X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rossanina! La "tua" fettina infarinata e fritta coi pomodori secchi

    Ieri per cena avevo cucinato la fettina in questo modo. (trito di pomodori sechci, salvia ed aglio).. l'idea di infarinare la carne dentro un sacchettino di plastica e' geniale!!!
    la carne e' venuta buona, ci e' picuita tanto....ma....ho avuto un dubbio...... tu dicevi "poco olio"......a me invece mi ci e' voluto un sacco.......... E' normale??!?!

    Comunque grazie per l'idea..buona e da ripetere... [img]graemlins/E20.gif[/img]

    [ 04-06-2002, 14:42: Messaggio modificato da: Naty ]
    Con sorriso e affetto,
    Naty

  • #2
    In realtà la mia non è fritta, ma "rosolata".
    La farina è una disgraziata che chiede sempre olio, ma io non glielo dò...
    A parte gli scherzi, di solito, dopo aver infarinato le fettine nel sacchetto, le passo dentro al colino per togliere l'eccesso di farina, poi passo in padella antiaderente.
    Di solito non c'è bisogno di moltissimo olio, diciamo un paio di cucchiai, forse tre.

    Commenta


    • #3
      mbeh...... a me mi son serviti forse 3 o 4...... per me era tantissimo !!! (beh..io in cucina ci metto poco di olio , fatta l'eccezzione alle fritture dove l'olio deve abbondare cosi' viene piu' leggero il tutto)
      allora e' normale... beh..la prossima volta faccio come dici tu..non glielo do'!! [img]graemlins/E17.gif[/img]

      [img]graemlins/E20.gif[/img]
      Con sorriso e affetto,
      Naty

      Commenta


      • #4
        cosa ...cosa....la farina nel sacchetto con la carne????????????????????????????spiegazioni please baciotti ros

        Commenta


        • #5
          Citato:
          scrive flavia sisti:
          cosa ...cosa....la farina nel sacchetto con la carne????????????????????????????spiegazioni please baciotti ros[/QUOTE]Flavia, e' una tecnica BRILLANTE che ho imparato da Rossanina......per infarinare i pezzeti di carne senza sporcare mezza cucina predi un sacchettino di quelli da freezer, ci metti dentro un po' di farina, poi la carne, chiudi con la mano per bene e agiti energicamente la carne si infarina tutta ugualmente da tutte le parti, la farina in ecesso scende giu'...poi apri il sacchetto e butti la carne in padella [img]smile.gif[/img]
          Con sorriso e affetto,
          Naty

          Commenta


          • #6
            Io aggiungo un passaggio quando l'ing. è a dieta: per far prendere meno olio poi passo il tutto dentro ad un colino di plastica e scarico la farina in eccesso.
            Il metodo io l'ho imparato dalla mi' mamma che a sua volta .. boh?
            Non funziona per le polpette: c'ho provato una volta ed ho ripiegato alla fine sul polpettone [img]graemlins/E17.gif[/img]

            Commenta


            • #7
              LA stessa tecnica usata per coprire di zucchero a velo il Pandoro !
              Michele, vuoi una birra ?
              No, sono astemio.
              Scusa, Astemio, vuoi una birra ?

              Commenta


              • #8
                Citato:
                scrive Naty:
                infarinare i pezzeti di carne senza sporcare mezza cucina predi un sacchettino di quelli da freezer, ci metti dentro un po' di farina, poi la carne, chiudi con la mano per bene e agiti energicamente [/QB][/QUOTE]io uso un contenitore con coperchio ermetico (tipo tupperware per capirci) per es. ho fatto ieri sera le zucchine fritte in quantità industriale e su un attimo ne ho infarinato ca. 1 kg!

                ..però la ricetta della fettina coi pomodori secchi devo proprio essermela persa, si potrebbe riaverla? grazie! [img]graemlins/E20.gif[/img]

                [ 05-06-2002, 15:03: Messaggio modificato da: Vippi ]
                People who say
                money can't buy you happyness
                Don't know where to shop..

                Commenta

                Operazioni in corso..
                X