X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ricetta per biscotti Oswego e savoiardi: Rita Mezzini o Pinella, help!!

    Ho letto in un vecchio messaggio, che Pinella ha una ricetta di Rita Mezzini per fare i biscotti Oswego. Me la potete passare, x favore?


    Aggiungo una richiesta, avete la ricettina per fare i savoiardi in casa?
    Io ne avevo una, ma viene un impasto liquido e tutte le volte che devo farli, devo preparare degli pseudi-stampini con la carta d'alluminio, ma ovviamente vengono "imprecisi"!!! Avete una ricette con risultato sicuro e magari che serve la sac a poche?

    Grazie infinite!!
    \" Ma per gli amici come voi, Mary

  • #2
    stasera te la pubblico. ora sono al lavoro e non ho con me le ricette!
    Ciao, ma in questo periodo sono molto impegnata!
    \"la mamma legge il cucchiaio di Rossanina al computer!\"(tommy 2 anni)

    http://lafucinaculinaria.blogspot.com/

    Commenta


    • #3
      Tranquilla!! Non c'è problema!!
      Anzi!!
      Quando vorrai!!
      [img]graemlins/E20.gif[/img]
      \" Ma per gli amici come voi, Mary

      Commenta


      • #4
        Posso farlo io per te, Rita?
        Questi sono gli Oswego delle Simili che mi ha dato Rita:
        BISCOTTI TIPO OSWEGO delle Sorelle Simili

        Ingredienti:

        · 250g di farina 00
        · 100g di acqua
        · 40g di burro morbido
        · 40g di zucchero a velo
        · 1/2g cucchiaino di bicarbonato di ammonio
        · 1/2g cucchiaino di bicarbonato di sodio
        · una punta di un cucchiaino di miele
        · un pizzico di sale

        Procedimento:

        Con la farina fare la fontana, lavorare al centro lo zucchero a velo , il burro e il sale, unire poco alla volta l'acqua, il miele ed i due tipi di bicarbonato setacciati, continuare a lavorare ma non troppo a lungo.
        Stendere la pasta in un rettangolo sottile, forarla con i rebbi di una forchetta, tagliare dei rettangoli lunghi e stretti e disporli su di una teglia.
        Cuocere in forno a 180°C per 12-15 min.


        Stasera ho fatto i biscotti Novellini, sempre di Rita.Carissima, sono veramente buoni.Quando ho tempo metto su anche la foto.
        NOVELLINI delle Sorelle Simili

        Ingredienti:

        · 500g di farina 00
        · 200g di zucchero a velo
        · 180g di burro morbido
        · 125ml di latte
        · 15g di bicarbonato di ammonio
        · 1 tuorlo
        · 1 steccca di vaniglia
        · un pizzico di sale

        Procedimento:

        Con la farina fare la fontana, mettere al centro lo zucchero a velo ed il burro, amalgamare bene poi unire il tuorlo, la vaniglia, il sale e la vaniglia in cui prima avrete sciolto l'ammoniaca.
        Impastare velocemente senza lavorare troppo l'impasto, caricare la siringa (sacca a poche) e formare delle strisce sul tagliere.
        Tagliare con la lama di un coltello preferibilmente calda dei pezzi lunghi circa 5cm.
        Cuocere in forno a 180-190°C per 10-12 min

        Se l'impasto dovesse risultare troppo sodo aggiungere 2 cucchiai di latte.


        Rita ha delle ricette splendide. Purtroppo sono un attentato: facendo facendo ne ho già mangiati tre!!!Chissà dopo cena...
        www.idolcidipinella.blogspot.com

        Commenta


        • #5
          Ah! La ricetta dei savoiardi dovrebbe essere già nel data base delle ricette.
          www.idolcidipinella.blogspot.com

          Commenta


          • #6
            A proposito dei biscotti Oswego, Oro Saiwa ecc, in un libro di dolci ho una foto dove si vede uno stampo per farli pari pari. E' uno di quegli stampini col pistone a molla, io ne ho un paio, a forma di nodo savoia e uno doppio per fare le ciambelline, ma quello per fare gli oswego lo voglio!!!Non ce l'ha nemmeno la ferramenta S. Martino, voi l'avete mai visto?

            Adesso provo ad inserire la foto, con lo scanner nuovo non mi ferma più nessuno!

            [ 22.10.2003, 21:56: Messaggio modificato da: betti ]

            Commenta


            • #7
              cita:
              Inviato da: pinella:
              BISCOTTI TIPO OSWEGO delle Sorelle Simili

              Ingredienti:
              .....
              .....

              · 1/2g cucchiaino di bicarbonato di ammonio
              · 1/2g cucchiaino di bicarbonato di sodio
              .....
              [/QUOTE]Pinella scusa, ma intendi mezzo cucchiaino vero?

              Commenta


              • #8
                Pinella, merci!!! [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]

                Sia per la ricetta degli Oswego che per quella dei Novellini!!
                Ho già l'acquolina!!

                Ma qualcuno mi sa dire, se le ricette dei dolci delle Sorelle Simili sono TUTTE pubblicate nel libro "Pane e roba dolce"?
                \" Ma per gli amici come voi, Mary

                Commenta


                • #9
                  Betti, mi spiace!! Ma gli stampini a molla, qua da me sono sconosciuti!!
                  \" Ma per gli amici come voi, Mary

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie Pinella di avermi fatto da segretaria: lavoro perfetto naturalmente!
                    Mi scuso ma io riesco a collegarmi solo a tarda sera.
                    Nel libro Pane e Roba dolce ci sono tantissime ricette, ma non tutte quelle che spiegavano ai loro corsi nella scuola di Bologna.
                    In pratica il libro racchiude le ricette che loro spiegavano nei numerosi corsi di pane e affini.
                    Le ricette degli Oswego e dei novellini proviene dal loro corso sui biscotti.
                    Le due mitiche sorelle hanno pubblicato anche un altro libro "sfida al matterello" che svela i segreti per diventare una perfetta "sfoglina".
                    A Bologna per sfoglina s'intende colei che è esperta nell'arte di tirare la sfoglia.
                    Se volete, con calma, vi posso pubblicare qualche altra ricetta delle Simili.
                    Vi dico con calma perchè le ho solo in forma cartacea e quindi le devo mettere sul PC.
                    ciao
                    \"la mamma legge il cucchiaio di Rossanina al computer!\"(tommy 2 anni)

                    http://lafucinaculinaria.blogspot.com/

                    Commenta


                    • #11
                      data l'ora mi perdonerete per l'italiano pessimo utilizzato nel messaggio precedente: c'è un verbo coniugato male "provengono e non proviene" e una bella ripetizione!!
                      \"la mamma legge il cucchiaio di Rossanina al computer!\"(tommy 2 anni)

                      http://lafucinaculinaria.blogspot.com/

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie Rita (e non preoccuparti per i verbi!! Quando rileggo i miei messaggi, inorridisco!! Sembra - chissà forse è pure vero!! - che l'italiano non l'abbia mai studiato!!

                        Per le ricettine delle Simili: SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                        Magari quelle che hai appreso facendo i corsi e che non ci sono sui libri. Che ne dici? [img]graemlins/E16.gif[/img]

                        Naturalmente con calma!! Anche perchè se ti metti a sfornare ricette con la velocità che Adriana fa i fotogrammi, ADDIO dieta!! (ma quando mai lo vista?? vabbè!)

                        Quindi mi metto nelle tue mani!!! Pronta a copia-incollare ciò che ci passi!
                        Grazie ancora per la disponisbilità!! Sei carinissimaaaa!!
                        [img]graemlins/E20.gif[/img]
                        \" Ma per gli amici come voi, Mary

                        Commenta


                        • #13
                          cita:
                          Inviato da: Rita Mezzini:
                          data l'ora mi perdonerete per l'italiano pessimo utilizzato nel messaggio precedente: c'è un verbo coniugato male "provengono e non proviene" e una bella ripetizione!! [/QUOTE]Se vi accorgete di aver fatto degli errori che vi spiace che appaiano, basta cliccare su "modifica" del messaggio in questione e corregerli [img]graemlins/E16.gif[/img]

                          Attenzione a copiare invece le ricette prese dai libri senza autorizzazione degli autori.
                          C'è il diritto di copyright.. [img]graemlins/E16.gif[/img]
                          (diverso è invece per le ricette prese al corso...)

                          Commenta


                          • #14
                            cita:
                            Inviato da: betti:
                            A proposito dei biscotti Oswego, Oro Saiwa ecc, in un libro di dolci ho una foto dove si vede uno stampo per farli pari pari. E' uno di quegli stampini col pistone a molla, io ne ho un paio, a forma di nodo savoia e uno doppio per fare le ciambelline, ma quello per fare gli oswego lo voglio!!!Non ce l'ha nemmeno la ferramenta S. Martino, voi l'avete mai visto?

                            Adesso provo ad inserire la foto, con lo scanner nuovo non mi ferma più nessuno! [IMG]

                            http://fun.supereva.it/bettilapi/stampino.jpg[/IMG]
                            [/QUOTE]IO LI HO TROVATI A TRENTO DA "NICOLODI", SONO PROPRIO LORO...E IN PIU' IN QUELLI ROTONDI PUOI CAMBIARE IL DISEGNO CENTRALE....
                            ...un grande deserto è formato da tanti piccoli granelli di sabbia...cosà piccoli gesti sono capaci di grandi imprese...

                            Commenta


                            • #15
                              Adesso mi tocca comprare "sfida al matterello", e avevo promesso che non compro più niente, devo risparmiare se voglio andare a Napoli.
                              Ma devo anche imparare a fre altri biscotti mica posso dare a Marco per colazione solo macine.
                              La mia cucina

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X