X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rubino Rosaria
    ha risposto
    Pubblicato originariamente da saviotris Visualizza il messaggio
    x me le melanzane a funghetto sono sempre state fritte,con aglio, e dopo pomdoro. in estate pomodorini, e tanto basilico. alla fine mia madre ci aggiunge sempre una bella grattata di parmigiano. posso assicurarvi che a Napoli, le melanzane a funghetto sono con pomodoro.
    Menomale, dopo aver letto tutto il topic mi sentivo sola a farle in questo modo, qui a Napoli le melanzane a funghetto (Mulignane a fungetiello) prima si friggono in olio profondo e poi si passano nel sughetto, Fiore li fate così? Spesso invece del parmigiano metto olive e capperi e così fatte si usano anche per il ripieno delle melanzane a scarpone o dei peperoni imbottiti.

    Lascia un commento:


  • vallibe
    ha risposto
    Anch'io le taglio a pezzi più piccoli che quelli della foto, non uso pomodoro, poi però le mangio con la pasta con il sugo di pomodoro fresco.

    Lascia un commento:


  • Manuela B.
    ha risposto
    Pubblicato originariamente da Rossanina Visualizza il messaggio
    Non ho capito una cosa.
    Le melanzane al funghetto le fate tutti con il pomodoro?
    Oppure quelle con il pomodoro le chiamate in altro modo?
    Io quelle al funghetto le chiamo così perché le faccio come i funghi e quindi no al pomodoro.
    Le faccio anche molto più piccole di quelle che vedo nelle foto, diciamo un centimetro e mezzo per lato.
    Mi sa che sono proprio fuori.

    Anche io le taglio a pezzetti più piccoli e non le ho mai fatte col pomodoro,Io uso quasi sempre quelle grosse e violette ma se mi capita di cuocere quelle comuni (con la buccia spessa e coriacea )le sbuccio del tutto e le faccio rosolare per bene.Non aggiungo acqua ,salo a metà cottura e aggiungo tanto basilico.

    Lascia un commento:


  • mique
    ha risposto
    A Pozzuoli le melanzane a funghetto sono solo fritte. Quelle prima fritte e poi ripassate col pomodoro non so come si chiamino.

    Lascia un commento:


  • angionedda
    ha risposto
    Interesssante questa discussione. Mi sa che provo a fare delle melanzane a funghetto che non ho mai fatto perché...quelle che fa mia madre sono disgustose. Una poltiglia in cui restano pezzetti coriacei. Eddire che per il resto cucina bene.

    Lascia un commento:


  • saviotris
    ha risposto
    x me le melanzane a funghetto sono sempre state fritte,con aglio, e dopo pomdoro. in estate pomodorini, e tanto basilico. alla fine mia madre ci aggiunge sempre una bella grattata di parmigiano. posso assicurarvi che a Napoli, le melanzane a funghetto sono con pomodoro.

    Lascia un commento:


  • mique
    ha risposto
    Pubblicato originariamente da cansado Visualizza il messaggio


    sale aglio olio peperoncino piccante origano concentrato di pomodoro
    Ecco, una mezza chilata di pane cafone (o altro pane a gradimento) e si raggiunge la perfezione.

    P.S. A casa mia però, se si aggiunge, si aggiunge pomodoro fresco e basilico al posto dell'origano. L'abbinamento melanzane e origano non l'ho mai assaggiato.

    Lascia un commento:


  • Rossanina
    ha risposto
    Non ho capito una cosa.
    Le melanzane al funghetto le fate tutti con il pomodoro?
    Oppure quelle con il pomodoro le chiamate in altro modo?
    Io quelle al funghetto le chiamo così perché le faccio come i funghi e quindi no al pomodoro.
    Le faccio anche molto più piccole di quelle che vedo nelle foto, diciamo un centimetro e mezzo per lato.
    Mi sa che sono proprio fuori.

    Lascia un commento:


  • Luciotta
    ha risposto
    Le melanzane sono buone sempre e comunque.

    In quanto ai funghi con il pomodoro, i pioppini se destinati alla salsa per condire un primo di pasta,lo vogliono, ma altri funghi no, giammà i: dai prataioli alle mazze di tamburo ai porcini agli ovoli... io neanche con i finferli/gallettini... ecco magari con il brasato e i funghi secchi, sì, un po' di concentrato sì, per il colore, e non parlo della pizza, chè è tutta un'altra parrocchia .

    Lascia un commento:


  • cansado
    ha risposto
    tu basta che chiedi (manco avevo visto... )

    Lascia un commento:


  • Flaviasole
    ha risposto
    Ammazza che tempismo!!! Ahahahah

    Lascia un commento:


  • Flaviasole
    ha risposto
    Pubblicato originariamente da cansado Visualizza il messaggio
    Io le ho appena spente. Le mangerà domani, fredde, col pane
    Gliela fai una fotuccia così mi rendo conto di come devono essere?

    Lascia un commento:


  • cansado
    ha risposto


    sale aglio olio peperoncino piccante origano concentrato di pomodoro

    Lascia un commento:


  • flora
    ha risposto
    Pubblicato originariamente da anarona Visualizza il messaggio
    Cosa dici, Marco, sono prismatiche?
    No, sono cubiche, ma le mangiamo lo stesso!

    Lascia un commento:


  • cansado
    ha risposto
    Eh Paola, dovrei assaggiarle

    Lascia un commento:

Operazioni in corso..
X