Non potevo farlo passare sotto il forum dei profumi .
O fettuccine all' ovo benedette,
fatte cor sugo de garofolato,
ch' e' na delizia poi magnasse a fette
( A.Iandolo )
Eeccoci dunque a noi per una breve nota sul garofolato .
Il garofolato e' un pezzo di carne cotto in umido che da' come risultato un ottimo sugo per condire le fettuccine all' uovo .
Piatto tipicamente domenicale , io mi ricordo che quando da ragazzotto andavo la mattina a trovare nonna Maria , c'era sempre sul fuoco il pentolino con il garofolatino ( nonna Maria aveva quasi 80 anni e viveva da sola, quindi a parte quando gli capitavo tra capo e collo io nun poteva mica fa' er garofolato pe un mese ).
Per sei persone
Per fare cio' prendete un pezzo di girello di manzo da circa 1 KG. battuto e messo a macerare per la nottata nel vino rosso .
La mattina si pilotta con un trito di grasso e magro di prosciutto (nonna mi ricordo che usava spesso il guanciale), maggiorana, 2 o tre chiodi di garofano, sale e pepe ; si lega con spago da cucina come per fare l'arrosto quindi si mette in un tegame con un cipolloto una costa di sedano e una carota ( tutto tritato )con un cucchiaio d'olio.
Si fa rosolare per bene il pezzo di carne quindi ricca spruzzata di vino rosso ( almeno un bicchiere ) e appena evaporato si copre la carne con salsa di pomodoro , si fa' quindi cuocere a fuoco lento lento lento anche fino a 4 o 5 ore ( tocca svejasse presto la mattina)
Appena scolate pjamo le fettuccine le mettemo nello scifo ( sorta di fiamminga in legno , ottima anche per la polenta ) oppure in una bella insalatierona de quelle bianche de ceramica , le condimo cor sugo e volendo con le fette de garofolato , oppure le fette se le magnamo pe secondo co un bel contorno de piselli cor preciutto.
O fettuccine all' ovo benedette,
fatte cor sugo de garofolato,
ch' e' na delizia poi magnasse a fette
( A.Iandolo )
Eeccoci dunque a noi per una breve nota sul garofolato .
Il garofolato e' un pezzo di carne cotto in umido che da' come risultato un ottimo sugo per condire le fettuccine all' uovo .
Piatto tipicamente domenicale , io mi ricordo che quando da ragazzotto andavo la mattina a trovare nonna Maria , c'era sempre sul fuoco il pentolino con il garofolatino ( nonna Maria aveva quasi 80 anni e viveva da sola, quindi a parte quando gli capitavo tra capo e collo io nun poteva mica fa' er garofolato pe un mese ).
Per sei persone
Per fare cio' prendete un pezzo di girello di manzo da circa 1 KG. battuto e messo a macerare per la nottata nel vino rosso .
La mattina si pilotta con un trito di grasso e magro di prosciutto (nonna mi ricordo che usava spesso il guanciale), maggiorana, 2 o tre chiodi di garofano, sale e pepe ; si lega con spago da cucina come per fare l'arrosto quindi si mette in un tegame con un cipolloto una costa di sedano e una carota ( tutto tritato )con un cucchiaio d'olio.
Si fa rosolare per bene il pezzo di carne quindi ricca spruzzata di vino rosso ( almeno un bicchiere ) e appena evaporato si copre la carne con salsa di pomodoro , si fa' quindi cuocere a fuoco lento lento lento anche fino a 4 o 5 ore ( tocca svejasse presto la mattina)
Appena scolate pjamo le fettuccine le mettemo nello scifo ( sorta di fiamminga in legno , ottima anche per la polenta ) oppure in una bella insalatierona de quelle bianche de ceramica , le condimo cor sugo e volendo con le fette de garofolato , oppure le fette se le magnamo pe secondo co un bel contorno de piselli cor preciutto.
Commenta