X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aringa sotto la pelliccia

    in risposta alla domanda della Rossanina e quella di Bele cerco oggi di mettere un paio di ricette.

    Prima di tutto vi voglio raccontare dell'aringa sotto la pelliccia. Questo piatto e' davvero un antipasto must sulle tavole festive in Russia.

    Allora prima di tutto si prende un bel piatto ovale (stretto e lungo che per approssimazione puo' assomigliare ad un pesce). Poi si prende l'aringa (in Italia si trovano i filetti sott'olio...ma quella piu' buona per questa preparazione e l'aringa sotto sale). Comunque . I filetti si tagliano in pezzettini lungi 3 cm e larghi 1 cm ). Ora questi pezzetini si dispongono sul piatto, in modo da formare una striscia percorre il piatto nel senso di lunghezza. Ovviamente piu' filetto mettete meglio e'...cioe' nndevono essere 5 pezzetti per tutto il piatto. Il fondo del piatto deve essere coperto dal pesce.

    E questa e' l'aringa. Ora prepariamo la pelliccia.

    Per la pelliccia ci servono le seguenti cose:

    La barbabietola (rapa rossa) bollita o cotta a vapore
    Le patate lesse
    Le carote lesse
    Uova sode
    Le mele (preferibilmente verdi non troppo dolci)
    Cipolle

    Sciacciamo le patate, grattuggiamo le mele sbucciate, tagliamo la cipolla a rondelle (io poi la passo un'attimo nell'acqua bollente), grattuggiamo le carote (con la gratuggia a fori piu' grandi), lo stesso per le rape rosse. Tagliamo le uova a meta, mettiamo da parte i tuorli. Sciacciamo con la forchetta sia i tuorli sia gli albumi (ma non li mischiamo).

    Ora mettiamo uno strato di patate (un paio di cm) sopra l'aringa, spalmiamo con la mayonese (che non deve essere troppo densa), poi uno strato di cipolle, poi le carote, un'altra volta la mayonese, poi un'altro strato di patate, la mayonese, poi le mele, poi gli albuno, la mayonese. Ora rivestiamo tutta la costruzione con le rape rosse da sopra e dai lati in modo da formare una cupola. Prendiamo la mayonese, deve essere liquida abbastanza per essere verstata (non messa " a pezzi" ), semmai diluitela con un po' di yogurt. La versiamo lasciandola scendere un po' giu'..... Cospargiamo con dei tuorli schiacciati e con un po' di erba cipollina tritata fine (opzionale).

    Questo piatto deve essere preparato in anticipo perche' tutto deve insaporirsi ed i sapori devono amlagamarsi per bene. Fatelo un giorno prima e tenetelo nel frigo sotto la pellicola. U paio d'pre prima di servire mettetelo fuori.

    Uffa....in effetti e' molto piu' veloce farlo che descriverlo.

    Le proporzioni esatte non ve le posso dare perche da sempre a casa mia si faceva a occhio....... IN ogni caso diciamo che l'altezza della "costruzione" deve essere circa 8 cm. (un po' piu' alta al centro, un po' piu' bassa verso le estremita').

    Domande?
    Con sorriso e affetto,
    Naty

  • #2
    Salvata, ovviamente con il programmino da te fornito.
    Stampata.
    Quanto prima la proverò perchè mi attira parecchio.
    Grazie.
    Che ne dici di mettere anche la ricetta del borsch con le barbabietole?
    [img]graemlins/E20.gif[/img]
    La mia cucina

    Commenta


    • #3
      Citato:
      scrive Adriana:
      Che ne dici di mettere anche la ricetta del borsch con le barbabietole?
      [img]graemlins/E20.gif[/img]
      [/QUOTE]beh.....non e' proprio la cosa da estate italiana.... ma la mettero' [img]smile.gif[/img]

      [img]graemlins/E20.gif[/img]
      Con sorriso e affetto,
      Naty

      Commenta

      Operazioni in corso..
      X