al limite dell'invivibile, direi. In questo periodo non passano mai 2 giorni senza che mi sia fatta una cofana di melanzane a funghetto; per me niente aglio, qualche pezzetto di pomodoro fresco (ma proprio poco, diciamo mezzo S. Marzano per una melanzanona lunga), basilico a pioggia e i miei capperi sotto sale lampedusani.
Concordo a pieno sulla temperatura ambiente.
Per Lallina: se la quantità di olio che ti è consentito usare non è sufficiente a farle cuocere, piuttosto che aggiungere acqua in padella dagli prima una botta leggera di microonde... non sarà mai come lo spadellamento a crudo, ma è meglio rispetto ad aggiungere acqua in padella che le spappola senza pietà .
Bravo Marco!!!! Molto interessante la cottura delle melanzane a funghetto....
da queste parti a funghetto si intendono cottura in padella senza pomodoro.....mi è capitato di mangiarne con del finocchietto....non male!
Anche i funghi senza pomodoro....
A casa piacciono solo "alla parmigiana" e le rare volte che le cucino a funghetto, per me, non sempre vengono bene.....seguirà i tuoi consigli !!!!
mia mamma le faceva in padella, ma in potacchio, cioè aglio, rosmarino e poco pomodoro. per me a funghetto sono con aglio e prezzemolo, senza pomodori, giusto come i funghi trifolati
I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.
mia mamma le faceva in padella, ma in potacchio, cioè aglio, rosmarino e poco pomodoro. per me a funghetto sono con aglio e prezzemolo, senza pomodori, giusto come i funghi trifolati
Si, a funghetto solo aglio e prezzemolo come per i funghi.
Ma se ci metto un po' di pomodoro a volte nelle melanzane ( non nei funghi ) va bene lo stesso , del potacchio mica mi ricordo :_)))
Il prendo quelle lunghe, 5 minuti di microonde, per rammollirle un poco. Poi le taglio in quattro spicchi, padella calda con oglio. le adagio dalla parte carnosa, poi una ad una le giro di 90 gradi per appoggiare il secondo lato carnoso. Quando sono doratine le tolgo, metto in pirofila con menta.
Comunque il pomodoro con i funghi non si può proprio sentire
"anche se il chimico dirà che non è vero. Firmato e sottoscritto" (cit).
Commenta