Giorni fa, sul topic sulla cenetta estiva per 4 con 20 €, avevo messo la ricetta delle pesche ripiene e molti di voi hanno detto ce ci mettono pure il cacao (io no). La cosa mi ha fatto venire un'idea, che poi magari si scopre essere in uso da tempo da qualche parte, ma per me è un'idea nuova lo stesso.
Siccome mi piace molto l'abbinamento pere/cioccolato ho pensato che su per giù la stessa cosa si potrebbe fare con le pere anziché con le pesche.
Si potrebbero prendere delle pere, sbucciarle, tagliarle a metà, svuotarle un pochino eliminando la parte centrale con i semini, sporcarle appena di limone per non farle diventare marroncine, mischiare la polpa con gli amaretti e il cacao, un tuorlo d'uovo, e riempire le mezze pere.
Però in questo caso la cottura sul fornello mi sa che non va bene, che le pere rischiano di disfarsi, quindi le metterei in forno. Al posto del marsala ..... del rum? E poi magari servirle ricoperte di crema pasticcera.
Qualcuno ha voglia di provare e di dirmi cosa viene fuori?
Dite che dovrei provarci io? Ma fa caldo! E poi siamo a casa solo in due ... che gusto c'è?
Siccome mi piace molto l'abbinamento pere/cioccolato ho pensato che su per giù la stessa cosa si potrebbe fare con le pere anziché con le pesche.
Si potrebbero prendere delle pere, sbucciarle, tagliarle a metà, svuotarle un pochino eliminando la parte centrale con i semini, sporcarle appena di limone per non farle diventare marroncine, mischiare la polpa con gli amaretti e il cacao, un tuorlo d'uovo, e riempire le mezze pere.
Però in questo caso la cottura sul fornello mi sa che non va bene, che le pere rischiano di disfarsi, quindi le metterei in forno. Al posto del marsala ..... del rum? E poi magari servirle ricoperte di crema pasticcera.
Qualcuno ha voglia di provare e di dirmi cosa viene fuori?
Dite che dovrei provarci io? Ma fa caldo! E poi siamo a casa solo in due ... che gusto c'è?

Commenta