X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pesche e pere?

    Giorni fa, sul topic sulla cenetta estiva per 4 con 20 €, avevo messo la ricetta delle pesche ripiene e molti di voi hanno detto ce ci mettono pure il cacao (io no). La cosa mi ha fatto venire un'idea, che poi magari si scopre essere in uso da tempo da qualche parte, ma per me è un'idea nuova lo stesso.
    Siccome mi piace molto l'abbinamento pere/cioccolato ho pensato che su per giù la stessa cosa si potrebbe fare con le pere anziché con le pesche.
    Si potrebbero prendere delle pere, sbucciarle, tagliarle a metà, svuotarle un pochino eliminando la parte centrale con i semini, sporcarle appena di limone per non farle diventare marroncine, mischiare la polpa con gli amaretti e il cacao, un tuorlo d'uovo, e riempire le mezze pere.
    Però in questo caso la cottura sul fornello mi sa che non va bene, che le pere rischiano di disfarsi, quindi le metterei in forno. Al posto del marsala ..... del rum? E poi magari servirle ricoperte di crema pasticcera.
    Qualcuno ha voglia di provare e di dirmi cosa viene fuori?
    Dite che dovrei provarci io? Ma fa caldo! E poi siamo a casa solo in due ... che gusto c'è?
    Paola

  • #2
    Bell'idea,però la crema pasticcera mi sembra di troppo,al limite per gli inguaribili golosi la servirei a parte.
    Le pere non le taglierei a metà ma le lascerei intere ,sbucciate,e scavate all'interno.
    Il forno è di rigore.
    Poi, trucchetto che mi ha regalato il Gran Mirtillo:
    per renderle belle lisce ed uniformi,una volta sbucciate,si sfregano con una spugnetta per piatti usandola dalla parte verde,quella abrasiva. [img]graemlins/E16.gif[/img]
    http://www.youtube.com/watch?v=A1RwMGW7dz4

    "Usate la punteggiatura; non siete Proust!" U.Eco

    Commenta


    • #3
      Citato:
      scrive fiorella_radice:
      ............. Poi, trucchetto che mi ha regalato il Gran Mirtillo:
      per renderle belle lisce ed uniformi,una volta sbucciate,si sfregano con una spugnetta per piatti usandola dalla parte verde,quella abrasiva. [img]graemlins/E16.gif[/img]
      [/QUOTE]Toh! è il sistema che io uso per pulire in fretta le zucchine [img]graemlins/E17.gif[/img]
      Paola

      Commenta


      • #4
        [QUOTE]scrive Paola:
        [QB]Giorni fa, sul topic sulla cenetta estiva per 4 con 20 €, avevo messo la ricetta delle pesche ripiene e molti di voi hanno detto ce ci mettono pure il cacao (io no).

        Ti ricordi il titolo del topic? Mi interessava la ricetta delle pesche.
        Graziiiiiiiieeeeeeeee [img]graemlins/E20.gif[/img]
        Martina!

        ci aspettavamo un grande condottiero e ci è dato un piccolo bambino, aspettavamo un forte giustiziere e ci è dato un giustiziato... Che sia questa la strada giusta per cambiare il mondo?

        Commenta


        • #5
          Citato:
          scrive marty:
          scrive Paola:
          [QB]Giorni fa, sul topic sulla cenetta estiva per 4 con 20 €, avevo messo la ricetta delle pesche ripiene e molti di voi hanno detto ce ci mettono pure il cacao (io no).

          Ti ricordi il titolo del topic? Mi interessava la ricetta delle pesche.
          Graziiiiiiiieeeeeeeee [img]graemlins/E20.gif[/img]
          Ecco qui le pesche di Paola,ho fatto copia incolla!

          PESCHE RIPIENE
          4 pesche ben mature, ma del tipo sodo, che si aprono facilmente a metà
          una manciatina di amaretti
          burro
          un bicchiere di marsala secco

          Si lavano bene le pesche e, senza sbucciarle, si tagliano a metà. Si toglie il nocciolo e con un cucchiaino si ricava da ogni mezza pesca un po' di polpa e la si mette in una terrina.
          Si tritano molto fine gli amaretti e si aggiungono alla polpa delle pesche, poi si lavora con una forchetta, schiacciando la polpa, fino ad ottenere una purea. Qualcuno a questo punto aggiunge anche un pochino di cacao, io le preferisco senza.
          Si riempiono le mezze pesche con il composto e si mettono in un tegame dal bordo basso che le contenga di misura una accanto all'altra.
          Si aggiungono un po' di nocette di burro tra una pesca e l'altra e si mette sul fuoco, versandovi sopra il bicchiere di marsala non appena il burro inizia a cuocere.
          Si copre e si lascia cuocere piano per 15-20 minuti, fino a che il ripieno non sarà rappreso e le pesche non siano diventate tenere.
          Si serve freddo.

          Ciao! [img]smile.gif[/img]

          Commenta


          • #6
            arrivo solo ora ... comunque certifico: la ricetta è la mia messa sul topic di Rossanina "nuova sfida: ci provo?" attualmente a pagina 5.
            è un topic molto bello, praticamente la Ross ha chiesto di mettere insieme una cena per 4 persone spendendo al massimo 20 € ed utilizzando il più possibile ricette di tradizione regionale.
            ottimo! ne è venuta fuori una barca di idee [img]smile.gif[/img]
            Paola

            Commenta


            • #7
              Se ancora non avete provato non scarterei il cacao con le pesche. Ne vale davvero la pena!!!

              Mariano
              Paradosso di Potito: "Se ascolti a me, fai come vuoi"

              Commenta


              • #8
                Citato:
                scrive Mariano:
                Se ancora non avete provato non scarterei il cacao con le pesche. Ne vale davvero la pena!!!

                Mariano
                [/QUOTE]infatti io le ho rifatte con il cacao,veramente squisite! [img]graemlins/E10.gif[/img] poi le ho rifatte con il mascarpone,senza cuocerle...eccezionali!
                Cio\' che sta per dire Platone è falso (Socrate)
                Socrate ha appena detto la verita\' (Platone)

                Commenta


                • #9
                  Paola, per le tue pere: crema inglese al posto di quella pasticcera?

                  Commenta


                  • #10
                    Citato:
                    scrive betti:
                    Paola, per le tue pere: crema inglese al posto di quella pasticcera?[/QUOTE]si, mi sa che hai ragione, più delicata.
                    Ma chissà quando mi verrà voglia di fare l'esperimento ... forse in ferie.
                    Paola

                    Commenta

                    Operazioni in corso..
                    X