Il Sassolino stampa,liquore tradizionale di Sassuolo,è una specialità che risale all'anno di fondazione dell'azienda(1804).
Si ottiene distillando in piccoli alambicchi di rame pieni di alcool purissimo l'anica stellato essicato,aggiungendo,alla fine,altri ingredienti che solo la distilleria Stampa conosce.
L'anice stellato è il frutto dell'Illiciumverum hook,albero simile all'alloro.
Viene importato direttamente dalla Cina,paese d'origine dell'anice stellato.
Il Sassolino è un liquore piacevole,e dall'aroma delicato(non sa di caramelle all'anice,per intenderci).
Viene usato come digestivo o per correggere il caffè;ma il suo grande impiego è per la preparazionedei dolci ai quali dà un saporino perticolare e delicato.
A perte nei dolci emiliani in cui va usato il Sassolino,io lo uso anche in qualsiasi preparazione,al posto della grappa(tipo le frappe,i tortelli dolci,ecc.)
L'altro ieri ho fatto questa torta.
Torta di pane.
200g di pangrattato
200g di amaretti tritati
150g di zucchero
150g di burro
100g di cioccolato fondente
1/4 di panna liquida per dolci
3 uova
1 busta di lievito
1/2 bicchiere di Sassolino
Amalgamere il burro sciolto con lo zucchero.
Unire poi,il pane,gli amaretti,la panna,le uova,il lievito,il Sassolino e il cioccolato a pezzetti.
Cuocere in forno a 180° per 40 minuti.
[ 11.10.2003, 11:02: Messaggio modificato da: federica_pozzi ]
Si ottiene distillando in piccoli alambicchi di rame pieni di alcool purissimo l'anica stellato essicato,aggiungendo,alla fine,altri ingredienti che solo la distilleria Stampa conosce.
L'anice stellato è il frutto dell'Illiciumverum hook,albero simile all'alloro.
Viene importato direttamente dalla Cina,paese d'origine dell'anice stellato.
Il Sassolino è un liquore piacevole,e dall'aroma delicato(non sa di caramelle all'anice,per intenderci).
Viene usato come digestivo o per correggere il caffè;ma il suo grande impiego è per la preparazionedei dolci ai quali dà un saporino perticolare e delicato.
A perte nei dolci emiliani in cui va usato il Sassolino,io lo uso anche in qualsiasi preparazione,al posto della grappa(tipo le frappe,i tortelli dolci,ecc.)
L'altro ieri ho fatto questa torta.
Torta di pane.
200g di pangrattato
200g di amaretti tritati
150g di zucchero
150g di burro
100g di cioccolato fondente
1/4 di panna liquida per dolci
3 uova
1 busta di lievito
1/2 bicchiere di Sassolino
Amalgamere il burro sciolto con lo zucchero.
Unire poi,il pane,gli amaretti,la panna,le uova,il lievito,il Sassolino e il cioccolato a pezzetti.
Cuocere in forno a 180° per 40 minuti.
[ 11.10.2003, 11:02: Messaggio modificato da: federica_pozzi ]
Commenta