X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • come si fanno i ciccioli?

    ho messo a sciogliere il grasso per fare lo strutto ,non sono matta o forse si,mi è venuta l'idea di fare le piadine e lo strutto è essenziale e dato che non lo trovo al super, me lo faccio a casa. [img]tongue.gif[/img]
    Ma quello che rimane dopo lo scioglimento del grasso sarebbero i ciccioli,oppure devo fare un ulteriore cottura perchè divengano tali.
    Quelli che ho provato a Piombino della Fede sembravano salati, mi aiutate.
    Paola

    le mie foto

  • #2
    cita:
    Inviato da: paola balestrini:
    ho messo a sciogliere il grasso per fare lo strutto ,non sono matta o forse si,mi è venuta l'idea di fare le piadine e lo strutto è essenziale e dato che non lo trovo al super, me lo faccio a casa. [img]tongue.gif[/img]
    Ma quello che rimane dopo lo scioglimento del grasso sarebbero i ciccioli,oppure devo fare un ulteriore cottura perchè divengano tali.
    Quelli che ho provato a Piombino della Fede sembravano salati, mi aiutate.
    [/QUOTE]No, nessuna ulteriore cottura occorre. Cio' che resta di solido dopo che il grasso si e' liquefatto sono i ciccioli: cartillagini, poche parti carnose, nervetti. Per fare in modo che tutto lo strutto risulti separato dal resto, si usa una sorta di pressa, costituita da un cilindro di metallo il cui lato inferiore e' dotato di molti fori attraverso i quali esce il grasso sciolto. Mediante un albero centrale filettato si fa scendere un disco metallico che comprime la massa solida fino a formare una sorta di saponetta che viene poi messa ad essiccare fino a conferirle quella consistenza croccante che conosciamo. Che io sappia (ma mi informero' domani dal nostro macellaio che da decenni produce insaccati, ciccioli compresi) non vi e' alcuna aggiunta di sale o di altre sostanze.

    Commenta


    • #3
      mia nonna li faceva con lo schiacciapatate
      Cio\' che sta per dire Platone è falso (Socrate)
      Socrate ha appena detto la verita\' (Platone)

      Commenta


      • #4
        Paola io li faccio solo d'inverno e solo d'oca, ma penso che sia la stessa cosa, i pezzetti che dopo ore vengono in superfice li tolgo con una "schiumarola" non sò se sia il termine esatto, noi la chiamiamo così, e i metto in un piatto coperto di carta per fritti in modo di far assorbire l'unto in eccesso.
        Non vanno salati durante la cottura ma al momento di mangiarli altrimenti perdono la loro croccantezza.

        silvana
        silvana

        Prendi un sorriso, regalalo a chi non l'ha mai avuto. Mahtma Gandhi

        Commenta


        • #5
          Paola se ti interessa ti posso scrivere la ricetta di una pizza con i ciccioli che facciamo quì (non so se è comune ad altre zone). Comunque per questa pizza i ciccioli devono essere piccoli, così io taglio il lardo a pezzetti prima di scioglierlo, e non si devono nè salare nè pressare.
          Patrizia

          Commenta


          • #6
            io li faccio di pollo, anch'io li estraggo alla fine quando sono belli croccanti, li schiaccio con lo schiaccia patate, e poi li salo
            SLURP

            Commenta


            • #7
              prendi il panetto di grasso di maiale, mettilo tagliato a pezzettini nella pentola, fai cuocere lentamente con qualche fogliolina d'alloro così il grasso comincia a liquefarsi, poi quando è tutto bello sciolto a galla ci trovi solo i ciccioli che alzerai con una schiumarola oppure filtri tutta la sugna versandola attraverso un colino d'acciaio (non dimenticare questo particolare perchè altrimenti la plastica fonde completamente! ).
              a questo punto così come sono vanno benissimo per fare la pizza di ciccioli come ti indicavano prima, io la faccio con pasta di pizza, li condisco con sale e pepe ed unisco alla pizza oltre ai cicciolini carnosi anche un pochetto di sugna, è buonissima, oppure se li vuoi croccanti puoi sempre metterli nello schiacciapatate come ti diceva mina e li sgoccioli ulteriormente della sugna e diventano belli croccanti!
              buonissimi!
              ellemir/emilia

              "L'unico modo per liberarsi di una tentazione è concedersi ad essa." Oscar Wilde

              "Siamo QUASI ciò che sogniamo" freewing-enrico pilota

              Commenta


              • #8
                Bhè ieri ho scoperto come non si fa lo strutto :mad: ,lo fatto cuocere troppo,e invece di bianco è diventato rosso e non si è solidificato,però in compenso ho fatto dei bei ciccioli croccanti .Ma presto ci riprovo,
                VOGLIO FARE LE PIADINE
                Non fateci caso. [img]graemlins/E20.gif[/img]
                Paola

                le mie foto

                Commenta


                • #9
                  Paola io non mangio lo strutto ma ti giuro che con il burro ho fatto delle piadine favolose!!Giuro......esperti non uccidetemi [img]graemlins/E12.gif[/img]
                  Povero Volpi

                  Commenta


                  • #10
                    Avevo letto "come si fanno i CUCCIOLI?"!!!
                    Luisa, il bradipo disadattato
                    Il mio blog: http://vicinoelontano.blogspot.com/
                    Le mie foto su Flickr:http://www.flickr.com/photos/luisapuccini/

                    Commenta


                    • #11
                      io so benissimo come si mangiano, e' una delle cose che mi piacciono di piu' al mondo (parlo di quelli secchi) [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img]
                      ANTO BOLOGNA

                      Commenta


                      • #12
                        cita:
                        Inviato da: lu:
                        Avevo letto "come si fanno i CUCCIOLI?"!!! [/QUOTE][img]graemlins/E17.gif[/img] Ne ho già fatti due,e per giunta anche fatti bene.
                        Paola

                        le mie foto

                        Commenta


                        • #13
                          ecco la ricetta della mia mamma e di mia nonna [img]graemlins/E20.gif[/img]
                          tagliare a pezzettini un chilo circa di grasso di maiale,una foglia di alloro,un bicchierino di marsala,sale q.b. metti in una pentola a fuoco basso e girare spesso.Appena il grasso si scioglie e diventa di colore "biondo",spegni il fuoco,aspetta una mezz'oretta.Preleva i cicoli mettili in un schiacciapatate,premi fortemente:metti la sugna in un barattolo di creta mentre i cicoli te li magni
                          Cio\' che sta per dire Platone è falso (Socrate)
                          Socrate ha appena detto la verita\' (Platone)

                          Commenta


                          • #14
                            Da noi non usa farli in casa perchè il procedimento è quello che ha spiegato Aziza.
                            Si fanno solo se si uccide il maiale in casa e allora si mette il grasso sul fugone e si cuoce per una mattinata e poi si pressa la parte magra.
                            So che si aggiunge del sale e dell'alloro.
                            Ho trovato un negozio di gastronomia che vende dei ciccioli strepitosi,però li compro solo d'inverno.
                            I ciccioli secchi sono tipici reggiani.
                            La resdora.

                            La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                            Commenta


                            • #15
                              cita:
                              Inviato da: MINA:
                              ecco la ricetta della mia mamma e di mia nonna [img]graemlins/E20.gif[/img]
                              tagliare a pezzettini un chilo circa di grasso di maiale,una foglia di alloro,un bicchierino di marsala,sale q.b. metti in una pentola a fuoco basso e girare spesso.Appena il grasso si scioglie e diventa di colore "biondo",spegni il fuoco,aspetta una mezz'oretta.Preleva i cicoli mettili in un schiacciapatate,premi fortemente:metti la sugna in un barattolo di creta mentre i cicoli te li magni
                              [/QUOTE]Appena mi ritorna la voglia provo la ricetta della tua mamma. [img]graemlins/E20.gif[/img]


                              Intanto stasera ho fatto le piadine con il burro,come mi suggeriva Gi e sono venute molto buone,adesso voglio provare con lo strutto per sentire la differenza.
                              Paola

                              le mie foto

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X