X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • che vino posso usare per il cinghiale?

    venerdì è il mio 5° anniversario di matrimonio e volevo cucinare il cinghiale con una ricetta del DB.
    che vino mi consigliate per la marinatura?E per accompagnare il cinghiale?
    sono negata per i vini perchè io non ne bevo praticamente, ma mio marito sì e volevo comprare uno adatto.
    un'altra domanda: le verdure della marinata le butto o le uso per cucinare il cinghiale?

  • #2
    Allora, nell' ordine:
    -Per marinare la carne e' consigliabile usare lo stesso vino, rosso of course e secco e corposo, che userai per la cottura. Un sangiovese, un chianti o un montepulciano vanno benissimo. Inutile o meglio sprecato, usare vini di alto costo. Bene anche, se ne hai, delle bottiglie gia' troppo vecchie e non piu' adatte a una degustazione diretta.Attenta pero' che non sappiano di tappo (in tal caso sono da buttare). Un leggero marsalatoinvece e' accettabile.
    - Vini consigliabili per accompagnare carni selvatiche: tutti i vini rossi, ben strutturati, secchi e armonici. Barolo piemontese, Inferno e Sassella della Valtellina, Brunello e Rosso di Montalcino (piu' economico del famoso fratello ma ugualmente godibile), Nobile di Montepulciano, Pinot noir della Val d'Aosta, Cabernet Souvignon, Alcuni sangiovese romagnoli anche barricati (certe selezioni sono davvero ottime). Sono soltanto alcuni dei vini che mi vengono in mente ma l' Italia ne offre una varieta' ampia e, spesso, di ottima qualita'. Se ti rivolgi a una buona ( e seria!)enoteca sapranno proporti di certo dei prodotti di qualita' eccellente e in una buona gamma di prezzi.
    - Non e' consigliabile riutilizazre la marinata, pena il rischio di sentire troppo nel piatto il gusto di selvatico. A meno che non sia cio' che si desidera. [img]smile.gif[/img] A.

    Commenta


    • #3
      benissimo! a casa ho sia il chianti che il sangiovese e anche il barolo
      un'altra domanda, se posso, il cinghiale ce l'ho in freezer, per metterlo a marinare deve essere completamente scongelato?
      grazie aziza [img]smile.gif[/img]

      Commenta


      • #4
        Io ti suggerirei di bere lo stesso vino che usi per la cottura.
        Paradosso di Potito: "Se ascolti a me, fai come vuoi"

        Commenta


        • #5
          Un blocco di carne ancora congelata fa fatica ad assorbire gli umori della salamoia, quindi in questo caso sarebbe meglio allungarla di qualche ora.
          Riguardo al consiglio di usare il medesimo vino per la salamoia e anche per accompagnare in cinghiale"in tavola", si', e' un' ottima cosa; non lo avevo consigliato per ragioni di tipo economico ma potendo mettere in bilancio qualche euro in piu', e'certamente equilibrato usare il medesimo vino...ma in questo caso devono essere entrambi di qualita' e quindi, di solito, di costo. [img]smile.gif[/img]

          Commenta


          • #6
            grazie aziza e mariano, sabato racconterò i risultati, sono ansiosa perchè adoro il cinghiale, ma non l'ho mai cucinato e dato che me l'hanno regalato - oltretutto non è facile da trovare - DEVO assolutamente provare, pensavo anche di fare le pappardelle al cinghiale.

            Commenta


            • #7
              Emanuela, visto il tuo interesse per il cinghiale, prova se vuoi a cercare in Coquinaria la ricetta che postai qualche settimana fa sul "cinghiale in dolce-forte". Qualcuno la realizzo' dic endosi molto soddisfatto. In ogni caso resta un piatto particolare e molto originale che puo' non piacere a tutti. Se non lo trovi e ti interessa, da casa posso mandartelo ma non da qui, non dall' ufficio...

              Commenta


              • #8
                cita:
                Inviato da: aziza:
                Emanuela, visto il tuo interesse per il cinghiale, prova se vuoi a cercare in Coquinaria la ricetta che postai qualche settimana fa sul "cinghiale in dolce-forte". Qualcuno la realizzo' dic endosi molto soddisfatto. In ogni caso resta un piatto particolare e molto originale che puo' non piacere a tutti. Se non lo trovi e ti interessa, da casa posso mandartelo ma non da qui, non dall' ufficio... [/QUOTE]Io avevo provato il tuo "cinghiale in dolce-forte" ed e' un vero spettacolo! [img]smile.gif[/img]
                Quasi quasi lo rifaccio, mi e' arrivato un altro bel pezzo di cinghiale insieme ad una bella lepre....
                Aziza, secondo te, questa ricetta va bene anche per la lepre?
                [img]graemlins/E20.gif[/img]

                Commenta


                • #9
                  Io ci avrei bevuto del Fojàneghe dei conti Bossi Fedrigotti. Ahimè [img]graemlins/E12.gif[/img]
                  http://www.uaar.it
                  http://www.cicap.org/new/index.php
                  http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                  Commenta


                  • #10
                    cita:
                    Inviato da: cansado:
                    Io ci avrei bevuto del Fojàneghe dei conti Bossi Fedrigotti. Ahimè [img]graemlins/E12.gif[/img] [/QUOTE]Ehehehe...anche io! Scelta assolutamente ineccepibile. Come dicevo, abbiamo una quantita' di vini fantastici e quella di cui parli, anche se non ne so tanto, e' un' azienda di gran nome. [img]smile.gif[/img]

                    Commenta


                    • #11
                      Allora...com'e' andata, con il cinghiale?

                      Commenta


                      • #12
                        cita:
                        Inviato da: aziza:
                        Allora...com'e' andata, con il cinghiale? [/QUOTE]ARGHHHH!
                        Mi sono dimenticata di scongelarlo, ovviamente me ne sono ricordata quando ero in ufficio...poi per problemi di lavoro io sono arrivata a casa alle 20,00 e mio marito alle 21,30 (con uno splendido mazzo di rose rosse [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img] )
                        la nostra cena "di anniversario":
                        insalata
                        bruschette varie
                        tortina sacher comprata alle 20,00 nell'unica pasticceria decente vicino a casa.
                        ho apparecchiato ovviamente con molta cura e con candele - nell'insieme non mancava niente a parte il cinghiale, le pappardelle le patate al forno etc.
                        penso che proverò domenica prossima.
                        grazie aziza per esserti ricordato! [img]graemlins/E20.gif[/img]

                        Commenta


                        • #13
                          cita:
                          Inviato da: emanuela:
                          cita:
                          Inviato da: aziza:
                          Allora...com'e' andata, con il cinghiale? [/QUOTE]ARGHHHH!
                          Mi sono dimenticata di scongelarlo, ovviamente me ne sono ricordata quando ero in ufficio...poi per problemi di lavoro io sono arrivata a casa alle 20,00 e mio marito alle 21,30 (con uno splendido mazzo di rose rosse [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img] )
                          la nostra cena "di anniversario":
                          insalata
                          bruschette varie
                          tortina sacher comprata alle 20,00 nell'unica pasticceria decente vicino a casa.
                          ho apparecchiato ovviamente con molta cura e con candele - nell'insieme non mancava niente a parte il cinghiale, le pappardelle le patate al forno etc.
                          penso che proverò domenica prossima.
                          grazie aziza per esserti ricordato! [img]graemlins/E20.gif[/img]
                          [/QUOTE]Figurati...l' importante e' che siate stati bene: quando si gode del piacere della reciproca compagnia anche una scatoletta simmental e' meravigliosa. Al contrario, la piu' sontuosa delle cene conterebbe nulla se ciascuno dei due preferirebbe essere altrove.
                          MOLTI AUGURI A ENTRAMBI! [img]smile.gif[/img]

                          Commenta


                          • #14
                            [/QUOTE]Figurati...l' importante e' che siate stati bene: quando si gode del piacere della reciproca compagnia anche una scatoletta simmental e' meravigliosa. Al contrario, la piu' sontuosa delle cene conterebbe nulla se ciascuno dei due preferirebbe essere altrove.
                            MOLTI AUGURI A ENTRAMBI! [img]smile.gif[/img] [/QB][/QUOTE]

                            grazie aziza, è vero è bello godere sempre del piacere di stare con la persona con cui hai scelto di dividere la vita, fare progetti programmi divertirsi assieme senza mai annoiarsi , sapessi quante coppie giovani come noi stanno insime solo perchè non hanno niente di meglio da fare, poi ovviamente si lamentano ma guai a guardarsi dentro!
                            [img]graemlins/E20.gif[/img]

                            Commenta


                            • #15
                              Non ti lamentare , la cena del nostro 19° e' andata con padellata di salsiccette di prosciutto di maiale in padella con cavolo nero , il tutto annaffiato da un rosso toscano , che nun vedo manco i tasti della tastiera !!!

                              bona notte !!!
                              Michele, vuoi una birra ?
                              No, sono astemio.
                              Scusa, Astemio, vuoi una birra ?

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X