X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • burro scaduto

    La domanda sembrera' scema, ma proprio non lo so.
    Quando il burro scade che si fa, si butta via e basta?

    Cioe', causa casini familiari, ho DIMENTICATO in frigorifero ben 2 panetti di burro che sono scaduti (1 mese fa circa).
    Ora, l'istinto mi dice di buttarli, ma il tarlo del dubbio mi dice che, forse, il burro, per come e' lavorato etc puo' cmq essere utilizzato.
    Insomma, un po' mi da noia buttare la roba, inoltre mi sembra prorpio una mancanza di rispetto per qs 2 panetti che avrebbero potuto trovare una padrona piu' coscenziosa... [img]graemlins/E17.gif[/img]

    che fo?

    ciao
    Le cose belle non chiedono attenzione (i sogni segreti di Walter Mitty)

  • #2
    è successo anche a me, io l'ho utilizzato, e sono ancora viva e vegeta [img]graemlins/E16.gif[/img]
    Mariella

    Commenta


    • #3
      </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: mariella:
      è successo anche a me, io l'ho utilizzato, e sono ancora viva e vegeta [img]graemlins/E16.gif[/img] </font>[/QUOTE]... ti vedo pallida....
      Le cose belle non chiedono attenzione (i sogni segreti di Walter Mitty)

      Commenta


      • #4
        Mi hanno detto che la data di scadenza è indicativa per legge ma dopo la scadenza i produttori considerano buono il prodotto per circa altri due mesi! Io ho provato ad usarlo e non mi è capitato nulla!

        Commenta


        • #5
          Per il burro io mi regolo annusandolo o assaggiandone un pezzetto.
          Qui in Svizzera la "vita" del burro è piu' corta che in Italia e usandone poco, quasi sempre lo finisco quando la scadenza è passata.
          I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

          Commenta


          • #6
            Anche a me è capitato di usarlo oltre la data di scadenza ed era ancora buono.

            Commenta


            • #7
              Ma tutti quei bei discorsi sulla qualità e freschezza delle materie prime sono solo una carnevalata?
              Io, come sempre, faccio quel che posso. (F.Guccini)

              Commenta


              • #8
                ma Uccino,
                suvvia, non si può non provare il brivido del proibito.....
                non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

                Commenta


                • #9
                  Guarda lo strato superficiale, se è di colore più scuro dell'interno, toglicelo e usa l'interno. Se è invece il colore è uniforme, allora è buono.
                  Se poi la dicitura stampigliata all'esterno è del tipo "da usare preferibilmente entro..." allora può durare anni.
                  Aprire il forum di Coquinaria mi consente una "sostenibile leggerezza dell'essere"
                  Elzen

                  Commenta


                  • #10
                    Non diamo informazioni... avventate, per favore.
                    Il burro non può durare anni.
                    Io, come sempre, faccio quel che posso. (F.Guccini)

                    Commenta


                    • #11
                      </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Uccio �®:
                      Non diamo informazioni... avventate, per favore.
                      Il burro non può durare anni.
                      </font>[/QUOTE]Infatti non mi riferivo al burro, ma alla dicitura "preferibilmente entro..." anche per sfatare questo problema delle scadenze che certe volte assilla un po' troppo.
                      Aprire il forum di Coquinaria mi consente una "sostenibile leggerezza dell'essere"
                      Elzen

                      Commenta


                      • #12
                        Io se è scaduto lo butto

                        Commenta


                        • #13
                          Io per le cose scadute annuso. Se non svengo, le uso. Ho usato cose scadute da un anno e più
                          http://www.uaar.it
                          http://www.cicap.org/new/index.php
                          http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                          Commenta


                          • #14
                            Il burro dura 3-4 settimane in frogorifero.
                            Poi comincia l'irrancidimento e l'ossidazione dei grassi.
                            Sinceramente, se posso, evito i radicali e le muffe microscopiche che si formano.
                            Su altri prodotti secchi o a basso contenuto di grassi è vero che la la data di scadenza non è così tassativa. [img]smile.gif[/img]
                            "Cannella bruna e calda come la pelle per trovare qualcuno che ti prenda per mano. Seme di coriandolo, rotondo come la terra, per farti vedere chiaro. Trigonella contro la discordia. Zenzero per il coraggio profondo di chi sa quando dire no."
                            Da: " La Maga delle Spezie". Chitra Banerjee Divakaruni.

                            Commenta


                            • #15
                              </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Neera:
                              Su altri prodotti secchi o a basso contenuto di grassi è vero che la la data di scadenza non è così tassativa. [img]smile.gif[/img] </font>[/QUOTE]Ma anche i produttori sono costretti ad ammettere che dopo la data limite le qualità organolettiche vanno a farsi benedire.
                              Cioè, non fa male al pancino ma fa schifo.
                              Io, come sempre, faccio quel che posso. (F.Guccini)

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X