X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dosi "da ristorante"

    Ciao cari Coquis,
    innanzitutto è un piacere rileggervi dopo le ferie...

    Avrei una domanda importante da farvi: che dosi fa un ristorante?

    Mi spiego, quanta pasta e riso? quanti etti di pesce o carne? e di contorno?

    Capisco che tutto dipenda dalla "fame" dei commensali, ma esiste una "regola generale" a cui attenersi?

    Grazie mille
    [img]graemlins/E20.gif[/img]

  • #2
    Bella domanda, interessa molto anche a me.
    [img]graemlins/E20.gif[/img]

    Commenta


    • #3
      Pasta e riso, da noi, sono 80 grammi.
      Per i secondi invece la cosa è un pò diversa perchè ad esempio un pesce da porzione è sui 3 etti, considera che ha testa e spine, la bistecca con l'osso, per due, si aggira attorno al kg, la fetta di carne dovrebbe essere 150/200, per le verdure non so che dirti, ti potrà aiutare di più Enzo.
      Elena

      Commenta


      • #4
        Sono l'unico a non aver capito la domanda?
        Io, come sempre, faccio quel che posso. (F.Guccini)

        Commenta


        • #5
          cita:
          Inviato da: Uccio ®:
          Sono l'unico a non aver capito la domanda? [/QUOTE]Semplifico.
          In un ristorante, come vengono dosate le portate per persona (a CRUDO)?

          Es. Se ci sono 8 persone da servire, quanta pasta faccio cuocere?

          Uccio... se questa non la capisci giuro che vado con il labiale via web cam....

          Commenta


          • #6
            Un labiale via uebcam non sarebbe neanche da buttare.
            Comunque...
            Dipende dal ristorante.
            Ci sono quelli che se la tirano che la roba te la fanno solo vedere. Poi, magari, ci aggiungono un cucchiaio verde perché anche l'occhio vuole la sua parte. (ossì l'oeil al voel la so porsiòn, disse JM davanti ad un bicchierazzo di Perrier sgasata).
            Ci sono quelli che ti piazzano davanti certi piattoni che non ti arrischi neanche a cominciare perché tanto lo sai che non riuscirai mai a finirli.
            Ci sono quelli normali. 50-80 g. max
            Come a casa, praticamente.
            Insisto: non ho capito la domanda.
            Io, come sempre, faccio quel che posso. (F.Guccini)

            Commenta


            • #7
              cita:
              Inviato da: Uccio ®:
              50-80 g. max
              Come a casa, praticamente.
              [/QUOTE]Se parli di pasta .... la mia dose controllata(*) è di 200 g

              (*) nel senso che mi controllo, per motivi dietetici, perché sennò .... [img]graemlins/E17.gif[/img]
              Foto: Lampedusa - Palinuro - Marettimo - Sant'Antioco

              Commenta


              • #8
                Uccio, ma l'hai capita perfettamente ! [img]smile.gif[/img]
                Nel caso in cui volessi conoscere "l'utilita'" di codesta informazione, sappi che mi succede molto spesso, quando ho un certo numero di persone a pranzo, di non sapere quanta pasta buttare o quanta carne cucinare.
                Diciamo che serve come indicazione di massima, ok ?
                [img]graemlins/E20.gif[/img]

                [ 25.08.2003, 13:48: Messaggio modificato da: barbara ]

                Commenta


                • #9
                  Hai una cena numerosa? O è solo curiosità accademica? Per la cena numerosa posso aiutarti, sulle notizie da manuale sono in difficoltà.

                  In un compleanno in campagna della mia bambine eravamo 90 circa ...MAI PIU' FATTO! [img]graemlins/E21.gif[/img]
                  Elena

                  Commenta


                  • #10
                    cita:
                    Inviato da: barbara:
                    Uccio, ma l'hai capita perfettamente ! [img]smile.gif[/img]
                    Nel caso in cui volessi conoscere "l'utilita'" di codesta informazione, sappi che mi succede molto spesso, quando ho un certo numero di persone a pranzo, di non sapere quanta pasta buttare o quanta carne cucinare.
                    Diciamo che serve come indicazione di massima, ok ?
                    [img]graemlins/E20.gif[/img]
                    [/QUOTE]Barbara ha centrato perfettamente il motivo della mia richiesta.

                    Vorrei sapere come vi regolate a casa e, se possibile, come, di media, si regola un ristorante.

                    VI PREGOOOO! E' MOLTO IMPORTANTEEEE!

                    [img]graemlins/E20.gif[/img]

                    Commenta


                    • #11
                      Qui ci vuole JM.
                      Ma e' sempre in giro !! [img]graemlins/E10.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]

                      Commenta


                      • #12
                        Tortelli di ricotta e spinaci o di zucca o di patate,12-13 cadauno.
                        L'ho capita la domanda?
                        La resdora.

                        La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                        Commenta


                        • #13
                          Quello che dice Uccio mi ha fatto ricordare una cosa che successe a me e mio padre tanti anni fa, dovevo avere sedici anni.
                          Ci fermammo in un ristorante periferia Milano ci servirono in dei piatti bellissimi di cui potemmo ammirare la magnificenza del decoro... ammazza ma quant'era grande quel decoro [img]graemlins/E17.gif[/img] e alla fine avevamo più fame di prima. Il giorno dopo mangiammo ad Imola e siccome intanto ci eravamo fatti furbi ordinammo un sacco di portate... ci sommersero di cibo !!!! Impossibile finire tutto, ricordo ancora lo sguardo di mio padre che pareva dire "che me lo faccio dà un sacchetto per il cane?" [img]graemlins/E17.gif[/img]
                          Patrizia

                          Commenta


                          • #14
                            normalmente io faccio 100 gr di pasta fresca o secca per persona e non ne torna indietro e 70gr di riso pro capite, un branzino di 300 o 400gr è una buona porzione per persona calcolando lo scarto quando glielo porto pulito un kg di rombo lo divido per due un kg di ricciola farcita può bastare per 3 o 4 persone pesce spada una fetta sui 150 o 200 gr ,pescatrice io la faccio a bocconcini fritti con verdure circa 100 150gr verdure mezza zucchina a filetti e una patata media a persona. Carne dipende una bistecca normale per persona arrosto o filetto a fettine circa 5 fettina dipende se gli metti un contorno a fianco cmq in generale io vado a cassette per le verdure e la frutta dipende sempre dai coperti che si fanno
                            uno non può pensare bene,amare bene,dormire bene, se non ha mangiato bene.
                            Virginia Wolf

                            Commenta


                            • #15
                              cita:
                              Inviato da: MagicaRo:
                              Quello che dice Uccio mi ha fatto ricordare una cosa che successe a me e mio padre tanti anni fa, dovevo avere sedici anni.
                              Ci fermammo in un ristorante periferia Milano ci servirono in dei piatti bellissimi di cui potemmo ammirare la magnificenza del decoro... ammazza ma quant'era grande quel decoro [img]graemlins/E17.gif[/img] e alla fine avevamo più fame di prima. Il giorno dopo mangiammo ad Imola e siccome intanto ci eravamo fatti furbi ordinammo un sacco di portate... ci sommersero di cibo !!!! Impossibile finire tutto, ricordo ancora lo sguardo di mio padre che pareva dire "che me lo faccio dà un sacchetto per il cane?" [img]graemlins/E17.gif[/img]
                              [/QUOTE][img]graemlins/E17.gif[/img]
                              Noi per evitare sorprese di questo genere ci guardiamo in giro per vedere i piatti che danno agli altri. E poi mi sacrifico e mangio io anche la dose per il cane [img]graemlins/E17.gif[/img]

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X