X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • il medico di base puo' rifiutare una visita?

    Il problema è questo:mia madre 90 anni sta passando un momento delicatissimo:
    Non mangia e si rifiuta di prendere le medicine perche' secondo lei la vogliamo far morire.
    Naturalmente abbiamo subito preso appuntamento con lo specialista ma,durante questa settimana dobbiamo assolutamente parare una soluzione piu' che incresciosa.
    Questa mattina sono andata dal medico di base pregandolo di andare a casa di mamma per controllarla (si è molto dimagrita)e perche' in qualche modo riuscisse a convincerla a prendere i farmaci.
    La sua risposta è stata che quellii non erano i patti (PATTI?) e che lui viene una volta al mese solo per prendere la pressione.
    Io gli ho risposto che non c'era nessun patto e che il dottore ha l'obbligo di visitare un paziente in difficolta',gli ho anche offerto di venire come libero professionista.
    La sua risposta è che non prendera' piu' vecchi perche' lui si sente come "Cristo in Croce".
    Da notare che ha appena 55 anni.
    Lo posso denunciare?
    AINAFETS
    non inutili parole voglio-ma muti sorrisi,non gesti affrettati ma placide carezze

  • #2
    io ho trovato questo fra gli obblighi del medico di base :
    L'attività principale viene svolta presso lo studio medico, ove si possono effettuare le visite ambulatoriali. Lo studio è di norma aperto cinque giorni la settimana, strutturati tra mattina e pomeriggio; gli orari affissi devono tener conto del numero totale degli assistiti. Generalmente a ogni assistito è correlata una scheda sanitaria.L’accesso alla visita ambulatoriale avviene secondo le modalità e negli orari indicati dal Medico preferibilmente su appuntamento.

    Riguardo invece la modalità di visita domiciliare, di norma essa viene effettuata:

    - entro la giornata, se la richiesta è stata fatta entro le ore 10.00;
    - il giorno successivo, se la richiesta è stata fatta dopo le ore 10.00.

    La visita è gratuita qualora il medico, accertata la situazione clinica del paziente, stabilisca la non trasportabilità dello stesso in ambulatorio.


    certo che è ben poco professionale .... per la denuncia non so proprio ...
    lallina forgiamps

    no amatriciana? no party!

    Commenta


    • #3
      anche questo :Nel caso in cui le condizioni del paziente siano tali da impedirgli di recarsi al suo studio, egli è tenuto ad effettuare visite domiciliari. Quando la richiesta perviene entro le ore 10, deve essere eseguita nel corso della stessa giornata; quando invece la richiesta perviene dopo le ore 10, deve essere effettuata entro le 12 del giorno successivo. Il sabato o nei giorni prefestivi il medico non è tenuto a svolgere attività ambulatoriale, ma deve eseguire le visite domiciliari richieste entro le ore 10 dello stesso giorno e quelle non effettuate, richieste dopo le ore 10 del giorno precedente.
      lallina forgiamps

      no amatriciana? no party!

      Commenta


      • #4
        più che poco professionale mi pare poco umano.
        Poteva spiegare le sue difficoltà in altro modo, non fosse altro.

        Commenta


        • #5
          comunque è tenuto a visitare a domicilio :
          VISITE A DOMICILIO Il medico e' obbligato ad assistere i suoi pazienti a casa, qualora fossero impossibilitati per la malattia a raggiungere lo studio. La visita a domicilio, gratuita, deve essere prenotata per telefono. Il medico ha il dovere di rispondere alla chiamata nel giorno stesso se la richiesta e' avvenuta prima delle 10 oppure entro le ore 12 del giorno successivo se la richiesta e' avvenuta dopo le ore 10. Anche le richieste fatte entro le 10 del sabato vanno eseguite nella giornata.
          lallina forgiamps

          no amatriciana? no party!

          Commenta


          • #6
            ma chi è 'sto mostro?

            anche mia nonna, dopo la rottura del femore, aveva deciso di smettere di mangiare. ma non spiegava perché.
            avevamo attivato l'assistenza domiciliare, che provvedeva a tutte le necessità mediche. ma nell'attesa che quest'assistenza venisse concretamente attivata il nostro medico di famiglia (che tra l'altro non era quello di nonna, che risiedeva altrove) è venuto tantissime volte a casa per medicare ferite, fare punture etc etc.

            io segnalerei la cosa alla asl.
            anzi no, io racconterei il fattarello ai giornali (facile per me, che ho un addetto in casa).
            e poi via, fare cattiva pubblicità a tappeto tra parenti e amici.
            "Lontani dagli onnipresenti facili conformismi che, nelle loro piccole certezze, mostrano tutte le loro arroganze" (F. Picchi)

            Commenta


            • #7
              come minimo vai all'ASL, come minimo....senti cosa dicono ed eventualmente cambia medico.
              http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

              Commenta


              • #8
                Pubblicato originariamente da Giuliana Visualizza il messaggio
                come minimo vai all'ASL, come minimo....senti cosa dicono ed eventualmente cambia medico.
                Senza eventualmente. Segnala senza farti problemi. Che gente!
                I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

                Commenta


                • #9
                  .....certa gente dovrebbe davvero cambiare mestiere..... Non ci sono parole..... Grazie a Dio non ho mai trovato una persona simile. Denuncerei comunque il fatto alla asl. Un bacio alla tua mamma.

                  Commenta


                  • #10
                    Stefania, anche mia mamma ha attraversato un periodaccio, depressione e problemi di salute.
                    Anche la sua dottoressa non è che la segue come si deve, se pensi che non è mai venuta a vedere mio padre che era terminale...
                    ci siamo rivolti a un geriatra, che devo dire ci ha aiutato moltissimo. Hanno un modo diverso di porsi con gli anziani, è il loro lavoro.
                    Il medico di base, oggi come oggi, è come un impiegato che scrive ricette. Purtroppo.
                    http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

                    Commenta


                    • #11
                      sono disgustata dall'atteggiamento di questo medico... comunque comunicherei la cosa all'ASL, ai carabinieri e a lui per conoscenza. Ovviamente prima lo avviserei che sto intraprendendo questa strada. Visto che si sente come Cristo in croce facciamolo calare perfettamente nella parte e flagelliamolo. Almeno si lamenta a ragion veduta. Ma che roba.....
                      http://pasqualinaincucina.blogspot.com/

                      Commenta


                      • #12
                        vero! ma è tenuto a venirle a scrivere anche a casa
                        "Lontani dagli onnipresenti facili conformismi che, nelle loro piccole certezze, mostrano tutte le loro arroganze" (F. Picchi)

                        Commenta


                        • #13
                          Adesso non so' se le cose sono cambiate,nuove norme etc,ma fino aa ora il mio medico di base non mi ha mai visitato,sono sempre andata da specialisti privatamente e piu' volte l'ho sentita al telefono con persone,anche anziane (a detta di altri pazienti), che lei non faceva nessuna visita domiciliare e che se stava male di prendere un taxi e di recarsi al pronto soccorso...

                          Commenta


                          • #14
                            Da denuncia!
                            La resdora.

                            La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da Daniela70 Visualizza il messaggio
                              .....certa gente dovrebbe davvero cambiare mestiere..... .
                              E' quello che penso anch'io....non aggiungo altro, non me lo posso permettere...
                              Maria Grazia

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X