Ieri a Porretta si è svolta una manifestazione in concomitanza con la visita del comune a noi gemellato, Oillioules in Francia. L'evento è stato poco pubbilcizzato ed è un vero peccato perchè a differenza di altre occasioni simili non ci sono stati solo balli e fanfare. Le numerose pro loco della zona avevano allestito degli stand gastronomici dove cucinavano dal vivo le nostre specialità, ed i francesi erano molto soddisfatti di fare la fila per un piatto di polenta condita o una fetta di castagnaccio. La pro loco di Castel di Casio, nella persona del sindaco, cucinava le vere crescente nei testi. Dovete sapere che una frazione di Castel di Casio è Lizzo, che è sempre stata rinomata per la qualità della sua argilla, infatti quando ancora si andava a comperare i testi di terracotta ci si raccomandava che venissero da lì. Il padre del sinadaco è conosciuto proprio per la sua abilità nel fare i testi.
Vai col reportage:
i testi vengono scaldati sulle braci
quando sono roventi vengono impilati a lato del fuoco e poi stesi perchè la temperatura si uniformi, devono diventare bianchi come la volta del forno a legna
intanto sono state preparate le crescente, che per questa cottura sono fatte esclusivamente di farina, acqua e sale. Niente lievito!
Vai col reportage:

i testi vengono scaldati sulle braci

quando sono roventi vengono impilati a lato del fuoco e poi stesi perchè la temperatura si uniformi, devono diventare bianchi come la volta del forno a legna

intanto sono state preparate le crescente, che per questa cottura sono fatte esclusivamente di farina, acqua e sale. Niente lievito!
Commenta