X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • crumble... questo sconosciuto

    che mi dite di questo "dolce"? (è un dolce vero?)
    io non l'ho mai visto e tantomeno mangiato...
    aspetto qualche ricettina...
    Grazie!!!
    Federica
    "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

  • #2
    E' buonissimo, molto estivo.
    Sai quei dolci umidi di succo di frutta, con briciole di pasta croccante e gustosissimi?
    Si può mangiare a fettine o a cucchiaiate.
    Col gelato è ottimo.
    La ricetta che seguo è questa, ma d'estate uso frutti rossi: fragole, mirtilli, ribes, pesche...
    http://www.meilleurduchef.com/cgi/md...pomme_ill.html
    "Cannella bruna e calda come la pelle per trovare qualcuno che ti prenda per mano. Seme di coriandolo, rotondo come la terra, per farti vedere chiaro. Trigonella contro la discordia. Zenzero per il coraggio profondo di chi sa quando dire no."
    Da: " La Maga delle Spezie". Chitra Banerjee Divakaruni.

    Commenta


    • #3
      Neera me lo potresti tradurre per favore?

      Commenta


      • #4
        Direi che in questo ultimo mese ho fatto il crumble di albicocche quasi tutti i giorni, a volte anche due al giorno ... in Sardegna avevamo una tale produzione di albicocche ...

        Ovviamente si può fare con tutti i tipi di frutta e io ho seguito questa ricetta inventata lì per lì ... ma era ottima e si fa in un momento!

        Crumble di Albicocche

        ca. 15-20 albicocche mature
        200 gr di farina
        150 gr di zucchero
        150 gr di burro freddo
        1 cucchiaino di lievito in polvere
        1 pizzico di sale
        qualche cucchiaio di zucchero per le albicocche

        Lavare, snocciolare e tagliare a spicchi le albicocche, riunirle in una terrina e zuccherarle a piacere (ca. 4 cucchiai di zucchero) ... versare le albicocche in una pirofila rettangolare (tipo per lasagne).
        Mescolare in una terrina la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale, aggiungere il burro freddo a pezzetti e con le mani lavorare velocmente e formare le briciole ... versare il "briciolame" sulle albicocche e infornare a 180 gradi per ca. 1 ora ... servire direttamente nella pirofila ... NON VA CAPOVOLTA!

        ottimo servito anche con pallina di gelato alla vaniglia

        [ 13.07.2005, 09:43: Messaggio modificato da: MarinaB ]
        Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

        Commenta


        • #5
          Mai mangiato..sara' l'oretta di cominciare!! [img]graemlins/slurp.gif[/img]
          ..che mondo sarebbe senza \'nduja?!?..e senza Surya?!?
          (Simona)

          Commenta


          • #6
            E' simile allo Streusel
            http://www.uaar.it
            http://www.cicap.org/new/index.php
            http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

            Commenta


            • #7
              Vi copio qui sotto quello di Lorella, che ho provato a fare: è davvero facile ed è squisito !
              Raccomando di mangiarlo quando è ancora caldo/tiepido:

              CRUMBLE DI MELE DI LORELLA
              800 gr di mele renette, o golden, o quelle che avete a casa;
              150 gr di zucchero;
              175 gr di farina;
              125 gr di burro morbido;
              due cucchiai abbondanti di cannella in polvere,
              il succo di mezzo limone.

              Fare a cubetti le mele sbucciate in una ciotola aggiungere il succo di limone 50 gr dello zucchero e un cucchiaione di cannella. Mescolare il tutto e versarlo in uno stampo da 23 imburrato. Setacciate la farina in una ciotola (io uso una ciotola di plastica dura dove i composti non si attacano alle pareti) e mescolarla con il resto dello zucchero e con la cannella. Aggiungete il burro morbido e con la punta delle dita mescolate ben ben velocemente finché non avrete tante briciole (crumble appunto) e distribuite il crumble sulle mele appiatendo con i rebbi di una forchetta.
              Mettete lo stampo in forno ben caldo a 180° e lasciate per circa 45 minuti. Sarà pronto quando la copertura apparirà dorata e croccante. Potete servire tiepido con uno squaglio di crema di latte o panna leggermente montata (questo se proprio vi volete fare tanto male !!!) Io mangerei tutto lo stampo. Si serve sul piatto in porzioni individuali poichè le mele hanno bisogno di un supporto.
              i.
              *******
              Coquinaria allunga la vita. Ma te la allarga anche (Susanna)

              Commenta


              • #8
                </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Neera:
                E' buonissimo, molto estivo.
                Sai quei dolci umidi di succo di frutta, con briciole di pasta croccante e gustosissimi?
                Si può mangiare a fettine o a cucchiaiate.
                Col gelato è ottimo.
                La ricetta che seguo è questa, ma d'estate uso frutti rossi: fragole, mirtilli, ribes, pesche...
                </font>[/QUOTE]Brutta tentatrice che non sei altro...dovrebbero assumerti come "invogliatrice da sbavo"..
                ..che mondo sarebbe senza \'nduja?!?..e senza Surya?!?
                (Simona)

                Commenta


                • #9
                  grazie ragazze... quasi quasi lo faccio per stasera visto che abbiamo gente...
                  volevo fare la torta coi fichi ma credo proverà a fare un crumble...
                  Federica
                  "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

                  Commenta


                  • #10
                    per me è invernale
                    http://www.uaar.it
                    http://www.cicap.org/new/index.php
                    http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                    Commenta


                    • #11
                      </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: cansado:
                      per me è invernale </font>[/QUOTE]Marco credimi .... fatto con la frutta di stagione è eccezionale anche d'estate ... più avanti con i lamponi e dopo ottimo anche con le prugne!

                      PS: mi rimetteresti qui la ricetta del tuo Streusel che non ho mai fatto!
                      Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                      Commenta


                      • #12
                        io infatti dovevo smaltire le mele ormai arrugnite che mi erano rimaste dall'inverno
                        ...è stata una fine assai onorevole...
                        i.
                        *******
                        Coquinaria allunga la vita. Ma te la allarga anche (Susanna)

                        Commenta


                        • #13
                          </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: MarinaB:
                          </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: cansado:
                          per me è invernale </font>[/QUOTE]Marco credimi .... fatto con la frutta di stagione è eccezionale anche d'estate ... più avanti con i lamponi e dopo ottimo anche con le prugne!

                          PS: mi rimetteresti qui la ricetta del tuo Streusel che non ho mai fatto!
                          </font>[/QUOTE]Marina, sono in ufficio, e non mi ricordo quale ho messo. Stasera ti ricopio quella della cucina tradizionale prussiana, che ho fatto con successo
                          http://www.uaar.it
                          http://www.cicap.org/new/index.php
                          http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                          Commenta


                          • #14
                            </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: cansado:
                            E' simile allo Streusel </font>[/QUOTE]ora mi è tutto più chiaro



                            e se ti dicessi che non so neppure cosa sia?
                            Federica
                            "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

                            Commenta


                            • #15
                              aspetta stasera, se non mi dimentico
                              http://www.uaar.it
                              http://www.cicap.org/new/index.php
                              http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X