X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • I cardi... un dramma della mia esistenza. ' un li so cuocere

    Avendo letto dello sformato di cardi di Cristina Pari, mi è venuta la sudarella.
    Tempo fa comprai un cardo enorme.
    Ma, sfila te che sfilo anche io, alla fine 'un mi ci rimase nulla.
    La mi' mamma che invece 'un l'ha sfilato l'ha dovuto cuocere per PIU' DI TRE ORE IN PENTOLA A PRESSIONE!!!!
    E lei dice che sempre, per tutti i gobbi (da noi i cardi si chiamano così) il tempo di cottura è questo.

    Ma siamo sicuri?
    Voi come fate?

  • #2
    Io i cardi li sfilo un pochino, ma proprio poco, li metto a bagno in acqua perchè non anneriscano e poi li cuocio in pentola a pressione per 40 min. (dato in attesa di conferma) sicuramente non per tre ore!!! Ma tu per cardi/gobbi intendi quelli piccoli e verdi o quelli grandi e bianchi? Meglio se mettiamo una fotina.
    Domani vado da mamma (che deve cuocerli per Natale) scatto e poi costringo Wok a pubblicare prima di notte, Ok?!
    Criss
    \"Occorre vivere più semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere\" E.F. Schumacher
    http://lamelastregata-criss.blogspot.it/

    Commenta


    • #3
      A me piaciono tanto crudi

      Commenta


      • #4
        Ross, i cardi o gobbi che dir si voglia, li raschi con un coltellino cercando di togliere i filamenti duri.
        Li tagli a pezzi lunghi circa 6/7 cm. e li metti a bagno in acqua acidulata col limone perchè non anneriscano. Indi li butti in acqua bollente addizionata di un cucchiaio o due di farina bianca per sbianchirli.
        Li cuoci finchè infilzandoli con la forchetta ti sembrano cotti. Li coli e li lasci raffreddare e poi procedi alla ricetta che hai deciso. Magri asciugali un po' prima se vedi che sono troppo umidi.
        http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

        Commenta


        • #5
          Io una volta c'ho messo il bicarbonato nell'acqua mentre li cuocevo mi sono diventati verde rame
          http://flickriver.com/photos/72149171@N00/

          Commenta


          • #6
            Io li faccio così di solito:

            CARDI AL GRATIN

            Tempo di preparazione 20'
            Tempo di cottura 70’

            Ingredienti per 4 pers.
            1 kg di cardi
            ½ carota, 1 limone
            2 cucchiai di aceto
            2 dl di panna fresca
            10 gr di farina
            150 gr di Emmental
            grattugiato
            30 gr di burro
            sale, pepe

            Mondate i cardi eliminando i gambi esterni e, con un coltello appuntito, togliete i filamenti fibrosi da ogni rametto. Tagliateli a pezzi e
            immergeteli in acqua acidulata con il succo di limone per evitare che si anneriscano. Stemperate la farina in 2 lt di acqua fredda, unite l'aceto, salate e portate a ebollizione. Immergetevi i cardi lasciate cuocere per 60' circa. Imburrate una pirofila, sistematevi i cardi sgocciolati,irrorateli di panna e spolverizzateli con il formaggio e un pizzico di pepe. Fate gratinare in forno preriscaldato a 200°C per 10'.

            Il procedimento è come quello di Giuli vedo....
            [img]graemlins/E20.gif[/img]
            "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
            Il mio blog: Tentazioni di gusto

            Commenta


            • #7
              Ross, io i cardi li trovo nei prati a Ponzone [img]graemlins/E17.gif[/img] ...
              Non è che li possa molto vedere, sono amarognoli e secondo me vanno in bagna cauda e tanto mi basta per due mesi (tutta la stagione ).
              Io li raschio pochissimo, anche se spesso sono pieni di insettini.
              Però i gobbi mi sa che sono un'altra varietà, gobba appunto, più carnosa. Forse quelli davvero vanno lessati più a lungo.
              [img]tongue.gif[/img]
              http://bosina.net

              Commenta


              • #8
                Mi unisco alla disperazione di Rossanina. L'unica volta che li ho cucinati li ho lasciati a bollire per un ora e mezza ( non sembravano mai cotti!!!!). Poi li ho scolati e conditi con pomodoro e formaggio (come letto in una ricetta: "alla parmigiana") e li ho serviti a mio marito...aveste visto che smorfie di disgusto [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E21.gif[/img]

                Commenta


                • #9
                  Un segreto per i cardi?
                  Be, dopo averli debitamente puliti e tolto le parti più dure li lavo per bene e li metto in una pentola molto larga in acqua fredda con del limone tagliato a metà,quando raggiungono il bollore li faccio cuocere per metà tempo ,quindi butto via la prima acqua di cottura e aggiungo l'altra stavolta tiepida aggiungo un pò di sale il limone e li faccio finire di cuocere lasciandoli ben consistenti,(avremo cosi eliminato l'amaro del cardo)quindi li metto a raffreddare,a parte taglio a listarelle del pepato fresco,prendo un cardo e dopo averlo inciso lateralmente a libro lo riempio della fettina di pepato e un'acciuga,dopo aver proceduto cosi per tutti i cardi li passo nella pastella precedentemente preparata con uova lievito di birra e farina e lasciata riposare ,e via in olio e.v.bollente.
                  Veritas filia temporis - Aulo Gelio

                  Commenta


                  • #10
                    Citato:
                    scrive Cristina_Pari:
                    Io i cardi li sfilo un pochino, ma proprio poco, li metto a bagno in acqua perchè non anneriscano e poi li cuocio in pentola a pressione per 40 min. (dato in attesa di conferma) sicuramente non per tre ore!!! Ma tu per cardi/gobbi intendi quelli piccoli e verdi o quelli grandi e bianchi? Meglio se mettiamo una fotina.
                    Domani vado da mamma (che deve cuocerli per Natale) scatto e poi costringo Wok a pubblicare prima di notte, Ok?!
                    [/QUOTE]Mi piacerebbe tanto avere la ricetta dello sformato di cui parla Rossanina.
                    Ho cercato la ricetta perché volevo farla per Natale ma... niente, così li ho fatti come antipasto: sbollentai in acqua acidulata e poi 30 min. di pentola a pressione con olio e aglio intero.
                    Li ho serviti a mucchietti nei piattini, coperti di fonduta alla piemontese e decorati con funghi porcini passati in padella.
                    Un successone!
                    Da noi in Piemonte i cardi sono quelli bianchi, meglio se gobbi ma esistono anche "dritti".

                    Commenta

                    Operazioni in corso..
                    X