X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46
    Faccio più danno portarla in studio (il mio madico non va su appuntamento) con la febbre a 39°C che darle gli antibiotici quando ne ha realmente bisogno.
    La resdora.

    La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

    Commenta


    • #47
      allora, gli antibiotici NON vanno usati per curare un raffreddore, e fidatevi di cretini che usano antibiotici avanzati da precedenti terapie per il primo accenno di tosse il mondo ne e' pieno

      una tonsillite con febbre alta e placche alla gola non e' un raffreddore, sono sintomi facilmente identificabili, (e purtroppo recursivi)
      quello che fa la fedepozzi e' sbagliato ma non lo condanno, non mi sembra una che chiedi l'antibiotico per accellerare la guarigione di un raffreddore, ma per curare una patologia con sintomi ben chiari e conosciuti
      qui da noi pazienti a rischio hanno il pacco di emergenza: Antibiotico+ steroidi in compresse in caso di infezione, farmaci prescritti con anticipo e che il paziente tiene in casa e usa solo quando servono
      ...stiamo lavorando per voi...

      Commenta


      • #48
        Non sono medico, sono un tecnico di laboratorio chimico e biologico.
        Ho lavorato in laboratorio d'analisi cliniche, in ospedale e lavoro presso uno studio dentistico.
        Non sono proprio l'ultima arrivata e comunque basta essere leggermente informati per sapere le cose basilari, come non somministrare antibiotici per infezioni virali e completare sempre la terapia antibiotica (chi ha scatole di antibiotici avanzati in casa è realmente un cretino, come dice Koster, e sono loro che creano batteri resistenti).

        Poi, che sia sbagliato l'iter che seguo l'ho detto io per prima.

        Furbino il kit di emergenza!
        La resdora.

        La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

        Commenta


        • #49
          Pubblicato originariamente da Rossanina Visualizza il messaggio
          Non è che lui debba avere in contemporanea il malato e il computer. Visita il malato e va in studio a fare il certificato. Come fa il nostro medico.
          Scusa, ma se io no posso andare al lavoro non è che per un miracolo sto bene e possono andare in studio!!!
          Lo so ma il mio mi ha sempre detto così sopratutto adesso da quando c'è la procedura telematica.
          Pubblicato originariamente da arien2 (Francesca) Visualizza il messaggio
          ma non avete idea di quanti pazienti chiedano la visita a domicilio quando poi sono trasportabilissimi per andare dal parrucchiere, a fare la spesa,
          io ne ho una così proprio in casa
          La mia cucina

          Commenta

          Operazioni in corso..
          X