ormai alla frutta, non raggiungeva i 75 km/h e non potevo andare a manetta fino a Mondovì, quindi assestato sui 60, ho percorso i quasi 200 km che mi separavano dalla biondina....

    Cena in una birreria vicino a casa sua e prima di andare a dormire (sacco a pelo nel granaio), attraversando il cortile, vediamo i suoi genitori attorno ad un pentolone......, stavano facendo la cougnà .... Mi dissero che doveva bollire tutta la notte rimestandola di tanto in tanto ed alle prime luci dell'alba, quando era pronta, invasarla.
    Lampo di genio!!!! Senza esitare mi offro volontario a rimestare il pentolone, lasciando i genitori sfiniti per la vendemmia al loro meritato riposo, chiedendo se lasciavano ancora qualche mezz'ora di libertà alla figlia....
    Permesso concesso!!!!!
    Notte da ricordare!!!!!!!!!
    Per i primi 5 minuti mi ricordo di aver rimestato qualche volta, poi tra una parola ed un basìn è arrivata l'alba......

    Sono ancora vive le imprecazioni di suo padre, quando è sceso per invasare......, addormentati tutti e due, una puzza di bruciato incredibile......

    Devo ancora capire adesso se si è più arrabbiato per la mostarda da buttare oppure perché sua figlia non è salita a dormire.....

    Ora sto facendo la mia mostarda d'uva o cougnà :

    10 litri di mosto di Barbera
    1 kg. di fichi "non maturi"
    1 kg. di pere martin sec
    1 kg. di mele cotogne
    mezzo kg. tra noci e nocciole
    mezzo k. di zucca

    Far bollire il mosto per due ore, a fuoco alto, abbassare la fiamma e mettere la frutta e zucca tagliata a pezzi. lasciar bollire a fuoco bassissimo per parecchie ore, RIMESTANDO, quando incomincia ad addensarsi mettere le nocciole tostate e le noci prive della pellicina.

    La mostarda deve risultare compatta ed omogenea.

    Invasare.

    Ottimo accompagnamento per bolliti e formaggi.
    .................lucio ferrari.....................

    W la FEDEEEEE......

  • #2
    noi la facciamo anche di fichi d'india...ma non continuo altrimenti va a finire come la "mantovana quassotto" [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img]
    Cinzietta
    Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
    Il forno incantato

    Commenta


    • #3
      con il mosto?
      .................lucio ferrari.....................

      W la FEDEEEEE......

      Commenta


      • #4
        Lucio proprio domenica si parlava al raduno con le amiche cateschiste di questa mostarda.
        Dicevano che un lavoro lunghissimo e che oramai va in disuso perché in pochi l'apprezzano.
        Io ad esempio non ho mai mangiato neanche l'altra di mostarda però se me la offrono non disdegno l'assaggio.
        Non solo di mostarda si è parlato ma anche di formaggio di Bra (ho fatto parecchi assaggi) e di fritto misto piemontese (quello solo nei nostri discorsi).

        Commenta


        • #5
          si si proprio così.
          io non lo so fare e non lo farei mai.
          però l'ha fatto Sica su Gennarino: quella di vino
          e invece Giampiero quella di fichi d'india.
          Cinzietta
          Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
          Il forno incantato

          Commenta


          • #6
            Oggi incomincia Cheese 2007 a Bra. Andate a fare un giro? Se vai, passa da Giolito Formaggi, ha i Bra più buoni che conosco!!!!!
            .................lucio ferrari.....................

            W la FEDEEEEE......

            Commenta


            • #7
              Io ho visto Anita e voi nooo e voi noooo!!!!
              .................lucio ferrari.....................

              W la FEDEEEEE......

              Commenta


              • #8
                cita:
                Inviato da: elleffe:
                Oggi incomincia Cheese 2007 a Bra. Andate a fare un giro? Se vai, passa da Giolito Formaggi, ha i Bra più buoni che conosco!!!!! [/QUOTE]L'ho sentito menzionare in televisione,non so se riusciamo, siamo messi male per questo fine settimana, comunque grazie per avermelo ricordato e per le dritte.

                Commenta


                • #9
                  cita:
                  Inviato da: elleffe:
                  Io ho visto Anita e voi nooo e voi noooo!!!! [/QUOTE]guarda che Anita scrive pure qui eh?
                  [img]graemlins/E17.gif[/img]
                  Cinzietta
                  Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
                  Il forno incantato

                  Commenta


                  • #10
                    Mi piacciono i tuoi racconti.

                    E' tipo la mostarda bolognese,ma quest'ultima ha anche la scorza di arancio.
                    Si una per fare i tortelli dolci di natale.
                    La resdora.

                    La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                    Commenta


                    • #11
                      Nella nostra tradizione con il termine "mostarda" s'intende la marmellata d'uva mentre con il mosto dell'uva si prepara il vin cotto

                      Commenta


                      • #12
                        Ahi ahi ahi Lucio...ci scommetto che la storia con la biondina è finita lì [img]graemlins/E16.gif[/img]
                        ma... a proposito di basin, per caso tu sai come si fanno i baci di Alassio?

                        P.S. - ieri sera mangiammo i tuoi formaggi a crotto: uno spettacolo!! Uno più buono dell'altro ed è piaciuto molto anche il Roccaverano ricoperto con il cioccolato.Quello nella foglia di fico ha mantenuto una morbidezza ed ha acquistato un sapore delicato...insomma non ce n'è più. E mi sono dimenticata la digitale accccc...
                        "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
                        Il mio blog: Tentazioni di gusto

                        Commenta


                        • #13
                          http://www.coquinaria.it/cgi-bin/ubb.../t/012020.html

                          qui c'è la descrizione di come si prepara a casa mia. Purtroppo le foto sono sparite.

                          La vendemmia è gia fatta e domani mi aspettano 2 cassette di uva e una di cotogne.....mi sento già stanca [img]smile.gif[/img]

                          Commenta


                          • #14
                            E per la formaggetta no?
                            Lucio, adoro la mostarda d'uva.
                            Grazie.
                            In bocca al lupo per Chhese! [img]smile.gif[/img]

                            Commenta


                            • #15
                              cita:
                              Inviato da: elleffe:
                              Oggi incomincia Cheese 2007 a Bra. Andate a fare un giro? Se vai, passa da Giolito Formaggi, ha i Bra più buoni che conosco!!!!! [/QUOTE]caspita
                              leggo solo ora
                              andati a Cheese ma non passati da Giolito
                              La mia cucina

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X