X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Torta di compleanno

    Ho bisogno del vostro aiuto!

    Devo fare la torta di compleanno per mia nipote, che compie 19 anni il 2 gennaio.
    Vorrei fosse strepitosa, e ho pensato al pan di spagna farcito, ma ho qualche problema con la decorazione. Sono molto ignorante in materia, e vorrei sapere come fare la glassa e come colorarla, e inoltre dove posso trovare la pasta di zucchero e i coloranti alimentari?

    Ho visto le bellissime torte di Federica, spero di fare qualcosa che anche solo vagamente assomiglia.... sarei già contenta!

    Mi date una mano?
    Grazie in anticipo!!
    Un bacio, Rossella [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
    In direzione ostinata e contraria.....da sempre

  • #2
    Ciao bella,
    dunque per la pasta di zucchero guarda un po' qui:
    http://www.coquinaria.it/archivio/de...a_lezione.html

    http://www.coquinaria.it/archivio/de...a_lezione.html

    Per i coloranti la cosa si fa un po' più complessa.
    Io li ordino in inghilterra, ma so che in Italia li vende anche Decora (www.decora.it) che li spedisce anche.

    In bocca al lupo!!!

    [ 28-12-2002, 11:05: Messaggio modificato da: Rossanina ]

    Commenta


    • #3
      Ciao Rossella, per fare la pasta di zucchero clicca qui di fianco su decorare poi su il corso on line ed ancora sulla sesta lezione: pasta di zucchero, troverai tutte le spiegazioni di Rossanina per farla, vedrai non è difficile!
      Auguri per tua nipote e auguri anche a te per un felicissimo anno nuovo!
      Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog

      www.rosariaaifornelli.blogspot.com

      Commenta


      • #4
        Beh, tutto non si può avere dalla vita....ho cercato di pubblicare la foto della torta 11 compleanni che ho fatto all'agriturismo, non ci sono riuscita....

        l'ho inviata a Rossanina, confido in lei...comunque racconto la tecnica..che si potrebbe riassumere in : la faccio con la tecnica che sono capace. Quella era gigantesca, x 85 persone, e nel decoro c'erano rappresentate le rondini, che poi sarebbe il nome del locale. Tu prendi spunto, se vuoi, e modifica come credi. Innanzi tutto era impensabile potessi fare un pan di spagna di dimensioni così gigantesche, o comunque, non potevo rischiare di fare e buttare se mi veniva una cosa bitorzoluta. Allora ho deciso così:
        Crema della farcia : zabaione e panna montata. partiamo il gg. prima con lo zabaione (30 tuorli, addizionato a 2 litri di panna montata)e via in frigo. Poi con gli albumi ho fatto la prima base della torta in meringa ( ho deciso le dimensioni, righello alla mano, ho deciso quanto doveva essere la porzione, ho moltiplicato, + o meno come si farebbe x vedere da una teglia quante porzioni di lasagne vengono, con la scca a poche e foro rotondo ho distribuito la meringa, altezza 1,5 cm circa, così non avevo problemi, dopo 4 ore era asciutta. Con tutta la meringa rimasta, sempre sacca a poche ma bochetta zigrinata ho pazientemente fatto tanti ciuffettini, piccoli, è un ottimo esercizio x imparare a decorare..... e ne sono venuti proprio tanti.....3 ore in forno ed erano asciutti. Sempre utilizzando le misure x la meringa ho fatto la pasta biscotto ( tutte le ricette danno l'indicazione delle misure della teglia, basta qualche calcolo, considerare che a me la pasta piace sottile, altrimenti sa di uovo....) ed ho fatto la pasta biscotto necessaria, l'ho rovesciata su tovaglia umida e sopra altra tovaglia umida. Poi ho iniziato la composizione. prima la meringa, uno strato di zabaione, e la pasta biscotto ( ho deciso di non bagnarla, l'umidità della tovaglia, secondo me l'aveva resa morbida quanto basta)Avevo zabaione di rimanenza, ma non suff. x ricoprire, ho preferito montare altra panna,spalmarne un leggero strato tutto intorno e sopra, e poi con santa pazienza, ho cominciato a disporre le meringhette a ciuffi, non vicine, alternate...i buchetti vuoti li ho riempiti con ciuffi di zabaione( sempre sacca a poche). Decorazione finale : ero munita di fogli sottili di ostie ( io li ho trovati in un laboratorio dove vendono articoli x pasticceria, ma penso che una drogheria fornita li abbia....)disegnate a matita le rondini, le due grandi e le due piccole, semplicemente ingrandendo e rimpicciolendo il logo dell'agri con la fotocopiatrice e poi ricalcando, idem ho fatto con la scritta auguri a tutti. Ho disposto le sagome dove mi sembrava stessero bene.... Finta crema ganache x decorazione al cioccolato: quando ho fretta e voglio una crema scura io faccio così , prendo un barattolo di crema spalmabile NOVI ( tanto x non fare nomi), ci aggiungo sempre mescolando 1/4 di panna liquda, lascio la crema in frigo sino a che non indurisce a sufficenza - viene una crema da decorare bellissima, lucida , senza grumi, e veloce da fare, nella megatorta ho usato dose doppia. Sacca a poche e buchetta spizzata piccola, ho ricoperto rondini, scritte e fermato le candeleline ( una x festeggiato, tra parentesi, si festeggiava anche il mio di compleanno). Tempo complessivo di composizione torta 3 ore. Sono stata molto soddisfatta.
        Sabato scorso invece, che avevo 3 comitive diverse che festeggiavano il compleanno ( peccato, qui non ho foto), usando la tecnica simile, ho fatto torte di dimensioni umane e tonde, (teglie domopak da crostate come misure)
        sempre uno strato di meringa e uno di pasta biscotto, la crema di farcitura era un mascarpone a cui avevo aggiunto non i tuorli crudi ( x evitare rischi di salmonella, ecc.. è meglio in un locale pubblico usare uova cotte)ma uno zabaione e panna sino alla consistenza voluta.Coppertura di panna montata con aggiunta di pannafix ( non volevo rischi) con sacca a poche e bocchetta spizzata ma grossa grossa così venivano dei grossi ciuffoni. Decorazione : una candela rossa alta al centro un gruppo di funghetti di meringa a lato. Sciolto del cioccolato, messo in un cornettino di carta ( ma se non ti senti sicura, usa siringa da 10 cc o +, senza ago)scritto auguri in stampatello, lettere staccate e un pò spesse, fatte freddare in freezer, e poi disposte sulla torta in verticale. E' una torta banale ma di grande effetto. Spero di esserti stata utile.

        [ 28-12-2002, 16:57: Messaggio modificato da: Rossanina ]
        Martaprimularossa

        Commenta


        • #5
          Grazie. [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
          In direzione ostinata e contraria.....da sempre

          Commenta

          Operazioni in corso..
          X