X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elleffe, la tua trota (p.4) e le amarene sciroppate. Fffatto!

    Come si fanno sciroppate? si possono fare marmellate????
    Ma le marmellate non sono troppo amare???

    Ne ho un albero intero che ci devo fare???

    (pensavo di ignorarle!)

    [ 16.06.2007, 08:48: Messaggio modificato da: anitab ]
    "O gentlemen, the time of life is short! ... An if we live, we live to tread on kings;" (Shakespeare, Henry IV)
    http://www.sentierinatura.it/homepage.htm

  • #2
    Vuoi che ti mandi il mio indirizzo? [img]graemlins/E20.gif[/img]
    www.idolcidipinella.blogspot.com

    Commenta


    • #3
      Cos'è?? Il titolo di un tema coquinario??
      Io ho una ricetta di amarene "all'antica"...sotto spirito (alcool) però...te gusta?
      Le puoi candire...volendo...e anche "marmellare"...perché no?? [img]graemlins/E20.gif[/img]
      Dopodichè ci fai questi: Brownies ... Otello e Piccola foresta nera ... la Polacca ... il Pasticciotto...che altri non è che la medesima cosa della famosa "pizza" di amarene napoletana...


      (questa l'ho fatta anche 'bigusto' con la ricetta di Elisabetta Cuomo...ed è paradisiaca...a dir poco [img]graemlins/slurp.gif[/img] )

      P.s. Poi, se finirai per "averne fin sopra ai capelli", qualcuna me la spedisci che ci penso io... [img]graemlins/E17.gif[/img]

      [ 10.06.2007, 02:30: Messaggio modificato da: Pastry chef ]

      Commenta


      • #4
        Prova a guardare qui
        http://www.coquinaria.it/new_index1024.html
        [img]smile.gif[/img] [img]graemlins/hello.gif[/img]
        Lilium

        http://blog.giallozafferano.it/incucinaconsabrina/

        Commenta


        • #5
          La marmellata io la faccio "normale", solo che ci lascio un bel po' di liquido, così ne posso sciogliere qualche cucchiaino nell'acqua per fare una bibita "mangia e bevi", oppure la mescolo allo yogurt bianco e ci faccio i ghiaccioli.
          Per noi senza albero, le amarene fanno una volata dai fruttivendoli di due settimane, se non le compri subito spariscono e se ne parla l'anno seguente.
          this is just to say, I have eaten the plums...

          Commenta


          • #6
            Portamele!!!1 [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] ...Ti hanno già risposto più sopra: hai veramente moltissime possibilità . Quelle ciliegie sono le mie preferite.

            Commenta


            • #7
              Io ho questa ricetta, sperimentatissima:
              per ogni kg di amarene snocciolate aggiungo 100 g di alcool e 300 g di zucchero (anche meno se piacciono più aspre).
              Durano anni.
              Aprire il forum di Coquinaria mi consente una "sostenibile leggerezza dell'essere"
              Elzen

              Commenta


              • #8
                Quando ero ragazzino andavo a pescare con le amarene... i "quaiaster" cavedani....
                .................lucio ferrari.....................

                W la FEDEEEEE......

                Commenta


                • #9
                  Quando avevamo la pianta di amarene quelle che non riuscivamo a mangiare venivano regalate, trasformate in marmellata oppure dopo essere state accuratamente lavate, tagliavo grosso modo a metà il picciolo e le mettevo in vasi B.....li. Aggiungevo una scorzetta di limone in ogni vaso e le ricoprivo completamente di zucchero. Quindi ogni giorno mettevo i vasi al sole e li ritiravo alla sera. Questo finché lo zucchero non si scioglieva completamente e poi le conservavo in dispensa.

                  Le gustavamo in inverno con il loro sughetto leggermente alcolico. Proprio buone.

                  P.s.: non riuscivamo mai a mangiare tutte quella della pianta e i merli ci erano molto grati.
                  Silvana

                  www.doctordogs.org

                  Commenta


                  • #10
                    Eccomi le ho raccolte, sono piccole e amare e un po" acide



                    Visto che ci sono molte coqui che si fanno avanti potremo cominciare di più vicini:

                    cita:
                    Portamele!!! [/QUOTE]Anna Maria posiamo parlarne.

                    Allora l'accoppiata frutta alcoolici o dolce alcool non fa per me.

                    Pastry che buuuoneeeee!

                    Mi piacerebbe fare tipo amarene Fabbri con il loro bel sughetto.

                    Ma non vorrei lasciarle al sole per giorni (tanto anche se oggi c'erano 30 gradi, io spero che domani piova)

                    C'è un modo per farle sciroppate? quanto zucchero per kilo di frutta ??

                    Lo confesso non ho mai sciroppato nulla.. solo marmellizato (?)

                    [ 10.06.2007, 19:06: Messaggio modificato da: anitab ]
                    "O gentlemen, the time of life is short! ... An if we live, we live to tread on kings;" (Shakespeare, Henry IV)
                    http://www.sentierinatura.it/homepage.htm

                    Commenta


                    • #11
                      Elleeffe ma poi ne prendevi o ti mangiavi le amarene? [img]graemlins/E17.gif[/img]
                      "O gentlemen, the time of life is short! ... An if we live, we live to tread on kings;" (Shakespeare, Henry IV)
                      http://www.sentierinatura.it/homepage.htm

                      Commenta


                      • #12
                        lilium ho guardato ma il link mi porta sulla pagina di coqui
                        "O gentlemen, the time of life is short! ... An if we live, we live to tread on kings;" (Shakespeare, Henry IV)
                        http://www.sentierinatura.it/homepage.htm

                        Commenta


                        • #13
                          Non so se inganna la foto ma le vedo un po' chiare. Forse dovevano maturare ancora. Comunque mia zia me le prepara tipo Fabbri senza esporle al sole con zucchero e un pochino di alcool. Buonissime.
                          Ho provato a chiamarla ma non l'ho trovata, per farmi dare la ricetta. Stasera riprovo.
                          Dana

                          Commenta


                          • #14
                            così sono un po" sfocate ma si avvicina di più al colore:
                            "O gentlemen, the time of life is short! ... An if we live, we live to tread on kings;" (Shakespeare, Henry IV)
                            http://www.sentierinatura.it/homepage.htm

                            Commenta


                            • #15
                              Almeno non mi portavo la colazione da casa.......
                              .................lucio ferrari.....................

                              W la FEDEEEEE......

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X