Non avevo dubbi che la tua tavola sarebbe stata splendida come sempre Bruna, ma è di una delicatezza questa
belli tutti i piatti, solo che non avrei potuto gradire molto, ero a letto per tutte le feste
il culmine del mio pranzo: risotto in bianco!!!!!!!!!
Stai meglio ora? Mi spiace molto, ammalarsi quando si deve festeggiare è ...sfiga!
"...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante" Il mio blog:Tentazioni di gusto
Wow, Bruna. La tavola è bellissima ed il pranzo fantastico.
Grazie bello! Il tuo Piment d'Espelette è favoloso
"...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante" Il mio blog:Tentazioni di gusto
vi seguo da anni senza mai scrivere!sono timida e non alla vs. altezza in cucina !oggi davanti
ad uno spettacolo di piatti e colori non ho potuto non farti i complmenti sei...sei.... seiiii......
bravissima!
Renata sono contenta d'averti stanata
potevi arrivare pria, ma or non andar più via!
Mi è venuta anche la rima!!
"...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante" Il mio blog:Tentazioni di gusto
Bru, stavolta hai fatto un pranzo strepitoso, per i miei gusti; amo tantissimo i piatti decorati in blu e ogni portata è golosissima.
Ma quei ravioli....quei ravioli sono da urlo!
Li voglio sicuramente fare anche io.
Grazie Bruna!
Bruna complimenti!!! tutto bellissimo dalla scelta della tavola (i piatti sono stupendi!!!) al tuo menù!!!! ... avrai il "salvacode" per gli ospiti da invitare! già li vedo in fila ... per il prossimo pranzo
...non ti perdono però l'ingiusto oblio del meraviglioso servizio Rosenthal....
Franca ai tempi mi avevano detto che per non rovinare il decoro era meglio evitare la lavastoviglie o, quantomeno, usarla poche volte... ecco, lo uso poche volte Sono pigrazza!
Ultimamente anche io avevo tentato di riprodurre l'uovo in raviolo di Nino Bergese( diamo a Cesare quello che è di Cesare),ma ho usato un residuo di pasta pronta ottenendo uno spargimento di tuorlo con relativo lancio in pattumiera....
A bientà ´t!
Sapevo che era un piatto servito al "San Domenico" di Imola ma non sapevo che fosse di Bergese.
Il merito del raviolone va tutto a Marty, io ho solo preparato il ripieno e messo il tuorlo... ahhh anche fatto cuocere e sul più bello della prima cottura è finita la bombola del gas... cambia bombola, scola i ravioloni che, nonostante l'acqua non bollisse, hanno continuato a cuocere leggermente. I primi due con tuorlo cremoso tipo la cottura a 65°, gli altri con tuorlo fondente perfetto.
Mi sa che ci vuole proprio la pasta fresca appena tirata, se asciuga non si chiude più bene. Marty per maggior sicurezza ha spennellato i bordi col tuorlo ed in effetti non si sono aperti.
"...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante" Il mio blog:Tentazioni di gusto
Ed io continuo a salvare, salvare, salvare.....quante vite mi ci vorranno per provare tutto?
Bruna, non ti smentisci mai, le tue tavole e le ricette sono una gioia per gli occhi e per il palato (beato chi è tuo ospite ) e poi, la naturalezza con cui descrivi anche le cose più elaborate, partendo dai prodotti particolari, dalla qualità ,l'accuratezza nello scegliere e abbianare il tutto, senza mai darti arie o altro......ecco ti voglio bene anche per questo ........e poi al mio primo raduno mi hai subito conquistato con i pizzoccheri....amore al primo assaggio
"E tu li devi aprire sul mondo. Gli occhi sono lo specchio dell'anima. E tu li hai splendidi entrambi!!" (Ross)
Bruna stavolta ti sei superata e guarda che è un compito arduo!
A parte i ravioloni che rifarà perché mi piacciono troppo mi ha colpito la foto delle cotolette, hai fatto un frittura perfetta, brava all'ennesima potenza!
Commenta