X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ma i coquinari.....congelano?

    A parte le occasioni speciali come i raduni , che si dimostrano sempre piu’ impegnativi per organizzatori ,partecipanti e quindi frigo congelatori (lo so,è tutta invidia la mia),voi congelate abitualmente?Ultimamente ho acquistato il congelatore proprio per fare qualche scorta di pesce e usufruirne quando non ho tempo per andare a comprarlo o quando non so cosa preparare.
    Devo dire che anche le preparazioni precotte fatte in casa non sono male.Ieri per esempio,avendo avuto il pomeriggio libero ,ho deciso solo alle 19 cosa dovevo cucinare.Tempo fa,quella santa donna di mia suocera mi aveva preparato delle polpette di pesce (debitamente congelate in attesa di giornate in cui non si vuole fatica’)che ho immerso in una salsa di pomodoro preparata con un po’d’ aglio e aromatizzata con del basilico.
    Buone ,sembravano proprio fresche.

  • #2
    Io congelo, congelo!!!
    Quando compro la carne per le polpette ne compro un chilo, un chilo e mezzo, ne preparo una quantità industriale, e poi congelo...
    D'estate quando ho i pomodori nell'orto mi preparo il sugo e poi lo metto nelle bottigliette di plastica da mezzo litro che per noi 4 va bene come quantità e anche se mi serve all'ultimo momento taglio la bottiglia a metà con le forbici e sparo il "suppostone" nel pentolino a scaldare o nel MO... credo che sia meglio della bustina perchè rimangono sempre gli "spigoli" dentro!!
    e poi le lasagne, i pomodori col riso già cotti solo da scaldare, le torte avanzate, i fagioli comprati col baccello e sgranati, insomma praticamente tutto....
    Se mi viene in mente qualcos'altro te lo scrivo
    [img]graemlins/E20.gif[/img]

    Commenta


    • #3
      io vorrei congelare, ma non ho il congelatore... infatti stiamo valutando di comprarne uno... a dire il vero ho il rigorifero con il congelatore sopra, ma è piccolino... quando faccio la scorta della carne che compro in un negozio con i buoni mensa che mi da la ditta... non rieco nenache a farcela entrare tutta...
      Monica
      I coquinari sono tutti insieme anche se non si vedono...si mangiano! (Nadia)

      Commenta


      • #4
        io congelo.. di tutto, di più.
        compero le cose e poi non le uso, oppure le cucino e non le mangia nessuno, così, esattamente un minuto prima di doverle buttare, le sbatto in congelatore.
        poi, ovviamente, rimangono lì fino al giorno del giudizio...

        ..o fino alla prima sera in cui torno a casa dalla palestra e non c'è assolutamente NIENTE di commestibile a parte i croccantini di Robin: a quel punto, estraggo un sacchettino a caso dal freezer e lo sbatto a scongelare nel microonde max potenza. se non rimane troppo traumatizzato, esso diventa la mia cena. [img]graemlins/E8.gif[/img]

        l'ultimo inventario del mio freezer (quello piccolo in cucina, non quello a pozzetto della cantina... non oso approfondire cosa giaccia lì dentro da tempo incommensurabile) constava di: canederli n.6, porcini cotti (base per risotto), code di gamberi, panna fresca n.3 confezioni, panini alle olive, baguette a fette, brodo di teste di branzini, succo di limone a cubetti, misto bosco funghi (zio), misto bosco frutta (busta), preparato per zuppa di cipolle (ovvero cipolle già sbucciate e a pezzi), base per risotto ai bruscandoli, zucca a pezzi, parmigiano grattuggiato, mozzarella di bufala a cubetti pronta per pizza, 4 serie di lievito di birra a cubetti, 1 avanzo di tagliatelle all'uovo fatte in casa (crude).
        People who say
        money can't buy you happyness
        Don't know where to shop..

        Commenta


        • #5
          cita:
          Inviato da: mokinaliv:
          quando faccio la scorta della carne che compro in un negozio con i buoni mensa che mi da la ditta... non rieco nenache a farcela entrare tutta... [/QUOTE]questa non me la spiego mica: io con i MIEI buoni mensa riesco si e no a prendere panino+bibita e caffè... (5,20 euri pro die) non credo ci comprerei MOLTA carne...
          People who say
          money can't buy you happyness
          Don't know where to shop..

          Commenta


          • #6
            Io? congelare??? naaaa [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img]
            Secondo me ci sono delle cose che perdono tanto in freezer, ed altre che si conservano bene.
            Tra queste i precotti che faccio quando ho più tempo per lasciare i pranzi all'ing quando non ci sono, le polpette con il sugo che sono più buone che appena fatte, gli umidi, stessa storia, mi hanno detto (ma devo provare) che si congelano benissimo le torte tipo pan di spagna, biscotti (il che torna comodo per i cesti di natale)...
            Poi congelo molto quando ho i surplus: tipo quando è venuta ellemir con una borsatona di san marzano, oppure quando la licia mi ha regalato 11 chili di spinaci, o quando viene qualche coquinario che mi porta gli animali "allevati da lui", o la carne che compro con la roby che è la fine del mondo (una bella parte di bestia..).
            Poi surgelo le piadine che mi dà la Babette quando ci vediamo che anche surgelate rimangono stellari, se posso quando ho qualche cena mi avvantaggio e preparo e cucino...
            Insomma, di surgelati ne compro pochi (mi piacerebbe trovare una bella scelta di pesce, ma qui non c'è ) anche perché ultimamente più che surgelati puri trovo parecchi piatti pronti e mica mi interessano...

            Commenta


            • #7
              ah! leggendo il messaggio di vippi sui frutti di bosco mi è venuto in mente che congelo anche il summer pudding, che rimane tale e quale...

              Commenta


              • #8
                cita:
                Inviato da: Vippi:
                cita:
                Inviato da: mokinaliv:
                quando faccio la scorta della carne che compro in un negozio con i buoni mensa che mi da la ditta... non rieco nenache a farcela entrare tutta... [/QUOTE]questa non me la spiego mica: io con i MIEI buoni mensa riesco si e no a prendere panino+bibita e caffè... (5,20 euri pro die) non credo ci comprerei MOLTA carne...
                [/QUOTE]io ne do tanti per fare la somma della spesa... ma so che alcune aziende non permettono questa cosa di usare anche più buoni tutti in una volta
                Monica
                I coquinari sono tutti insieme anche se non si vedono...si mangiano! (Nadia)

                Commenta


                • #9
                  alla mia azienda non gliene fregherebbe granché (è mio marito ) ma il commercialista mi stressa che vuole il riepilogo giustificativo dell'uso dei buoni mensa con tanto di scontrini del bar allegati!!!
                  People who say
                  money can't buy you happyness
                  Don't know where to shop..

                  Commenta


                  • #10
                    Io congelo tutte le verdure di stagione. Ad esempio melanzane già ripiene e cotte,a funghetto, grigliate, zucchine, spinaci, bieta, peperoni arrostiti o ripieni, cavolfiore.... Devo ammettere che se scongelate a temperatura ambiente o nel MO sono ugualmente saporite come appena sfornate. Poi congelo anche la carne, il pesce se ne trovo di buono e fresco. Ho surgelato anche il pesto a monoporzioni !! Quest'estate invece sono stata costretta a surgelare delle torte perchè essendo decorate con panna si sarebbero collassate e assicuro che il gusto era perfetto !!! Anche se avanza della pizza. All'occorrenza e quando vado di corsa (praticamente tutti i giorn) non mi va di preparare per mancanza di forze...basta scongelare. Dimenticavo !! Ormai sono 6 anni che abbiamo un congelatore a colonna di 5 cassetti ed è diventato il miglior amico della famigia. [img]smile.gif[/img]
                    Ecco il nostro sito
                    http://www.nennaki.it

                    Commenta


                    • #11
                      io, come nennaki, surgelo tutte le verdure di stagione per ritrovarmele dopo: zucchine, zucca rossa, melanzane, ecc... a tocchetti.
                      Poi tengo un sacchetto aperto dove ci metto un pò di tutto quello che mi avanza tipo patate crude a tocchetti, zucchinette ecc.. che poi, con l'aggiunta di pochi altri ingredienti freschi, diventa un buon minestrone.
                      Durante lo svezzamento di Viola preparavo il suo passato di verdura una volta ogni due settimane e poi lo surgelavo in bicchieri di plastica, che era la dose giusta per lei ad ogni pasto. Una gran fatica in meno, soprattutto tornando al lavoro fuori casa.
                      Surgelo il pesce che pesca mio suocero, surgelo la pasta al forno in vaschette monodose da infilare poi direttamente al MO, sia quella classica siciliana che tutti i tipi possibili di lasagne e robe varie.
                      Surgelo tutto quello che resta dai pranzi e dalle cene, il punto è che non resta quasi mai nulla... [img]graemlins/E16.gif[/img]
                      Love Music Hate Racism

                      Commenta


                      • #12
                        Surgelo eccome.
                        Verdure, frutta, carne. Mattonella al limone che non deve mai mancare. Ravioli. Basilico. cubetti di limone e vaschette di buccia grattugiata. Poi i resti di pranzi troppo abbondanti, ma quelli vengono eliminati in poco tempo.
                        Adesso sono reduce da sbucciatura di alcuni chili di fagioli e predisposizione in bustine per surgelazione.
                        Prossimo round fagioli dell'occhio.

                        Commenta


                        • #13
                          succo d'arancia,tutti gli odori ma anche pesto,succo di limone a cubetti,scorza d'arancia,spezzatino senza patate, salsiccia al sugo,puntine di maiale brasate,melanzane e peperoni grigliate, salsa ai peperoni, salsa alla norma, peperoni ripieni con la pasta,con le melenzane o con la polpetta d'uovo,polpette e polpettoni ripieni,finocchietto selvatico (pronto per pasta con le sarde),parmiggiana,fagioli cotti,pane,ripieno per summer pie, succo di pere,ragù, tritato per i cani porzionato,pasta a forno.

                          Inventario completo del mio congelatore oggi.Non so se si è capito ma io cucino circa una volta a mese poi....scongelo
                          Cristina,

                          ''Ognuno, nella vita, ricerca la propria strada. Io, oggi, ho la mia trazzera.� (Anonimo Siculo)

                          -l\'importante è avere pazzie che si capiscono fra di loro
                          (Emy per consolarmi)

                          Commenta


                          • #14
                            Sono la reginetta della crioconservazione.
                            Da 4°C a -170°C non ci sono segreti.
                            Per noi massaie non si va s otto i -20 o -25°C.
                            Quando le belve erano piccole e andavano a vanti a passatini di verdura io facevo la session della pentola a pressione e preparavo tre o quattro diversi passati (carote, spinaci, cavolo, piselli, patate, zucca) con sapori diversi e congelavo le porzioni per le pappe. Così i miei tigrotti avevano ogni giorno un menù diverso e io non dovevo cuocere verdure un giorno sì e l'altro pure.
                            Comunque si può congelare bene quasi ogni pietanza cotta. Anche il pane viene ottimo, basta fare pezzi piccoli e passarli un attimo in forno prima di metterli in tavola, torna come appena fatto!
                            Confucio disse: \"Se una soluzione esiste, perchè ti preoccupi? E se la soluzione non esiste, perchè ti preoccupi?\"

                            Commenta

                            Operazioni in corso..
                            X