X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pentola a pressione: cosa ci cucinate?

    Vorrei utilizzare un po' di più la mia pentola a pressione avendo ultimamente i tempi un po' accelerati causa lavori fuori casa.
    Perà vorrei evitare di trasformare le classiche ricette tradizionali in ricette "abbreviate" che hanno sapore molto diverso (ho assaggiato un paio di risotti fatti in pentola a pressione e a parte il risparmio minimo di tempo non mi sembravano uguali a quelli che io faccio mescolando il riso e aggiungendo un po' di liquido per volta, non so però se dipendesse da chi li ha fatti).

    Se non sbaglio betti ci fa il budino di panna, io ci faccio brodo e spezzatino (a volte se ho proprio fretta fretta anche il minestrone), ci cuocio le patate al vapore, ma poi poco più.

    Voi che mi consigliate?


  • #2
    Io, oltre quello che ci fai tu, ci lesso i legumi, sennò con i tempi che si hanno in questa casa non se ne mangerebbero mai!!
    Poi ci lesso i cardi, forse qualche volta ci hofatto il gulash (che è come dire lo spezzatino,)
    Ho provato a farci la polenta ma non ne sono particolarmente soddisfatta.
    eh si che le mie pentole a pressione sono sempre in mezzo, ma cosa diavolo ci faranno in giro se le uso per così poche cose!?!?!?
    un bacino
    Criss
    \"Occorre vivere più semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere\" E.F. Schumacher
    http://lamelastregata-criss.blogspot.it/

    Commenta


    • #3
      Io mi ero salvata questo : c'è un po" di tutto al riguardo.

      Commenta


      • #4
        io ne ho due, di diverse misure e le uso praticamente tutti i giorni, ci cuocio le verdure a vapore nel cestello apposito, ci faccio brodo, spezzatino, a volte anche il ragù (che poi finisco a pentola scoperta) ci cuocio i legumi come Criss, e ci faccio pure il minestrone e tutte le minestre di verdura...
        per me sono un aiuto molto valido, risparmio tempo e posso cucinare cose al di fuori della solita fettina..
        http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

        Commenta


        • #5
          Ciao Ross, io uso molto la pentola a pressione, ma niente risotti, polenta o simili, per quelle cose non ce n'è, bisogna brandire il cucchiaione di Coquinaria!
          Ti scrivo quello che ci faccio io, sono quasi tutte idee prese dal librino nella confezione della mia pentola a pressione. Sono cose comunissime quindi credo che a te bastino gli spunti, ma poi se ti serve qualche ricetta specifica dimmi che la scrivo!

          pomodori o altre verdure ripiene di riso
          sformatini di carote e spinaci
          hummus
          zuppa di farro
          zuppa di cipolle
          crema di porri e patate
          pollo al curry, alla cacciatora
          polpettone
          vitello tonnato
          bonet
          creme caramel
          mele agli amaretti

          Spero di esserti stata utile!
          "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

          Commenta


          • #6
            io saponifico cosce di tacchino... non credo t'interessi la ricetta
            "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
            Il mio blog: Tentazioni di gusto

            Commenta


            • #7
              non ti potà essere d'aiuto ... io c cucino solo le patate al vapore e il minestrone surgelato!
              irene senza se e senza ma

              Commenta


              • #8
                Legumi, polenta, verdure, spezzatino, la parmentier, brodi e minestroni solo li.
                Se vado di fretta anche il risotto, il purè, e il ragù.Poi il polpettone di pollo e basilico.
                Norma

                Commenta


                • #9
                  Anch'io l'ho sempre usata moltissimo per verdure, polpettoni, budini, spezzatini, sughi e minestre, ma da quando ho il forno a microonde non la utilizzo più... Provo a cercare il mio vecchio ricettario.
                  "Tesoro, sai che sono nata per fare dolci, non per mangiarli" "Mami, ma allora sei proprio sdolcinata!"

                  Commenta


                  • #10
                    Prima di conoscere l'Elena ci facevo anche le seppie....

                    Commenta


                    • #11
                      Ma del librino della spagnol non ti garba nulla?

                      ps:l'altra notte ti ho sognato,partecipavo a un raduno coqui e mi coccolavi un mucchio. Ne avrei bisogno...
                      Si è sempre i meridionali di qualcuno.

                      alberta

                      Commenta


                      • #12
                        Io la utilizzo soprattutto per i legumi secchi e lo spezzatino
                        Marcello

                        Commenta


                        • #13
                          Pubblicato originariamente da Annette Visualizza il messaggio
                          Ciao Ross, io uso molto la pentola a pressione, ma niente risotti, polenta o simili, per quelle cose non ce n'è, bisogna brandire il cucchiaione di Coquinaria!
                          Ti scrivo quello che ci faccio io, sono quasi tutte idee prese dal librino nella confezione della mia pentola a pressione. Sono cose comunissime quindi credo che a te bastino gli spunti, ma poi se ti serve qualche ricetta specifica dimmi che la scrivo!

                          pomodori o altre verdure ripiene di riso
                          sformatini di carote e spinaci
                          hummus
                          zuppa di farro
                          zuppa di cipolle
                          crema di porri e patate
                          pollo al curry, alla cacciatora
                          polpettone
                          vitello tonnato
                          bonet
                          creme caramel
                          mele agli amaretti

                          Spero di esserti stata utile!

                          A me interessa quasi tutto Quando hai tempo, metteresti le ricette please?
                          "La Grecia, quando non ci sei, ti fa male" (Cansado)
                          "Amo cucinare perchè cucinando amo"

                          Commenta


                          • #14
                            se ti rispondessi che ci faccio quasi tutto, tranne lessare le verdure a foglia lunga...
                            ne ho quattro, e lavorano a pieno ritmo. diciamo per necessità , che ho fatto diventare virtù..però ormai non potrei farne a meno. ad esempio le lenticchie di capodanno, molto più buone rispetto a quelle prima bollite e poi ripassate in umido: si cuociono direttamente nel soffritto e sono saporitissime, così come i fagioli in umido, gli spezzatini, il risotto e la polenta. poi le verdure a vapore, seppie e calamari. no al brodo, perché mi piace l'idea di prepararlo in modo tradizionale, col profumo che penetra tra le pareti domestiche, si a involtini e ossibuchi, no ai piselli (si aprono), si alle zuppe di legumi e cereali che con 20' sono fatte.
                            flop clamorosi con la pasta, saporita ma incollaticcia, e il riso basmati che viene 'na roba sfatta...
                            però benedico chi l'ha inventata..
                            I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.

                            La Tavola di Rita

                            Commenta


                            • #15
                              Io uso la pentola a pressione essenzialmente per cuocere i legumi (altrimenti non li farei mai!), il minestrone, il brodo vegetale e i risotti.
                              Per Natale un amico mi ha regalato il libro di Elena Spagnol, che andavo cercando da quando lo avete consigliato qui su Coquinaria. Ho gia' cominciato a studiarlo e non vedo l'ora di provare qualche ricetta!
                              Le uniche ricette che mi lasciano perplessa sono quelle con la pasta...

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X