X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Buffet per 100.... (FOTO+ ricette pag 5)

    (finalmente ce l'ho fatta a scaricare le foto, ridurle, etc etc...)
    Rinfresco: 15 gennaio ore 11 presso un non meglio specificato punto di Milano Linate
    Partecipanti: circa 100 invitati
    Allestimento: non sontuoso, direi 'pratico... stavolta senza troppi fronzoli
    Organizzazione: Famonoi S.l.u.r.p.
    Menù:
    SALATI
     Tramezzini di pane nero al salmone e burro aromatizzato
     Tramezzini ai gamberetti

     Torta salata radicchio scamorza
     Strudel speck asiago mele

     Pizza rustica erbette acciughe provolone
     Pizza rustica coste tonno e mozzarella (di Clara)

     Sbrisolona salata alle mandorle
     Bignè farciti al tonno e cipolline sottaceto
     Fiorellini di polenta con soppressa e asiago stravecchio
     Girelline alla cipolla rossa e pomodorini

     Pomodorini ripieni di riso

     Bruschette al pomodoro destrutturate
     Crostini alla salsa di peperone destrutturate

     Plum cake salato alle verdure grigliate
     Plum cake salato alle pere roquefort noci
     Plum cake salato alle olive e pomodorini secchi

     Minicroissant salati farciti al pesto di betti

     Parmigiana

     Spaghetti fritti

    DOLCI
     Torta al limone glassata di Betti
     Caprese alle nocciole
     Torta ai fiocchi d'avena noci e cioccolato
     Crostata orzo noci e mirtilli

    Le tavolate







    Il tavolino dei dolci


    [ 26.01.2007, 21:21: Messaggio modificato da: maffo ]
    ...mi chiamo Bond, Maffo Bond....
    ...Il mio cervello è fuggito all'estero ma non ha voluto che lo seguissi...
    La Polpetta Perfetta

  • #2
    Adesso qualche new entry e tentativo di sperimentazione [img]graemlins/E17.gif[/img]
    Senza crescente ma con i croissant salati di StefaniaDE, ecco il mitico pesto di Betti".


    La torta di Clara alle coste, tonno e mozzarella fatta non con la sfoglia ma con l'impasto della focaccia


    Un misto composto di sbrisolona salata di monimar, bignè farciti con tonno e cipolline sottaceto, girelline ai pomodori e cipolle rosse, tartine a fiorellino di polenta con cuore di soppressa e asiago grattugiato


    Tramezzini di pancarrè nero (opera di CoquiMario)



    I tre tipi diversi di plum cake salato della Stefi (un grande successo soprattutto per me che li ho preparati, si prestano benissimo e dopo lo scongelamento tornano come 'nuovi...)


    Gli ormai irrinunciabili spaghetti fritti di CoquiMario
    ...mi chiamo Bond, Maffo Bond....
    ...Il mio cervello è fuggito all'estero ma non ha voluto che lo seguissi...
    La Polpetta Perfetta

    Commenta


    • #3
      Torta rustica al radicchio e scamorza con la pasta briseè (mai più con la sfoglia se dev'essere congelata)


      Le due proposte di crostini e bruschette destrutturate



      Per i dolci, il problema era farne una grande quantità , che fossero buoni e senza impazzire nella preparazione quindi ho optato per fare le torte dell'elenco e poi tagliarle in più forme, decorarle variamente e disporle in modo articolato e fantasioso in più file nei vari vassoi.
      Eccoli


      La torta di betti al limone è di forma ovale, la torta ai fiocchi d'avena e cioccolato è a stellina con un ciuffo di ganache al cioccolato fondente sopra, la caprese a quadrotti e spolverata di zucchero a velo, la crostata a tondotti con una mezza noce sopra.
      Alla fin fine è venuto bene.

      Al di là delle foto, forse questa che segue è la parte più interessante".
      Tabella di marcia:
      .
      Abbiamo iniziato i preparativi dalla domenica precedente.

      Sono state preparate prima le cose salate e congelate, invece i dolci sono stati fatti tutti tra sabato e domenica senza congelazione.

      Tutto è stato fatto freddare, tagliato, laddove andasse tagliato (tranne gli strudel e le torte salate) e congelato in vassoi di alluminio incartati con la pellicola. E questo è un accorgimento PREZIOSO.

      Domenica: i croissant salati, la sbrisolona (vabbè, poi ho dovuto rifarla ma la tabella di marcia era questa in origine), i plum cake alle verdure grigliate e provolone, parmigiana (Coquimario).

      Lunedì: pane nero per tramezzini e pomodorini al riso (Coquimario), torte rustiche, strudel.

      Martedì: pizza rustica alle erbette provolone e acciughe, plum cake pere noci e roquefort.

      Mercoledì: pizza rustica alle coste di Clara

      Giovedì: plum cake alle olive e pomodorini

      Venerdi: fatti altri croissant perché quelli pronti non bastavano.

      Sabato: tutte le torte tra mattina e pomeriggio

      Domenica: mattina, taglio delle torte e composizione dei vassoi, salsa ai peperoni/ pomeriggio (con Coquimario) preparazione dei tramezzini, girelline di sfoglia ai pomodorini, tartine di polenta, pomodorini per la bruschetta, spaghetti fritti.

      In più domenica all'ora di pranzo abbiamo tirato fuori tutto lo scongelabile a temp ambiente.

      Lunedì mattina: molto presto rapida passata in forno per far 'rinvenire... il tutto, farcitura dei croissant.

      Ho dimenticato qualcosa? Boh"

      Beh, a chiusura di tutta questa "cosa" devo dire che stavolta l'organizzazione è stata molto buona, senza affanni e con ottimi risultati.
      Penso si possa migliorare ancora ma anche così ne sono stata contenta.
      E anche gli invitati.
      [img]smile.gif[/img]
      ...mi chiamo Bond, Maffo Bond....
      ...Il mio cervello è fuggito all'estero ma non ha voluto che lo seguissi...
      La Polpetta Perfetta

      Commenta


      • #4
        Povero Volpi

        Commenta


        • #5
          Complimenti, come al solito sei super [img]graemlins/applause.gif[/img]
          Le ricette dove le trovo? O sei tanto cara da matterle tu?
          Marilena

          Commenta


          • #6
            maffina [img]graemlins/E20.gif[/img] . Ti pensavo questa mattina andando in segreteria studenti
            \"macaron, tu m\'à  provoquè et je te magne\" copyright di Moka
            http://album.alfemminile.com/album/seeall_139324/ricette-e-ricettine.html

            Commenta


            • #7
              complimenti Maffo, mazza quanto sei brava
              ALESSANDRA

              Commenta


              • #8
                un ritorno alla graaaaaaaaaaaaaaaaaaaande!
                ciauuuuuuuuuuuuuuuu

                ci sono le foto? io non vedere...
                Cinzietta
                Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
                Il forno incantato

                Commenta


                • #9
                  Tu non sei umana [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img]

                  Tutto fantastico, una gran classe nella presentazione.

                  Mi piacerebbe provare i croissant salati (fra le altre cose...) la ricetta è nel db?.
                  Alessandra
                  A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
                  L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com

                  Commenta


                  • #10
                    Marilena, credo che le ricette ci siano tutte ma se aspetti stasera le metto così agevolo il compito.. per intanto ecco quelle delle torte..

                    CAPRESE AL CIOCCOLATO di L.Capasso
                    200 gr zucchero
                    200 gr mandorle (vabbè ho messo le nocciole..)
                    200 gr burro
                    200 gr cioccolato
                    5 uova
                    essenza di mandorle (non l'ho messa)
                    1 bustina vanillina
                    Tritare molto bene le mandorle con lo zucchero.Sciogliere il cioccolato con il burro e sbattere le uova. Mescolare tutti gli ingredienti. Volendo si possono separare i tuorli dagli albumi, per cui prima si aggiungono i tuorli e poi gli albumi montati a neve.Infornare in forno già caldo per 10 min a 200 gradi e per 40 min a 170 gradi.

                    TORTA GLASSATA AL LIMONE di betti
                    250 g. di burro morbido
                    250 g di zucchero
                    3 bei limoni di Sorrento (non trattati) + 2 o 3 cucchiai di succo di limone
                    3 uova
                    200 g. circa di zucchero a velo
                    250 g di farina
                    1/2 bustina di lievito per dolci

                    Montare bene il burro, aggiungere lo zucchero e mescolare ancora. Aggiungere una alla volta le uova, amalgamando bene prima di aggiungere la successiva. Unire le scorza grattugiata dei tre limoni ed il succo di mezzo limone. Poco alla volta aggiungere le farina setacciata col lievito e mescolare bene fino ad ottenere una pasta liscia (io ho fatto tutto col Kitchen e ci ho messo pochissimo tempo ).
                    Ungere una tortiera a cerniera di 24 cm di diametro, infarinarla e versare l'impasto. Cuocere a 180° per 40-50 minuti, a seconda del forno. Nel frattempo preparare uno sciroppo col succo dei 2 limoni e mezzo e circa 60 g di zucchero a velo, assaggiare perché a volte i limoni sono un po' troppo aspri.
                    Quando la torta sarà cotta, togliere la cerniera, ma lasciare il dolce preferibilmente sulla base. Prendere una bella siringona da farmacia , io uso quella da 60 ml senza ago, e fare tante punture di sciroppo nella torta ancora calda. Non importa se si vedranno i buchi, perché verranno ricopreti dalla glassa.
                    Quando la torta è ben fredda, spostarla delicatamente sul piatto da portata e coprirla con una glassa fatta col restante zucchero e due o tre cucchiai di succo di limone. A piacere si può usare anche del buon limocello
                    ...mi chiamo Bond, Maffo Bond....
                    ...Il mio cervello è fuggito all'estero ma non ha voluto che lo seguissi...
                    La Polpetta Perfetta

                    Commenta


                    • #11
                      </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Gea:

                      Mi piacerebbe provare i croissant salati (fra le altre cose...) la ricetta è nel db?.
                      </font>[/QUOTE]Ti metto il post di StefaniaDE, la ricetta e spiegazioni sono sue

                      CROISSANT SALATI (di StefaniaDE)

                      Igredienti
                      750gr farina
                      250gr farina Manitoba
                      75gr zucchero
                      20 gr sale
                      150gr uova
                      75 gr di burro
                      50 gr lievito di birra
                      370 gr ( circa) acqua

                      + 330gr di burro a temperatura ambiente per sfogliare

                      Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia.

                      Mettere la pasta in una ciotola e lasciar lievitare per 30 minuti e poi altri 30 in frigorifero.
                      Stendere la pasta a rettangolo inserire il panetto di 330 gr di burro un po' schiacciato

                      e ripiegare in due

                      Stendere col matterello e cominciare a dare le pieghe (3 per 3)


                      con riposo tra una piega e l'altra in frigorifero almeno di 30 minuti. Tirare la pasta dello spessore desiderato, tagliare e formare a proprio piacimento.

                      Lasciar lievitare e cuocere in forno a 180°/200° per 15 minuti circa.
                      ...mi chiamo Bond, Maffo Bond....
                      ...Il mio cervello è fuggito all'estero ma non ha voluto che lo seguissi...
                      La Polpetta Perfetta

                      Commenta


                      • #12
                        La caprese al cioccolato e' quella che tu hai tagliato a quadrotti vero?
                        Intanto ti ringrazio in anticipo per le ricette.
                        Marilena

                        Commenta


                        • #13
                          Maffo !
                          Se non l'avessi provato sulla mia pelle [img]graemlins/E17.gif[/img] , non ci crederei, che tu e CoquiMario potete fare tutto questo !!!

                          P.S.mi manderesti in privato il tuo numero di cell? L'ho perso, ma fa parte di quei numeri da tenere sempre a portata di mano, anche per darsi un po' di arie con gli amici, dopo avere mostrato le tue foto ... [img]smile.gif[/img] )
                          i.
                          *******
                          Coquinaria allunga la vita. Ma te la allarga anche (Susanna)

                          Commenta


                          • #14
                            ..sono come al solito senza parole ma se stavi bene di salute allora cos'altro facevi ? Baci
                            Giocare a bridge con la scusa di mangiare insieme, mangiare insieme con la scusa di giocare a bridge.

                            Susanna

                            Commenta


                            • #15
                              eccola qui la nostra Maffobionica, come sempre inarrivabile!

                              Mazza, ma quanto avete lavorato te e quel bell'uomo!!!

                              Complimentissimi di cuore [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img]
                              http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X