Che siccome c'ho la comatite cronica alle 21.30 e cado in catalessi... oh yeahhh
Che siccome poi alle 2.30 mi viene l'insonnia purulenta... oh yeahh
Che siccome c'ho sti Foto-Maffi della benedetta Torta Scacchiera... oh yeahhh
Mà beccateveli...
Innanzitutto, la ricetta.
E che potevo io usare la ricetta testata, garantita, decisamente buona anche solo a fiducia, che ha pubblicato Virgola?..
nooooo, ho scelto quella del sito inglese www.joyofbaking.com
Cioè questa (in inglese ma domani ve la sostituisco con la traduzione, sono le tre di notte oh, ecchediamine...
)
Ecco la traduzione e i miei 'accorgimenti...
Ingredienti
85 gr cioccolato fondente sminuzzato grossolanamente
4 uova grandi
320 ml latte
12 gr estratto di vaniglia
400 gr farina setacciata
320 gr zucchero semolato
30 gr lievito per dolci
5 gr sale
227 gr burro morbido, in piccoli tocchetti
Preriscaldare il forno a 170° circa.
Imburrare tre teglie uguali (diametro 24) e infarinare.
(Io sul fondo ho messo un cerchio di carta forno imburrato sopra e sotto).
Far fondere il cioccolato e lasciarlo intiepidire.
In una ciotola sbattete le uova, 80 ml del latte e l'estratto di vaniglia.
Nello sbattitore elettrico, mischiate insieme la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
Aggiungere il burro morbido e il rimanente latte e mescolare a velocità minima con le fruste finché tutti gli ingredienti sono inumiditi e mischiati.
Aumentare la velocità e continuare a mescolare per circa due minuti.
Raschiare dai bordi eventuali rimasugli dell'impasto.
Aggiungere gradualmente il composto con le uova a quello con la farina finché non siano tutte incorporate.
Dividere l'impasto in due ciotole, in una leggermente di meno, e aggiungere a questa il cioccolato precedentemente fuso e mescolare finché non è amalgamato per bene.
Una volta che i due impasti sono pronti, si procede come si vede nei fotogrammi.
Si devono creare tre (o quattro) cerchi concentrici che andranno riempiti alternando i colori, sfalsando ovviamente la disposizione degli impasti nelle tre torte e alla fine dovranno risultare due torte uguali (centro bianco) e una dai colori dei cerchi invertiti (centro nero e cerchi a seguire).
Attenzione a togliere i divisori, che dovranno essere lavati dopo essere stati sollevati dall'impasto e prima di essere utilizzati per la successiva torta.
Non preoccupatevi delle sbavature sui cerchi d'impasto nelle torte, una volta in cottura con la lievitazione spariscono.
Le torte si fanno cuocere per circa 20' (prova stecchino al centro, se esce pulito, la torta è cotta).
Quando si sfornano, i bordi delle torte dovranno poi staccarsi dal bordo della teglia freddandosi.
Prima di sformarle, aspettate che siano almeno un po' raffreddate sennò spatasciano.
Sul sito dice di sovrapporle ancora calde così si compattano, ma io consiglierei di aspettare un poco.
Poi si sovrappongono le tre torte badando di alternarle tra loro, mettendo pochissima ganache al cioccolato fondente tra una e l'altra, ma pochissima sennò si attenua l'effetto scacchiera.
Poi si ricopre con la ganache, ma ci vedrei bene anche la pasta di zucchero o il cioccolato plastico.
E questi i fotoMaffi per la gioia di chi propende per la creatività , l'improvvisazione e la gioia del fai da te in cucina..
Questo è il sistema che ho escogitato per separare i cerchi, una cerniera di tortiera e due coppapasta disposti a modino dentro una tortiera apribile di cm 24 (andava meglio da 22, venivano più alte, pazienza...)

Alla fine quando togli i separatori artigianali rimane bella compatta

Le tre torte da crude

Dopo cotte si sovrappongono mettendo un poco di ganache che faccia da collante


Ecco tutti gli strati sovrapposti

Coperta dalla ganache "

[ 03.11.2006, 14:57: Messaggio modificato da: maffo ]
Che siccome poi alle 2.30 mi viene l'insonnia purulenta... oh yeahh
Che siccome c'ho sti Foto-Maffi della benedetta Torta Scacchiera... oh yeahhh
Mà beccateveli...
Innanzitutto, la ricetta.
E che potevo io usare la ricetta testata, garantita, decisamente buona anche solo a fiducia, che ha pubblicato Virgola?..
nooooo, ho scelto quella del sito inglese www.joyofbaking.com
Cioè questa (in inglese ma domani ve la sostituisco con la traduzione, sono le tre di notte oh, ecchediamine...

Ecco la traduzione e i miei 'accorgimenti...
Ingredienti
85 gr cioccolato fondente sminuzzato grossolanamente
4 uova grandi
320 ml latte
12 gr estratto di vaniglia
400 gr farina setacciata
320 gr zucchero semolato
30 gr lievito per dolci
5 gr sale
227 gr burro morbido, in piccoli tocchetti
Preriscaldare il forno a 170° circa.
Imburrare tre teglie uguali (diametro 24) e infarinare.
(Io sul fondo ho messo un cerchio di carta forno imburrato sopra e sotto).
Far fondere il cioccolato e lasciarlo intiepidire.
In una ciotola sbattete le uova, 80 ml del latte e l'estratto di vaniglia.
Nello sbattitore elettrico, mischiate insieme la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
Aggiungere il burro morbido e il rimanente latte e mescolare a velocità minima con le fruste finché tutti gli ingredienti sono inumiditi e mischiati.
Aumentare la velocità e continuare a mescolare per circa due minuti.
Raschiare dai bordi eventuali rimasugli dell'impasto.
Aggiungere gradualmente il composto con le uova a quello con la farina finché non siano tutte incorporate.
Dividere l'impasto in due ciotole, in una leggermente di meno, e aggiungere a questa il cioccolato precedentemente fuso e mescolare finché non è amalgamato per bene.
Una volta che i due impasti sono pronti, si procede come si vede nei fotogrammi.
Si devono creare tre (o quattro) cerchi concentrici che andranno riempiti alternando i colori, sfalsando ovviamente la disposizione degli impasti nelle tre torte e alla fine dovranno risultare due torte uguali (centro bianco) e una dai colori dei cerchi invertiti (centro nero e cerchi a seguire).
Attenzione a togliere i divisori, che dovranno essere lavati dopo essere stati sollevati dall'impasto e prima di essere utilizzati per la successiva torta.
Non preoccupatevi delle sbavature sui cerchi d'impasto nelle torte, una volta in cottura con la lievitazione spariscono.
Le torte si fanno cuocere per circa 20' (prova stecchino al centro, se esce pulito, la torta è cotta).
Quando si sfornano, i bordi delle torte dovranno poi staccarsi dal bordo della teglia freddandosi.
Prima di sformarle, aspettate che siano almeno un po' raffreddate sennò spatasciano.
Sul sito dice di sovrapporle ancora calde così si compattano, ma io consiglierei di aspettare un poco.
Poi si sovrappongono le tre torte badando di alternarle tra loro, mettendo pochissima ganache al cioccolato fondente tra una e l'altra, ma pochissima sennò si attenua l'effetto scacchiera.
Poi si ricopre con la ganache, ma ci vedrei bene anche la pasta di zucchero o il cioccolato plastico.
E questi i fotoMaffi per la gioia di chi propende per la creatività , l'improvvisazione e la gioia del fai da te in cucina..
Questo è il sistema che ho escogitato per separare i cerchi, una cerniera di tortiera e due coppapasta disposti a modino dentro una tortiera apribile di cm 24 (andava meglio da 22, venivano più alte, pazienza...)

Alla fine quando togli i separatori artigianali rimane bella compatta

Le tre torte da crude

Dopo cotte si sovrappongono mettendo un poco di ganache che faccia da collante


Ecco tutti gli strati sovrapposti

Coperta dalla ganache "

[ 03.11.2006, 14:57: Messaggio modificato da: maffo ]
Commenta