X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • piselli freschi o surgelati ?

    Allora.....oggi ho ricucinato dei piselli freschi: soffitto di cipolla, prosciutto crudo, barba del finocchio, prezzemolo aglio ......poi piselli, acqua ..... tutto bene .........MA ...li trovo duretti sulla buccia, dentro cotti, insomma, gusto buono ma non una perfezione.

    Mia mamma dice che ormai cucina solo piselli surgelati perché "sono più buoni" ! in effetti i pisellini surgelati hanno una cottura più uniforme e la buccia non si raggrinzisce.
    Non credo sia dovuto alla qualità dei piselli freschi perché ho provato diverse varietà , ma più o meno alla fine il punto è sempre lo stesso.

    Credo il problema possa essere nel tipo di cottura: avete qualche tecnica diversa di cottura ?

    grazie !

  • #2
    Secondo il mio modesto parere, i piselli freschi, ma davvero freschi, sono insuperabili. Perchè cuociono in pochissimo, e con pochi aromi (io metto solo cipollina tritata e olio, poco)sono sempre molto buoni. Perà , almeno dalle mie parti, li trovo molto molto raramente e passano subito, Per cui spessissimo compro i surgelati, che dato che passano per il calibro sono più uniformi, e quindi ho migliori risultati...
    Si è sempre i meridionali di qualcuno.

    alberta

    Commenta


    • #3
      il fatto è che ormai solo i "vecchi" si ricordano com'erano i piselli freschi...che erano proprio come dici tu, morbidi dentro e duretti nella buccia, raggrinziti da cotti...il sapore era diverso, sapevano di piselli. Quelli surgelati sono veloci e non male, ma niente a che vedere, è che ormai conosciamo solo quelli, c'è gente che i freschi non li ha mai assaggiati... io li faccio come Alberta,ma li trovo talmente di rado che li mangio come piatto a sè, per sentirne tutto il sapore squisito....
      this is just to say, I have eaten the plums...

      Commenta


      • #4
        scusa ma cosa intendi per ricucinato? lo hai fatto di nuovo o erano già sbollentati?

        quest'anno ho fatto una scorpacciata di piselli: li ho trovati ad un ottimo pezzo (1.99) e me ne sono mangiati in quantità e ne ho anche congelati.
        Cotti da freschi sono una delizia: metto cipollina bianca prosciutto cotto e fiore di finocchio

        ri-cotti da surgelati cambiano, la scorza di indurisce un po'. ma il gusto per fortuna rimane ..
        io li sbollento in acqua salata, li scolo, acqua a fermare la cottura, li raffreddo in frigo distesi e poi in congelatore.
        Secondo me nei congelatori di casa non si raffreddano abbastanza n fretta ..
        Dubium sapientiae initium. (Cartesio)

        Commenta


        • #5
          Quando ero giovane, mia mamma cucinava spesso i piselli in stagione, pero' a me piacciono molto di piu' quelli surgelati, quelli freschi non hanno cottuta omogenea.

          Commenta


          • #6
            Per me i piselli ad averceli davvero freschi, poche ore dalla pianta, meglio freschi. Ma comprati freschi, dal banco, diventano farinosi, buccia dura.
            Io voto per i congelati e neanche i piu' piccoli, perche' hanno piu' pelle. Li scongelo sempre prima di usarli.
            Francesca Spalluto

            Commenta


            • #7
              freschi forever
              diciamo che praticamente io cucino i piselli solo quando ci sono quelli freschi, per il resto dell'anno preparo scorte di piselli leggermente precotti in freezer e non cucino MAI quelli surgelati della distribuzione

              i motivi:
              - sanno di piselli e non sono tremendamente dolci come quelli comperati surgelati
              - adoro la loro difformità di misura
              - il bello sta proprio nella buccia appena un po" più dura così che non si spappolano in giro per il tegame
              - non hanno bisogno di tanti insaporitori, un bel soffritto di cipolla e via
              - se poi ho voglia di fare i risi e bisi mi servono i baccelli, quindi solo con i piselli freschi (anzi, mi congelo pure la purea di baccelli)

              Commenta


              • #8
                Io uso i surgelati.
                mai cotti quelli freschi. Per quanti ne possa comprare non arrivano mai alla padella

                Commenta


                • #9
                  Quelli freschi sono buonissimi crudi! Ma ormai anche io sono anni che non ne mangio.
                  I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

                  Commenta


                  • #10
                    mi ricordo estati di tanti anni fa in cui io e i miei cugini ,bambini ,passavamo le estati a sbucciare piselli.Avevo uno zio che faceva dei lavori per un convento vicino Roma con un parco enoorme e le monachelle ci tenevano con loro a patto che sbucciassimo piselli.A dirlo sembra uno di quei bei ricordi degli anni che furono ma in realta' e' stato uno dei miei peggiori incubi.
                    Solo piselli surgelati da allora.
                    Ho trovato ultimamente anche quelli cotti a vapore della B..lle che proprio malaccio non sono.Peccato il colore che non è proprio verde brillante ma vira un po' sul giallo
                    stefania
                    AINAFETS
                    non inutili parole voglio-ma muti sorrisi,non gesti affrettati ma placide carezze

                    Commenta


                    • #11
                      Quelli freschi lo devono essere davvero, cioè ENTRO 24 ORE DALLA RACCOLTA. Quindi o sono i tuoi dell'orto o è praticamente impossibile acquistarne freschi, e quindi mille volte meglio i surgelati, che siccome li surgelano entro poche ore dalla raccolta mantengono meglio le proprietà aromatiche e nutritive.
                      Surgelati rulez
                      "anche se il chimico dirà che non è vero. Firmato e sottoscritto" (cit).

                      http://bressanini-lescienze.blogauto...repubblica.it/

                      Commenta


                      • #12
                        Fermi tutti, noi abbiamo prodotto più di 10 chili di piselli peso netto sgranato senza contare quelli regalati. Non han paragoni i piselli appena raccolti e cucinati ma... il problema è appunto trovarli.E quindi quando non ne avevo di miei andavo tranquillamente sui surgelati. Va da se che la produzione è stata messa in congelatore porzionata ma vi assicuro che i primissimi erano una delizia.

                        Commenta


                        • #13
                          [QUOTE=Marisa;1789893]scusa ma cosa intendi per ricucinato? lo hai fatto di nuovo o erano già sbollentati?

                          intendo cucinato "anche" oggi i piselli come pietanza. Non cucinare più volte gli stessi !

                          Commenta


                          • #14
                            Pubblicato originariamente da Chimico Visualizza il messaggio
                            Quelli freschi lo devono essere davvero, cioè ENTRO 24 ORE DALLA RACCOLTA. Quindi o sono i tuoi dell'orto o è praticamente impossibile acquistarne freschi, e quindi mille volte meglio i surgelati, che siccome li surgelano entro poche ore dalla raccolta mantengono meglio le proprietà aromatiche e nutritive.
                            Surgelati rulez
                            non sono d'accordo, sarà raro ma non impossibile ..
                            allora dovremmo comprare tutto surgelato
                            non si mangia fresco perché tutto ciò che compriamo al supermercato ha quasi sempre più di 24 h ore di vita...
                            ma ci sono ortaggi che reggono bene i frigoriferi nei quali sono conservati prima della vendita e altri meno, e quelli che reggono sono buoni come il giorno che sono stati colti

                            per quanto riguarda i piselli, dipende molto dalla qualità dei piselli e dal tempo atmosferico durante la crescita delle piante: troppo calore fa sì che i semi induriscano per il calore non per il tempo che passano in frigo prima della vendita...
                            quelli che ho avuto la fortuna di acquistare forse avranno avuto più di 24 ore ma erano accompagnati da belle foglie fresche ed erano tenerissimi e con un gusto che nemmeno si avvicina a quello dei surgelati, non parliamo di quelli in scatola ..
                            Dubium sapientiae initium. (Cartesio)

                            Commenta


                            • #15
                              io infatti ho parlato di piselli, mica di cipolle
                              Ma il caso dei piselli è particolare: non appena vengono colti si innescano delle trasformazioni biochimiche e inevitabiilmente i nutrienti si riducono
                              "anche se il chimico dirà che non è vero. Firmato e sottoscritto" (cit).

                              http://bressanini-lescienze.blogauto...repubblica.it/

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X