X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciliegie brinate ....amarene sciroppate...cioccolato bianco...bavarese al limone

    Sono le cose che ho usato per fare una torta di compleanno ad un'amica.

    Pan di spagna con bagna al limoncello
    Strato di bavarese al limone
    Strato di amarene sciroppate
    Altro strato di bavarese
    Panna montata

    I decori sono di panna.Mi sono divertita con il beccuccio da S.Honorè ma in particolar modo a fare le ciliegie brinate che sono facili ma non mi venivano mai bene.
    I decori in cioccolato bianco sono i soliti.
    La menta, poverina! sta esalando un ultimo respiro....e si vede!
    www.idolcidipinella.blogspot.com

  • #2
    cita:
    Inviato da: pinella:
    fare le ciliegie brinate che sono facili ma non mi venivano mai bene.
    I decori in cioccolato bianco sono i soliti.
    La menta, poverina! sta esalando un ultimo respiro....e si vede!
    [/QUOTE]Non tentare di sminuire la tua opera... [img]graemlins/E17.gif[/img]
    sei comunque inarrivabile!!! [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img]
    "Tesoro, sai che sono nata per fare dolci, non per mangiarli" "Mami, ma allora sei proprio sdolcinata!"

    Commenta


    • #3
      A dire il vero volevo fare un qualcosa con la gelèe di ciliegie.Ho seguito il metodo di Annamaria ma comunque della cottura brevissima suggerita da voi tutte.Il risultato è stato ottimo, ma si da il caso che abbia scordato di togliere due noccioli e ho mixato tutto al Bimby...Vado a leggere e scopro che i noccioli sono tossici...Niente ciliegie!
      Pero' vi faccio vedere il colore ottenuto...veramente bello intenso!
      Intanto, altro scorcio del dolce:



      Mi sta succedendo una cosa.A furia di leggere, guardare, studiare certi dolci, finisce che non rifaccio mai un dolce copiato per intero.e allora prendo un motivo da Hermè, un altro da Maffo, un altro ancora l'ho visto in Tv , le amarene da Santin ecc ecc.Insomma, faccio un collage di tante cose.
      succede anche a voi?
      www.idolcidipinella.blogspot.com

      Commenta


      • #4
        cita:
        Inviato da: pinella:
        Sono le cose che ho usato per fare una torta di compleanno ad un'amica.

        Pan di spagna con bagna al limoncello
        Strato di bavarese al limone
        Strato di amarene sciroppate
        Altro strato di bavarese
        Panna montata

        I decori sono di panna.Mi sono divertita con il beccuccio da S.Honorè ma in particolar modo a fare le ciliegie brinate che sono facili ma non mi venivano mai bene.
        I decori in cioccolato bianco sono i soliti.
        La menta, poverina! sta esalando un ultimo respiro....e si vede!
        [/QUOTE]Pinella, è bellissssssima! Metti il procedimento per favore? Se non è troppo difficile vorrei provare a farla per il compleanno di mia amica fra due settimane. Il fiocco è perfetto. Quello penso proprio di non farcela. Il becuccio da S. Honorè com'è?
        https://savitak1.wordpress.com/
        https://kulkarnisavita.wordpress.com/
        (testo italiano in blu)

        Commenta


        • #5
          La mia amica si meritava un dolce romantico...spero l'abbia avuto! Il nastrino l'ho ereditato da ML che mi ha insegnato a mettere sotto una protezione di carta in modo da non rovinarlo.
          La teglia quadrata fa parte di un set regalo della Ste con Rita Mezzini.In un colpo solo mi sono trovata proprietaria di due stampi meravigliosi!
          www.idolcidipinella.blogspot.com

          Commenta


          • #6
            Certo, Savita! Ti scrivo tutto per bene, non ti preoccupare per i fiocchi:sono di una facilità senza pari.Procurati dei nastri in bobine che vendono da Tervi.Poi te lo dico passo passo come fare.
            Intanto, vi faccio vedere il colore della gelèe di Ciliegie con il metodo di Annamaria:



            Vi riscrivo anche il metodo di Annamaria:
            Io ho trovato un metodo che a me va bene: metti a bollire poca acqua, la misuri prima, : metti le ciliegie sommerse d'acqua a filo nel pentolino dove le metterai dopo. Togli le ciliegie, metti a bollire l'acqua e, quando bolle le butti dentro. Quando l'acqua comincia a riprendere il bollore le togli subito...praticamente le scotti. Poi le snoccioli a caldo e vedrai che un po" del loro colore si depositerà dove le metti dopo snocciolate. Così non scuriscono ed hanno anche il colore; se non dovesse bastare metti un filino di sciroppo d'amarena oppure una goccia di colorante (questo di solito non serve...a me almeno)
            www.idolcidipinella.blogspot.com

            Commenta


            • #7
              Grazie grazie sei un tesoro!!! [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
              https://savitak1.wordpress.com/
              https://kulkarnisavita.wordpress.com/
              (testo italiano in blu)

              Commenta


              • #8
                Ecco il beccuccio, Savita!
                www.idolcidipinella.blogspot.com

                Commenta


                • #9
                  Forse ce l'ho. Se no, me lo procuro insieme ai nastri.
                  https://savitak1.wordpress.com/
                  https://kulkarnisavita.wordpress.com/
                  (testo italiano in blu)

                  Commenta


                  • #10
                    e' una torta bellissima!
                    Rosalba Fucciolo

                    mio blog : Il mio Nuovo blog e' qui : www.unacilentanaincucina.blogspot.com

                    Commenta


                    • #11
                      Pin, quando penso che tu sia arrivata in alto, esci fuori con queste cose da pazzi!!!
                      A me non piacciono i dolci alla frutta, però la decorazione che hai fatto è qualcosa che lascia senza respiro.
                      Mi sarei commossa davanti a un dolce così [img]graemlins/E20.gif[/img]

                      Commenta


                      • #12
                        bellissima, complimenti!! [img]graemlins/applause.gif[/img]
                        io sono brava con le ricette, ma con sulle decorazioni lascio a desiderare...
                        Valeria
                        Mia figlia (6 anni): mamma è pronto? ho la gallina in bocca!
                        Le mie mozzarelle

                        Commenta


                        • #13
                          Mi lasci ogni volta senza parole...ma stavolta e' qualcosa di piu'..
                          ..che mondo sarebbe senza \'nduja?!?..e senza Surya?!?
                          (Simona)

                          Commenta


                          • #14
                            E'da contemplare come un'opera d'arte, per ore e ore!
                            Aprire il forum di Coquinaria mi consente una "sostenibile leggerezza dell'essere"
                            Elzen

                            Commenta


                            • #15
                              cita:
                              Inviato da: flora:
                              E'da contemplare come un'opera d'arte, per ore e ore! [/QUOTE]brava Flora! io mi incanto a guardarle le sue opere!
                              Cinzietta
                              Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
                              Il forno incantato

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X