X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Pinella io ho tipo da 20 anni un sifone che acquistai per fare la panna montata:mai usato!che dici va bene lo stess0?(è piccolo)e le "cartucce"in dotazione avranno ancora il gas?(prova,dirai giustamente tu!)

    Commenta


    • #17
      Ma niente, è una vecchia canzone dei Di n'del nas.
      Il vecchio Bill, dopo il furto del sifone [img]graemlins/E17.gif[/img] fuggiva in sella alla sua moto Cimatti con il piede di fuori.
      Ma il seriffo di Ruai era in agguato...
      Io, come sempre, faccio quel che posso. (F.Guccini)

      Commenta


      • #18
        esprimiamo la nostra ignoranza sul sifone... abbiamo solo capito che un attrezzo da BARMAN/MARGIRL...vero?
        Ma le capsule???
        Chiediamo lumi!
        Comunque è bellissima questa spuma...
        Il vero amore inizia
        quando siamo pronti a dare tutto
        senza chiedere nulla.
        A.DE SAINT - EXUPERY

        \"
        http://blog.virgilio.it/sposi1maggio

        Commenta


        • #19
          Pinella, adesso che hai scagliato la pietra non puoi nascondere la mano, perciò ti prego spiega per bene l'uso di codesto attrezzo, che già m'è venuta voglia di acquistarlo.
          Che serve a fare spume soffici e leggere s'è capito, ma per esempio sul sito segnalato ci sono diverse versioni: tu quale hai?
          E soprattutto mi servirebbe sapere se l'uso della gelatina è obbligatorio e necessario (o comunque sostituibile con altro).
          Grazie infinite
          Nivea

          http://flickriver.com/photos/nivea__/

          Commenta


          • #20
            Ho trovato questo sito

            sifone per mousse

            girandoci dentro ci sono le ricette di Ferran Adrià che vi avevo giù postato.
            "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
            Il mio blog: Tentazioni di gusto

            Commenta


            • #21
              allora! per ora io lo uso per le spume dolci, da dessert insomma. faccio la preparazione, la filtro perché altrimenti si intasa il forellino della capsula e poi chiudo . In questa spuma ho usato una cartuccia, cioè si devono comprare delle cartucce apposta per il sifone.Non differenti o di altra marca.Quindi metto in frigo a raffreddare.
              Come dicevo, io l'ho preso a Roma, da Tervi e costa intorno ai 70 Euro o li intorno.E' quello da 1/ litro ma....sentite! Non è detto che un altro non serva...pensate alle spume di cioccolato di diverso tipo o alle coppe di frutta e crema....

              Sto' sperimentando diversi modi di fare le spume.Con i liquidi, per ora , ho usato la gelatina, ma per la panna non ci vuole.

              In teoria ci puoi fare le spume che vuoi, purchè hai l'accortezza di ridurre in purea gli ingredienti e poi passarli al setaccio. E' come cambiare lo stato fisico all'alimento.
              Ma non sono granchè esperta e non vorrei dire sciocchezze.

              Sentite, io questa cosa ve la raccomando. E' di una meraviglia unica. Che delizia questa spuma d'ananas!


              Marina: aumentando il numero delle cartucce da una a due, la spuma diventa piu' consistente perché raffredda meglio?

              Pro

              [ 16.04.2005, 15:10: Messaggio modificato da: pinella ]
              www.idolcidipinella.blogspot.com

              Commenta


              • #22
                Grazie Pinella, grazie Bruna. Adesso è tutto più chiaro.
                Comunque finché non ho finito la dieta non se ne parla...
                Nivea

                http://flickriver.com/photos/nivea__/

                Commenta


                • #23
                  Nivea, da quello che ho capito io il bello è che puoi fare le spume senza panna nè uova=roba anche per chi è a dieta (a parte lo zucchero...)

                  Lo voglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                  Silvia

                  Commenta


                  • #24
                    E' vero, peccato che la ricetta che mi piace di più (al cioccolato) contempli 500 gr. di cioccolato, 500 ml. di panna e 150 gr. di zucchero.
                    Meglio non cadere in tentazione.. (faccio lo stesso anche con la spesa: evito di comprare cose dolci se sono a dieta, altrimenti non resisto).
                    Nivea

                    http://flickriver.com/photos/nivea__/

                    Commenta


                    • #25
                      ...a me attira la spuma pinacolada: ananas(e va bene), cocco(e va peggio) e rhum(e va malissimo)!!!
                      Perà quella di Pinella....o quella alle pesche o alla fragola...
                      Vagando per il web ho scoperto che il produttore è ISI, in Italia è distribuito da trabo e il sito che citava Bruna lo vende on line...
                      Io qua manco lo cerco! Mi guarderebbero come se fossi una pazza...

                      Chiedo: ma quelle che lo hanno dove lo hanno scovato?

                      aiuto, è scoppiata un'altra caccavella-mania! [img]graemlins/E17.gif[/img]
                      Silvia

                      Commenta


                      • #26
                        </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: amelie:

                        Chiedo: ma quelle che lo hanno dove lo hanno scovato?
                        </font>[/QUOTE]come già detto, Silvia, io il mio sifone, sempre della ISI, lo comprai ancora 20 anni fa ... in un qualsiasi negozio di casalinghi!
                        Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                        Commenta


                        • #27
                          </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: numberone:
                          Pinella io ho tipo da 20 anni un sifone che acquistai per fare la panna montata:mai usato!che dici va bene lo stess0?(è piccolo)e le "cartucce"in dotazione avranno ancora il gas?(prova,dirai giustamente tu!) </font>[/QUOTE]Anch'io ho lo stesso sifone co cartucce e tutto,che uso da tanto tempo,ci proviamo?
                          che ne dite
                          Veritas filia temporis - Aulo Gelio

                          Commenta


                          • #28
                            Pinella ,Marina secondo voi questo mio va bene ?non l'ho mai usato ma adesso sarei tentata
                            grazie Carla
                            Carla

                            Commenta


                            • #29
                              credo proprio di sì Carla ... è lui! ... mica deve essere per forza di marca ISI ... fai una prova con qualcosa di analogo alla ricetta di Pinella, come ho fatto io stamane con il limone ... non hai così tanto spreco di materia prima e fai in un momento!

                              [img]graemlins/E20.gif[/img]
                              Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                              Commenta


                              • #30
                                Marina sei una garanzia ,sempre pronta a dare a aiuto ,grazie mille [img]graemlins/E20.gif[/img]
                                Carla

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X