X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Liquore al melograno

    Parlando con una maestra della Valeria,salta fuori che deve andare da un'amica a prendere la ricetta del liquore fatti con il melograno.
    Ha detto che è buonissimo.
    Io non sapevo nemmeno che esistesse.
    Chi sa come si fa?
    Lo farei per gli ospiti,ovviamente.
    La resdora.

    La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

  • #2
    Federica, l'avevo giusto cercato qualche giorno fa per un'amica e l'ho trovato a questo indirizzo Internet:
    http://www.mistercarota.com/iliquo/l...=0701&quale=13

    Liquore di melograno

    Tempo di preparazione: -


    Ingredienti: melograni sufficienti per ottenere - 1/4 di litro di succo - un pizzico di cannella - 130 gr di zucchero in polvere - 1/2 litro di alcool a 95 gradi

    Preparazione: Scegliere dei melograni maturi; sgranarli e spremere i chicchi; aggiungere poi lo zucchero, la cannella e l'alcool; far riposare per un mese almeno; filtrare, poi imbottigliare di nuovo; liquore di indubbia provenienza pugliese, secco, tonico, adatto come digestivo.
    La mia cucina

    Commenta


    • #3
      Io l'ho fatto ed è buono. Dammi tempo di trovare la ricetta e te la passo.
      Giuseppe.
      Giuseppe

      Commenta


      • #4
        Mi spiace, sono arrivato troppo tardi.
        Giuseppe.
        Giuseppe

        Commenta


        • #5
          Domanda: come si fa ad ottenere il succo dalla melagrana? (me l'ero già chiesta dopo aver letto la ricetta di Enzo). Ci vuole una centrifuga?

          Commenta


          • #6
            Si passno i chicchi nel passino Ross.
            Però stai attenta che mentre usi il passino i chicchi schizzano.
            Giuseppe.
            Giuseppe

            Commenta


            • #7
              E passarli prima nel robot con le lame di plastica e poi al setaccio?
              Ho detto una cavolata eh?

              Commenta


              • #8
                flavia sta preparando una infusione di melograno in grappa.
                Colore bellissimo, profumo invitante, gusto: si sentira'.
                Fabrizio

                Commenta


                • #9
                  esatto, prima nel robot e poi nel colino. Secondo me, ma ho il robot rotto, comunque questo è un altro problema.
                  Ma ho un albero stracarico di buonissime melagrane proprio in fondo alle scale eh eh.

                  Commenta


                  • #10
                    si tagliano e si spremono con uno spremiagrumi, come le arance.
                    http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

                    Commenta


                    • #11
                      bella idea giuliana
                      [img]tongue.gif[/img]

                      Commenta


                      • #12
                        E se si centrifugano?
                        Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog

                        www.rosariaaifornelli.blogspot.com

                        Commenta


                        • #13
                          Citato:
                          scrive Giuliana:
                          si tagliano e si spremono con uno spremiagrumi, come le arance.[/QUOTE]geniale come sempre giuliana
                          sai che bello evitare la menata di doverle sgranare!!!!!
                          Fabrizio

                          Commenta


                          • #14
                            Citato:
                            scrive Enzo:

                            Ma ho un albero stracarico di buonissime melagrane proprio in fondo alle scale eh eh.
                            [/QUOTE]Ah siiiiii???????
                            La resdora.

                            La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                            Commenta


                            • #15
                              Che combinazione ragazzi!!!!!!!
                              Mi trovavo in cucina con mio marito intento a filtrare i nostri liquori artigianali : mirto, limoncino, fragolarancio, idromele di Ambretta ( che , a proposito, è una vera prelibatezza e dalla prima volta che abbiamo provato a farlo non lo abbandoneremo più !!!! )e , adocchiate alcune melagrane che ci sono state regalate , il mio consorte mi ha detto : perchè non proviamo a fare anche un liquore di malagrane ? cerca un pò se trovi qualche ricetta . Ed ecco che su coqui , trovo un topic ad hoc , pronto per me !!!!!!
                              Grazie infinite [img]smile.gif[/img] !!!
                              Francy
                              http://www.trapiantisardegna.it

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X