X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sofia
    ha risposto
    In estate ho mangaito un sugo con porcini e astice.Era ottimo.

    Lascia un commento:


  • annaginger
    ha risposto
    Il maiale con le prugne
    La lonza con le mele
    In generale, la carne con la frutta
    E poi le pringles con la nutella

    Invece odio, ma veramente odio, il pesce cotto (tonno sott'olio e crostacei inclusi) con i pomodori crudi.

    Lascia un commento:


  • ro
    ha risposto
    Mozzarella e peperoni
    Funghi trifolati e uovo al tegamino
    uovo al tegamino con gorgonzola sopra
    Radicchio e taleggio

    Lascia un commento:


  • imported_sharky
    ha risposto
    </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: amarillina:

    ...spinaci, uvetta e pinoli tostati
    ...
    </font>[/QUOTE]Hai ragione!!! [img]graemlins/slurp.gif[/img] Una volta ho mangiato una torta pasqualina (od erbazzone) con dentro l'uvetta... una roba da svenire tanto era buona!Ste.

    Lascia un commento:


  • imported_soledimattino
    ha risposto
    adoro accompagnare i carciofi con un bicchiere di vino rosso, secco, corposo ma non troppo

    Lascia un commento:


  • imported_soledimattino
    ha risposto
    uva passa in un piatto di riso un po' piccante, lo faccio sopratutto quando ci sono ospiti: è qualcosa di diverso e sempre apprezzato

    Lascia un commento:


  • Gi'
    ha risposto
    Panino integrale spalmato co' banana. No' schifo ma lo magna un amica mia tedesca.

    Lascia un commento:


  • la Sua fra
    ha risposto
    buondì motta e maionese ('no schifo, ma un'amica mia lo mangiava).
    patatine fritte e nutella (idem).

    Lascia un commento:


  • chandra
    ha risposto
    </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: amarillina:
    come dimenticare
    la parte verde del cipollotto saltata ciìon la polenta avanzata (mi vengono le bave solo a pensarci)
    </font>[/QUOTE]Domani la provo!!

    Lascia un commento:


  • imported_sharky
    ha risposto
    Aggiungo: mozzarella di bufala e patatine fritte (PROVARE PER CREDERE).
    Ciao!Ste.

    Lascia un commento:


  • Adriana
    ha risposto
    A me piace da matti dopo averlo mangiato in un ristorante l'abbinamento castagne, salsiccia e verza, erano involtini ma io li mescolo questi 3 ingredienti in tutti i modi.

    Lascia un commento:


  • amarillina
    ha risposto
    come dimenticare
    la parte verde del cipollotto saltata ciìon la polenta avanzata (mi vengono le bave solo a pensarci)

    Lascia un commento:


  • amarillina
    ha risposto
    -cioccolato al latte e pepe rosa
    -zucca e porro
    -spinaci, uvetta e pinoli tostati
    -radicchio e scamorza

    Lascia un commento:


  • Micky
    ha risposto
    melone col pepe,
    pizza margherita e prosecco

    Lascia un commento:


  • enzo raspolli
    ha risposto
    In genere il contrappunto a pietanze piatte è dato da cose con elevato grado di sapore (lesso-senape) ma le stesse cose belle saporite ( frutta in mostarda per esempio ) vanno bene anche con i formaggi potenti.
    D'altronde è vero che delle verdure tendenzialmente amarognole vanno bene con pesci "dolci" come gamberi.
    Ma vale anche il principio inverso, che abbina a pesci pregiati solo accompagnamenti non invasivi (spigole e patate).
    Tutto questo per dire che l'arte del contrappunto è uno dei più bei misteri della cucina, un fatto anche molto personale e talvolta deciso sul momento.
    Anche qui, oltre al tradizionale, è importante abbinare una sperimentazione ragionata.
    Si deve comunque dire che gli abbinamenti che hanno valore resistono nel tempo, come alcuni di quelli descritti, altri durano il tempo di una ricetta.
    Questo vale soprattutto per i cibi. Ma c'è un terzo componente dell'abbinamento che è il vino.
    Le cose si complicano e non ci sono codici fissi.
    E' come scegliere i vestiti da indossare.
    Ci sono regole ? Si, alcune, ma poi vale il buon gusto, l'occasione, il contesto ecc.

    Lascia un commento:

Operazioni in corso..
X