Grazie al topic sul minestrone mi è venuto in mente e ho citato un tipo di pasta che non tutti conosceranno.
Scucuzun...chi era costui?
E' il nome genovese di un'antica pasta da brodo e da minestrone. Il nome è derivato da couscous, infatti le nonne storpiavano la dizione corretta parlando di cuscusun, cuccusun, etc,
La forma di questa pastina sferica, più piccola di un cece, ricorda infatti anche per il colore il piatto africano.
E' sempre più difficile trovarla sulle tavole dei liguri in quanto se ne è perso l'uso a favore di paste più commerciali e industriali.
Un buon minestrone con il pesto e lo "scucuzun" è certamente un'esperienza da provare.
E da voi ci sono paste "antiche" che cominciano ad estinguersi sulle tavole?

La foto è tratta dal sito www.operamage.com
[ 20.12.2006, 15:47: Messaggio modificato da: Eros ]
Scucuzun...chi era costui?
E' il nome genovese di un'antica pasta da brodo e da minestrone. Il nome è derivato da couscous, infatti le nonne storpiavano la dizione corretta parlando di cuscusun, cuccusun, etc,
La forma di questa pastina sferica, più piccola di un cece, ricorda infatti anche per il colore il piatto africano.
E' sempre più difficile trovarla sulle tavole dei liguri in quanto se ne è perso l'uso a favore di paste più commerciali e industriali.
Un buon minestrone con il pesto e lo "scucuzun" è certamente un'esperienza da provare.
E da voi ci sono paste "antiche" che cominciano ad estinguersi sulle tavole?

La foto è tratta dal sito www.operamage.com
[ 20.12.2006, 15:47: Messaggio modificato da: Eros ]
Commenta